
lunedì 31 agosto 2009
Giornata 2, Matteo è bello da vedere, Enrico si isola

giovedì 27 agosto 2009
Che spettacolo in Supercoppa! Enrico la fa sua!

mercoledì 26 agosto 2009
Giornata 1, il più veloce è Enrico che continua a stupire

domenica 23 agosto 2009
Riparte la giostra, si torna a sognare

mercoledì 19 agosto 2009
I partecipanti (#8) - Massimiliano

I voti degli altri partecipanti:
Luca: 7
Marco DS: 7.5
Alessandro: 7
Emiliano: 7
Matteo: 7.5
Enrico: 6
Marco DM: 7
TOTALE: 49
I partecipanti (#7) - Luca

Ecco i voti degli altri:
Marco DM: 7
Massimiliano: 6+
Enrico: 7-
Matteo: 7
Emiliano: 7
Alessandro: 7.5
Marco DS: 7.5
TOTALE: 49
I partecipanti (#6) - Alessandro

Ecco, intanto, i voti degli altri:
Luca: 7
Marco DM: 7
Massimiliano: 6-
Enrico: 7
Matteo: 6
Emiliano: 7
Marco DS: 7
TOTALE: 46.75
martedì 18 agosto 2009
I partecipanti (#5) - Emiliano

Intanto, ecco i voti degli altri:
Luca: 7+
Marco DM: 7.5
Massimiliano: 6+
Enrico: 6.5
Matteo: 6.5
Alessandro: 7
Marco DS: 6.5
TOTALE: 47.5
lunedì 17 agosto 2009
I partecipanti (#4) - Marco DM

Nell'attesa, ecco i voti assegnati dagli altri:
Luca: 7+
Max: 7-
Enrico: 7.5
Matteo: 7
Emiliano: 7+
Alex: 7
Marco DS: 7
TOTALE: 49.75
domenica 16 agosto 2009
I partecipanti (#3) - Marco DS

Ecco i voti degli altri su questa squadra:
Luca: 6.5
Marco DS: 6.5
Max: 6+
Enrico: 6.5
Matteo: 6
Emiliano: 6
Alex: 6.5
TOTALE: 44.25
sabato 15 agosto 2009
I partecipanti (#2) - Enrico

Ed eccoli, infatti, i voti ricevuti dagli altri membri della Serie A:
Luca 7+
Marco DM 7.5
Massimiliano: 7+
Matteo: 8
Emiliano: 7.5
Alessandro: 7.5
Marco DS: 7
TOTALE: 52
venerdì 14 agosto 2009
I partecipanti (#1) - Matteo

I voti che gli danno gli altri:
Alessandro: 7+
Emiliano: 7-
Enrico: 6.5
Massimiliano: 6.5
Marco DM: 7
Luca: 7
Marco DS: 7-
TOTALE: 47.75
mercoledì 12 agosto 2009
Durata record per l'asta che decide il futuro

