
E uno. L'incredibile finale di stagione che ci offre tre titoli in tre giornate ha avuto inizio lo scorso week end con l'atto conclusivo della quarta edizione della Coppa di Lega, il settimo turno. La sfida, lo sapevate benissimo, si era ridotta a due ed al duello tra Daniele, capolista nonostante l'abbandono, e Massimiliano, costretto ad inseguire. Alla fine è successo quello che un pò l'aria faceva intuire, ovvero la prima vittoria della storia di una squadra abbandonata; Daniele Malizia, così, si laurea campione di Coppa di Lega nella stagione 2008-2009. Si tratta del primo, e probabilmente ultimo, titolo per Daniele che, non avendo ancora portato a termine i pagamenti, non potrà il prossimo anno prender parte alla Lega da regolamento (e quindi neanche in Serie B, sempre se non si svegliasse e decidesse di pagare i 40 euro che restano). Ma oltre a queste statistiche, è interessante anche notare come la vittoria di Daniele, ottenuta solo con 12 punti, è quella meno "ricca" proprio di punti ma forse proprio più equilibrata e combattuta, tant'è vero che tra il primo e l'ultimo vi sono la miseria di 5 punti. Statistiche a parte, andiamo a raccontare quest'ultima emozionante giornata. Alessandro, possiamo dirlo, ha la coscienza a posto; egli, infatti, il suo dovere lo ha fatto facendo quel golletto che gli ha permesso di vincere 1 a 0 contro Daniele che, fermo così a 12 punti, dava l'opportunità a Massimiliano di scavalcarlo. Il match decisivo, così, è stato proprio quello di Massimiliano che, a sorpresa, viene bloccato sull'1 a 1 da Francesco. Raccogliendo un solo punto, quindi, Max si ferma a quota 11 facendo così sfumare il sogno di una possibile doppietta Campionato-Coppa di Lega (senza contare l'opportunità di agganciare Alessandro e Luca nella speciale classifica dei trofei vinti a 4 titoli, aggancio comunque già avvenuto se si considerano i trofei totali e non solo interni, vista la vittoria in Champion's League). Massimiliano, così, conclude al secondo posto questa Coppa di Lega per la seconda volta consecutiva, ad un passo dalla conquista del trofeo in cui non è mai riuscito a concretizzare un indubbio feeling con questa competizione che mostra di avere. Oltre alla lotta per il titolo, si combatteva per le posizioni del podio e quelle più di ripiego; bene, non cambia quasi nulla visti i pareggi spettacolari rispettivamente tra Marco DM e Marco DS e tra Luca ed Emiliano, entrambi finiti per 2 a 2. Tenendo anche conto del punto conquistato da Francesco, poi, si ha la stessa classifica della precedente giornata con, alle spalle di Massimiliano, un terzetto a 9 punti formato da Marco DM, Marco DS e Francesco dove la classifica dei gol segnati consegna il podio a Marco DM, che perde il doppio titolo di campione in carica ma dimostra di essere sempre temibile in coppa di Lega. D'altra parte è buona la quarta posizione di Marco DS, così come la quinta di Francesco che da debuttante non può lamentarsi. Non è proprio molto amata da Luca questa competizione, che con 8 punti termina sesto: in quattro edizioni raccolto solo un secondo posto degno di nota, poi due sesti posti ed addirittura un ottavo posto lo scorso anno. A 7 punti e settimo in classifica Emiliano che, partito bene, è alla fine crollato non riuscendo a confermare i due terzi posti delle due precedenti edizioni. Chiudiamo l'analisi della classifica di Coppa con Alessandro, che termina con un deludente ottavo posto nonostante la vittoria che gli ha permesso di raggiungere Emiliano a 7 punti (essendo in parità anche nei gol fatti con Emiliano, è ottavo solamente per mezzo punti nella classifica dei punti fatti nelle giornate di coppa!) non confermando per la prima volta la quarta posizione che aveva sempre raggiunto nelle tre precedenti edizioni. Insomma, la Coppa di Lega saluta e rimanda tutto alla prossima edizione, dove per la prima volta non ci sarà il campione in carica a difendere il proprio titolo. Noi, intanto, proseguiamo con il finale di stagione: domani già si ritorna sui campi con l'anticipo Lazio - Reggina. In bocca al lupo a tutti, specialmente alle due finaliste di Coppa Italia.