
sabato 30 settembre 2006
Coppa di Lega, I Turno - Chi succederà a Davide?

venerdì 29 settembre 2006
Acquisti del...cavolo!

Partiamo proprio dal capolista Marco. I suoi gioielli che finora gli hanno permesso la scalata verso la vetta sono stati Leon (2 mln) e De Rossi (21.5, mln). Vedremo se continueranno a fare gol e assist a raffica. Il suo acquisto meno azzeccato è stato Castellazzi (33.5 mln) che ha preso gol a raffica.
A seguire c'è Matteo, sulla carta uno dei principali favoriti alla conquista del podio e non solo. Ha ottimi ricambi in tutti i reparti, forse in attacco si è indebolito dopo la partenza di Rocchi. I suoi acquisti da "discount" sono stati Cordova (4 mln), G. Del Vecchio (11 mln) e Bianchi (36 mln).
All'ultimo gradino del podio troviamo Max che si è ripreso dopo l'annata pessima salvata solo grazie alla vittoria della Coppa Italia. Ha iniziato subito a razzo conquistando ls Supercoppa ed ottenendo il primo piazzamento alla prima giornata. Gli infortuni dei vari Cambiasso, Mancini e Lucarelli gli hanno fatto perdere terreno. Veri e propri affari non li ha fatti perchè ha puntato su 13-4 giocatori di medio-alto livello ed ha sganciato vari milioni per arrivare ai suoi obiettivi di mercato. L'affare migliore è stato Almiron (13.5 mln), quello peggiore Bogdani finora (38 mln)
E' la volta di Alessandro. Lo davamo per spacciato sin dall'inizio, ma come al solito tira fuori il coniglio dal cilindro. Ha pochi campionissimi ma tanti gregari che rendono la squadra molto concreta e cinica. Ha numerose alternative in attacco ma di medio livello. Il nome che fa la differenza è Hernan Crespo (200 mln). Vucinic (150 mln) è un buon giocatore ma avrà spazio nella Roma a una punta sola? E poi, dove è finito Cafù (11.5 mln)?
Poi ci sono io, Davide, una campagna acquisti molto onerosa già dalla linea difensiva: Dida (37 mln) e Chivu (18 mln), praticamente i giocatori più pagati nei loro rispettivi reparti. A centrocampo veri e propri affari non ce ne sono stati visto che ancora devono dimostrare tutti il proprio valore. In attacco tante scommesse su giocatori dati per persi (Montella 78 mln) o reduci da infortunio (Barreto 31 mln) o appena approdati in Italia (Oliveira 16 mln). Gli acquisti meno felici sono stati Olivera (27 mln) e Foggia (30 mln).
Al quinto posto troviamo Claudio. Era il favorito numero uno dopo aver acquistato numerosi "big", ma fino ad adesso le cose non sono andate proprio secondo i piani. Ha una squadra di tutto rispetto con molti giocatori bravi nei calci da fermo. Ora si ritrova con molti problemi in tutti i reparti, dovrà metterci qualche pezza qua e là se non vorrà deludere le aspettative. Il suo acquisto peggiore è stato Flachi (120 mln), che con la squalifica ricevuta lo ha praticamente messo K.O. Si riprenderà?
Al penultimo posto c'è il vincitore dell'ultima edizione, Luca. Come tutti gli anni la sua tattica è riuscire quanti più attaccanti forti possibili. Quest'anno gli è andata male perchè finora i suoi attaccanti, hanno sì segnato qualche gol, ma non hanno la stessa continuità dell'altro anno: l'esempio più eclatante è Toni (400.5 mln), pagato oltre 4 volte di più rispetto alla scorsa edizione.
Fanalino di coda è Emiliano. Anche lui non si aspettava di essere così in basso. La squadra c'è, ma ci sono due grossi handicap finora: Adriano e Gilardino. Si sbloccheranno? intanto però lui si coccola i vari Riganò, Zampagna e Stellone che qualche gol li garantiscono. Ma Cozza dov'è? Forse è rimasto al mare!
Commentate e diteci quale è stato l'acquisto del...cavolo.
giovedì 28 settembre 2006
Emergenza infortuni

martedì 26 settembre 2006
C&C Cup (3) - Real Miky va in fuga

lunedì 25 settembre 2006
Giornata 4, il grillo Marco al comando, si rialza Alex

domenica 24 settembre 2006
"Il Punto su..." (#1) - Il difficile inizio di Emiliano

sabato 23 settembre 2006
I pelati mai "passati"

venerdì 22 settembre 2006
C&C Cup (2) - All'insegna dell'equilibrio...

giovedì 21 settembre 2006
Giornata 3, Matteo raggiunge la vetta, Marco il podio

mercoledì 20 settembre 2006
Turnover: il Fantacalcio ci perde o ci guadagna?