Ma iniziamo naturalmente dal principio; ovvero da quella pizza che è arrivata con 40 minuti di ritardo (8 e 40 invece delle 8) a causa dell'impossibilità di prenotare. Dopo la cena, davvero piena di tensione, si sono sbrigate velocemente le poche formalità richieste come il pagamento della rata e il sorteggio della Coppa di Lega. Poi, finalmente, si è iniziato. Il fattore che sicuramente ha reso più imprevedibile l'asta è stata la novità del sorteggio della lettera da cui iniziare, sorteggio effettuato ruolo per ruolo. Ciò ha influito non poco sulle strategie di ognuno e sui prezzi. Per quanto riguarda i portieri, ad esempio, si era partiti con prezzi abbastanza bassi o comunque ampiamente nella norma, ma il fatto di iniziare dalla lettera "M" ha fatto si che Julio Cesar, il portiere sicuramente più desiderato, fosse anche l'ultimo su cui si sarebbe effettuata la contrattazione. Il duello, asprissimo, c'è stato tra Emiliano e Matteo con il primo che non voleva assolutamente perdere l'ultimo treno che portava ad avere un portiere di primissima fascia, ed il secondo grande tifoso interista che voleva ad ogni costo il suo puppillo. Il risultato è stato che si è arrivati a pagare l'incredibile (fino a qualche tempo fa) cifra-record di 200 milioni per un portiere. Dopo questo finale col botto per quanto riguarda i portieri, il nervosismo e la paura di sbagliare di ognuno è salita vertiginosamente, trasformando l'asta su difensori e centrocampisti una vera e propria maratona in cui praticamente su ogni giocatore ci si batteva rilanciando di mezzo milione alla volta, tattica adottata per "sfiancare" e stressare l'avversario in modo da farlo cedere quanto prima e di risparmiare il più possibile; ma il risultato principale è stato quello di dilatare in modo abnorme la durata dell'asta (l'asta dei difensori è finita a mezzanotte, alle due quella per i centrocampisti). E così come sempre accade si arriva agli attaccanti davvero stanchi, nonostante si è consapevoli che proprio qui si ci gioca la maggior parte delle speranze di vittoria della stagione che si apre. La lettera pescata con cui si inizia è la "Q", quella del primo gioiello in vendita che risponde al nome di Quagliarella (aggiudicato da Matteo). Anche qui la strategia di rilanciare mezzo milione alla volta risulta essere la più adottata; ciò specie nei frequenti duelli tra i big Luca e Massimiliano che si contendono giocatori come Crespo (andato a Massimiliano), Totti e Di Natale (andati a Luca), gli ultimi dei quali pagati oltre 200 milioni alla fine di aste interminabili (quasi 10 minuti per via dei mini-rilanci adottati).
In ogni caso, alla fine è stata un'asta che ci ha regalato delle rose che sicuramente renderanno davvero equilibrato ed appassionante questo campionato. Le impressioni del dopo asta sono rivoluzionarie, come sempre: Luca piace si, ma piace poco; anche meno piacciono Alessandro e soprattutto il campione in carica Massimiliano. Ma i tre big della Lega (gli ultimi due podi sono occupati sempre da loro) hanno già in passato ribaltato le sentenze d'agosto e dimostrato che alla fine la vera differenza è fatta dal saper gestire la squadra durante tutto l'anno. Vedremo. Fatto sta che bisognerà difendersi un pò da tutti visto che gli avversari di sempre sono agguerriti più che mai: Marco DM presenta come sempre un attacco potenzialmente esplosivo ma con la differenza (in positivo) che le solite promesse del centrocampo sono ora sostituite da realtà più concrete e che in porta c'è finalmente un portierone; ma c'è da stare attenti anche ad Emiliano visto che dietro la solita difesa, magari non "alla moda", c'è una garanzia come Julio Cesar senza dimenticare che in attacco si può disporre di veri goleador. Ma c'è anche da aver paura delle neopromosse, ansiose di voler recitare anche qui la parte del leone: Matteo, sfuggito l'obiettivo Julio Cesar, ha risparmiato puntando comunque sul blocco interista in difesa a centrocampo (ripercorrendo un pò la strada dell'anno del suo scudetto) per poi sfoderare colpi incredibili in attacco, forse il più forte di tutti; Enrico dispone sicuramente del centrocampo potenzialmente più forte. Insomma, la lotta è garantita se Marco DS, con il duo C. Doni e Hamsik a centrocampo, viene dato quasi per spacciato in Serie B!
Chiudo il post augurando a tutti una bellissima stagione e dandovi il più sincero in bocca al lupo. Seguiranno dei post di presentazione di ognuno dei partecipanti.
martedì 11 agosto 2009
La notte delle stelle...speriamo non cadenti!

L'appuntamento è quindi previsto per le 20:00 a casa di Luca, per la tradizionale pizza pre-asta. Subito dopo, il rito (perché di vero e proprio rito si tratta visto che ormai sono anni che il programma non viene mai cambiato) prosegue con il pagamento della seconda rata (14 euro) necessaria per poter prendere parte all'asta ed al sorteggio del calendario della nostra Coppa di Lega; da quest'anno si sorteggia anche la lettera ruolo per ruolo. Subito dopo, si partirà per terminare probabilmente verso le 3 di notte o giù di lì. A farci compagnia, stasera, ci saranno le stelle di San Lorenzo (no la neo-squadra di Bottinelli!) che speriamo ci portino fortuna e ci attirino le stelle (le altre) che vorremmo acquistare e goderci tutto l'anno, sperando che non risultino stelle cadenti per qualsiasi motivo (infortuni, annata nera, cessione o quant'altro di nefasto possa capitare). Chiudete gli occhi, esprimete un desiderio...e sborsate! A stasera! :-)
sabato 8 agosto 2009
Tutti in ritiro di precampionato...che attesa per l'asta!

martedì 4 agosto 2009
Luca confermato, il mercato non si tocca...nuove regole!

Il ritrovo c'è stato ieri sera alle ore 21:30 a casa di Luca, ormai ritrovo tradizionale della Serie A. Subito dopo, c'è stato il benvenuto ufficiale al neopromosso e debuttante Enrico, mentre per Matteo si è trattato di un piacevole bentornato. Accesa, molto partecipata e soprattutto costruttiva è stata la discussione, punto per punto, del regolamento per migliorarlo il più possibile. Vediamo cosa cambia.
Ben cinque le modifiche nel calcolo dei punteggi:
1) Introdotto il "capitano". Ogni giornata, alla consegna della formazione, si potrà scegliere un capitano (ed un vice nel caso il primo non giochi) della propria squadra. Nel caso questi prenda 7 in pagella (conta solo il voto), si otterrà un punto aggiuntivo, che sarà però solo 0.5 se il capitano è un attaccante;
2) Piccolo miglioramento al modificatore di difesa dove nel caso la media dei voti in pagella dei difensori sia almeno 7 si avranno 2 punti invece che 1 solo;
3) Molto discusso è stato il metodo dell'assegnazione degli assist da calcio piazzato: alla fine si è deciso che nel caso di calci piazzati l'assist verrà sempre assegnato tranne nelle punizioni a due da posizione ravvicinata. In caso di controversie, a decidere sarà la maggioranza.
4) Come preannunciato, cambia la valutazione dei "sv" o "ng"; questi, saranno infatti sostituiti e non più valutati come "6". Tuttavia, in caso di perdita del voto provocato dai "senza voto", si assegnerà un 4 d'ufficio. Per i portieri, il "sv" resta 6, ma solamente nel caso il portiere abbia giocato l'intera partita.
5) In caso di recuperi per rinvii o partite sospese, è confermata la regola del congelamento della giornata in Campionato ed in Copppa di Lega. Per la Coppa Italia tuttavia, nel caso il recupero venga fissato oltre il successivo turno in calendario, le valutazioni dei giocatori in questione verranno considerate 6 d'ufficio.
Ecco, inoltre, le altre decisioni prese dall'assemblea:
6) La Coppa Italia vedrà d'ora in poi una finale unica, e quindi una partita secca, che si disputerà alla giornata 35;
7) L'asta verrà effettuata per sorteggio della lettera. Ad ogni ruolo, quindi, pur restando l'ordine alfabetico, si inizierà l'asta non dalla lettera "A" ma da una lettera sorteggiata per ogni ruolo;
8) A dirigere l'asta si alterneranno anche quest'anno tutti quanti: Luca i portieri, Massimiliano ed Emiliano i difensori, Enrico, Matteo e Marco DM i centrocampisti, Alessandro e Marco DS gli attaccanti;
9) E' stato specificato che per inserire un giocatore nella lista infortunati questi debba essere effettivamente infortunato e non ad esempio squalificato;
10) Arrivano penalità per chi non consegna la formazione (oltre la prima giornata, visto che per questa era già previsto un 40): in caso di mancata consegna, al partecipante verrà assegnato un 60 d'ufficio e, nel caso il suo punteggio sia uguale o inferiore a 60, gli verrà data una penalità di 5 punti. Nelle coppe, per chi non consegna la formazione, è prevista la sconfitta a tavolino per 2 a 0.
11) Rispetto alle liste gazzetta, si cambiano i ruoli di Vitale (D), Modesto (D), Ronaldinho (C), Sculli (C), Pepe (C), Del Nero (C), Diamanti (C), Esposito (C), Menez (A), Palladino (A).
Tutto il resto resta invariato, compreso appunto il mercato dove la timida proposta di Alessandro di limitare gli scambi fissando un tetto è stata respinta fortemente.
Oltre al regolamento, inoltre, sono state apportate modifiche anche allo Statuto (da confermare anche in sede di Serie B dove basterà un voto a favore per ottenere la maggioranza complessiva):
a) Chi verrà promosso in Serie A, onde evitare rinunce non riceverà il premio in denaro se non dopo effettuata l'asta per la Serie A;
b) Per quanto riguarda le comunicazioni, è stata abrogata la possibilità di fare comunicazioni a voce (su acquisti, formazioni ecc...) ai presidenti o all'addetto al mercato: tutto dovrà essere scritto e risultare come prova (sul blog, sul telefonino o su qualsiasi altro supporto verificabile).
La data dell'asta è stata fissata in anticipo rispetto alla consuetudine: martedì 11 agosto. Ciò per evitare di rischiare di perdere la prima giornata, nella consapevolezza che tra l'11 ed il 18 (con la chiusura del mercato che c'è il 30...) non cambia poi molto. Inoltre, si tratta di un esperimento per dar modo ai fantapresidenti di gestire la propria squadra e fare mercato prima dell'inizio del campionato.
Infine le votazioni per le cariche istituzionali, riconfermate in blocco:
- Del Monte Luca è stato riconfermato Presidente della Serie A e della Lega intera con 4 voti, uno in più dei 3 di Alessandro. Un voto per Emiliano.
- Bovieri Alessandro è stato riconfermato Vice Presidente della Serie A. Al primo turno, parità tra Luca (eletto però già Presidente), Alessandro e Matteo con 2 preferenze, 1 preferenza per Marco DS ed Enrico. Al ballottaggio, Alessandro supera 6 a 2 Matteo.
- Del Monte Marco è stato riconfermato Addetto al Mercato con 6 voti. Un solo voto per Matteo e Massimiliano.
Chiudo questo post-fiume con il "patto d'onore" proposto da Alessandro. Per scoraggiare la brutta abitudine di abbandonare la Lega dopo la retrocessione, si è deciso di votare volontariamente e senza costrizione alcuna un documento in cui si ci impegna a partecipare alla prossima Serie B in caso di retrocessione. Tutti hanno firmato e si sono impegnati. Non si tratta di regolamento ma, a questo punto, di onore. Dimostriamo di essere maturi come lo abbiamo dimostrato ieri sera. Buona stagione a tutti!
Iscriviti a:
Post (Atom)