Il turnover ormai è adottato da molti allenatori di medie e grandi squadre. Ormai sembra essere un obbligo per alcuni visti i molteplici impegni dei giocatori, sottoposti a sforzi sovrumani, un esempio è il turno infrasettimanale. Adesso ci tocca stare con il fiato sospeso fino ad un minuto prima della partita per vedere se questo o quel giocatore giocherà. Giriamo mille canali in un minuto alla ricerca di uno straccio d'informazione per sapere se il nostro giocatore migliore in rosa, che la giornata prima ha fatto gol e una prestazione a dir poco eccellente, giochi o no. Vediamo giornali, telegiornali e televideo. Nessuno di questi con notizie certe. Passa il tempo e la formazione è ancora tutta da fare. Alla fine ce la facciamo a spedire la formazione e solo dopo aver sentito il fischio dell'arbitro e aver visto che un nostro "titolare" è rimasto in panchina ci mangiamo le mani per un altro nostro giocatore che non davano titolare da nessuna parte, e magari segna!!! Quindi ormai non ci possiamo più meravigliare nel vedere che in alcune formazioni compaiano giocatori che molti di noi definiscono "rincalzi". Dobbiamo solo sperare che i nostri giocatori non siano lasciati in panchina!!! Alla luce di tutto questo, il turnover è o no uno "svantaggio" per il Fantacalcio?
martedì 19 settembre 2006
C&C Cup (1) - Una giornata all'ultimo grido!

lunedì 18 settembre 2006
Giornata 2, Attenti a quei due...(Davide e Matteo)

venerdì 15 settembre 2006
C&C Cup ai nastri di partenza

mercoledì 13 settembre 2006
C&C CUP - Ceccano Vs Cosenza, inizia la sfida

martedì 12 settembre 2006
Max conquista la Supercoppa battendo Luca

lunedì 11 settembre 2006
Giornata 1, Partenza a Razzo di Massimiliano

sabato 9 settembre 2006
Tutto pronto per il via alla Stagione

venerdì 8 settembre 2006
I Partecipanti...(#8) - Claudio

giovedì 7 settembre 2006
OSCAR DELL'ASTA: Claudio vince la statuetta

mercoledì 6 settembre 2006
Resoconto di una notte folle

ALESSANDRO - Partiamo da Alessandro, per il quale vi è da registrare una grande amarezza e delusione per un'asta che, partita molto bene grazie all'acquisto di un buon reparto arretrato (Agliardi, Cafu, Cassetti, Mandelli, Felipe, Kuffour) ed un centrocampo di qualità (Fiore, Iliev, Jorgensen, Locatelli, Pizarro), si è rivelata un quasi fallimento poichè si è rimasti con 230 milioni e senza aver acquistato un grande attaccante eccezion fatta per Crespo (tra gli altri citiamo Chiesa, Floccari e Vucinic). Insomma per Alessandro è stata un'asta rovinatasi negli ultimi minuti per colpa di errorri di calcolo che molto probabilmente lo influenzeranno nel corso della stagione che si presenta in salita. La voglia di far bene e l'entusiasmo, insieme ad una buona dose di tenacia, non mancano sicuramente.
MATTEO - Per quanto riguarda Matteo, occorre ribadire quanto detto: attenzione a non sottovalutarlo, perchè si è rivelato un concorrente pericoloso ed insidioso. Matteo presenta una rosa equilibrata e forte in tutti i settori. Se i portieri (con Frey) ed i difensori (con Grosso, Samuel, Kroldrup e D'Anna) sono le perle di questa squadra, il centrocampo non sfigura affatto (Bresciano, Seedorf, Semioli) così come l'attacco (Bonazzoli, Di Napoli, Rocchi Iaquinta). Non avrà il campionissimo in squadra, ma per una stagione lunga e logorante avere una squadra forte in tutti i settori è garanzia di successo. Siamo curiosi di vedere dove potrà arrivare.
CLAUDIO - Assolutamente sopra ogni aspettativa è stata l'asta di Claudio, che si presente immediatamente da protagonista nella Lega. Claudio ha infatti subito mostrato grandi qualità ed esperienza nel fare l'asta, aggiudicandosi numerosi giocatori ad ottimi prezzi e realizzando parecchi colpi. In porta vi è più di una scelta (Abbiati, De Sanctis e Pelizzoli), così come in difesa (Cordoba, Kaladze, Nesta, Serginho, Zanchi, Zauri, Falcone e I. Franceschini). E' a partire dal centrocampo, però, che Claudio ha tirato fuori le sue qualità prendendo a prezzi stracciati Doni (4), Corini (20), Liverani (15,5) ed affiancando a questi Pirlo. Vi è infine il magico tridente Flachi-Ibrahimovic-Totti (strappato ad Alessandro per mezzo milione) che promette scintille. Unico neo, non vi è un valido sostituto in attacco. Si prenota un posto da protagonista.
LUCA - Luca, lo conosciamo tutti. Ha adottato la sua ormai collaudata e vincente tattica. Spendere poco (ma bene) dietro magari aggiudicandosi qualche campioncino ai più sconosciuto, e stendere tutti in attacco. Quest'anno gli è (quasi?) riuscito anche se, evidentemente, l'asta dello scorso anno era irripetibile. In porta presenta Manninger e Pantanelli (Bucci giocherà?) mentre in difesa dobbiamo citare Maldini, Panucci e Parisi. A centrocampo oltre agli ottimi Vieira, Vannucchi e Simplicio, da registrare Muntari e le promesse Kosovski, Caserta e Ciaramitaro. L'attacco, come Claudio, presenta tre fiori all'occhiello come Pandev, Suazo e l'immancabile Toni. Ripetersi è difficile, ma non certo fuori portata...
MARCO - Marco e Francesco presentano una squadra completa e fortissima in tutti i reparti. Ovunque, infatti, vi sono molti giocatori di buonissimo livello, soprattutto in avanti. Senza puntare e spendere tutto per un campionissimo, evidentemente la lezione-Adriano dello scorso è servita a fare espeienza, la regolarità potrà essere il punto di forza di Marco. Anche quest'anno la porta presenta Castellazzi e la difesa Barzagli, insieme a Dainelli e Siviglia. A centrocampo si punta su De Rossi, D'Agostino, Morfeo, Rosina e Vergassola, mentre l'attacco si basa sul forte duo Mutu-Di Natale ai quali verrà affiancato uno tra Spinesi, Amoruso, Vieri e Pellissier. E' la possibile rivelazione.
MASSIMILIANO - Lo diciamo ogni anno, è vero, ma quest'anno forse è l'anno in cui non ci sbagliamo. Massimiliano ha una grandissima squadra, ed è tra le favorite. Il detentore della Coppa Italia ha costruito infatti una squadra per essere finalmente protagonista e vincere. In ogni reparto vi sono due grandi giocatori; in totale 7 titolari (si schiera solo un portiere) che rappresentano l'ossatura e la spina dorsale della squadra. In porta vi è la scelta tra Doni e Amelia, in difesa il duo Oddo-Bovo promette scintille. Anche il centrocampo risulta essere di prima scelta con Mancini e Cambiasso ai quali si alterneranno Almiron, Lezetic, Gasbarroni e Pecchia. In attacco fa già paura il duo Lucarelli-Inzaghi, ma non scordiamoci di Mascara, Bogdani, Budan e Saudati. Può essere la stagione buona...
DAVIDE - Davide ha rischiato. Terminata la difesa, Davide si è ritrovato ad aver speso già un piccolo patrimonio con la prospettiva di doversi accontentare di giocatori di seconda fascia. Tutto questo per a causa dell'acquisto di entrambi i portieri più forti, ovvero Toldo e Dida. In difesa, poi, sono stati fatti acquisti importanti come Chivu, Mexes, Pasqual, Ujfalusi e Cardone. Arrivati a questo punto, Davide ha deciso di cambiare strategia e rischiare puntando gran parte delle energie sul centrocampo, assicurandosi un centrocampo di primissimo ordine. Kakà e Stankovic, infatti, sono tutto dire senza dimenticare Esposito, Foggia, Santana e Olivera. In attacco, poi, si è puntato sull'intero attacco del Palermo (Amauri-Di Michele-Caracciolo) per avere posti titolari sicuri insieme alle promesse Barreto ed Olivera. E' stato il partecipante più elastico nelle decisioni durante l'asta. Vedremo se in campionato si muoverà con altrettanta spregiudicatezza.
EMILIANO - Terminiamo il nostro giro di opinioni, valutazioni e commenti con uno dei favoriti per la vittoria finale. Emiliano ha costruito una squadra per vincere e sarà un osso duro per tutti. Di sicuro è una squadra più forte dello scorso anno dove è arrivato sul podio. In porta oltre all'immancabile Peruzzi vi è alternativa con Sicignano e Storari. In difesa la coppia Natali-Candela potrebbe stupire, insieme alla scommessa Cioffi. Insieme a Luca ed Alessandro, Emiliano è colui che più ha risparmiato per la parte avanzata della squdra. E' dal centrocampo, infatti, che Emiliano incomincia a mostrare la sua forza con tantissime ottime alternative tra Cozza, Diana, Figo, Perrotta e Ledesma, mentre in attacco si è formata forse la coppia più forte di questo fantacalcio con Adriano-Gilardino. Davanti a questi nomi Riganò, Stellone, Zampagna e Bjelanovic passano in secondo piano. E' una squadra da paura.
martedì 5 settembre 2006
Serata di Gala per l'evento dell'Asta

Il programma della serata prevede:
a) Ritrovo alle ore 19:30 dei partecipanti a casa di Luca;
b) Discussione e decisione con votazione a maggioranza assoluta dei ruoli da assegnare ai giocatori;
c) Cena;
d) Versamento della quota di 14 euro per poter partecipare all'asta;
e) Inizio ufficiale, alle ore 21:00, della stagione di Fantacalcio e firma del regolamento;
f) Discussione e decisione con votazione a maggioranza assoluta dei ruoli da ssegnare all'interno della Lega quali il raccoglitore delle formazioni e l'addetto alla gestione del mercato;
g) Sorteggio del calendario di Coppa di Lega;
h) Svolgimento dell'asta.
Da questa sera parte ufficialmente la nuova stagione. Buon asta e buon campionato a tutti.
lunedì 4 settembre 2006
I Partecipanti...(#7) - Matteo

sabato 2 settembre 2006
I Partecipanti...(#6) - Marco

Iscriviti a:
Post (Atom)