mercoledì 25 dicembre 2013
Felice e sereno Natale a tutti!
Immancabili, arrivano come ogni anno, da tradizione, gli auguri di Natale della nostra Lega. Auguri davvero sentiti e calorosi quelli che vogliamo rivolgere a tutti i partecipanti, presenti e passati, di questa magnifica giostra che altro non è che la nostra Lega. Tanti auguri in primis al presidente Massimiliano (al suo primo Natale da presidente!) e poi via via di seguito a tutti gli altri, come il vicepresidente Stefano, l'addetto al Mercato Alessandro e tutti gli altri partecipanti, ossia Emiliano, Luca, Simone, Daniele, Enrico e Mario. Tantissimi auguri anche ai presidenti ed ai partecipanti delle altre categorie (ne iniziano ad essere davvero parecchi!) e a tutti i nostri ex partecipanti che negli anni passati sono stati protagonisti nel fantacalcio ceccanese. Uno saluto ed un augurio ovviamente anche guardando all'Europa, e quindi a tutti i nostri amici di Paciano, di Cortona e ai misti, con cui sta crescendo sempre di più una passione fantacalcistica che si compie nella nostra Federazione. E in generale, auguri davvero a tutti, anche a tutti quelli che per sbaglio passano di qui. Auguri persino allo spam che ci spamma tutta la chat! Buone feste a tutti!
lunedì 23 dicembre 2013
Giornata 17, Alessandro, the trasparent one
Nella settimana del chiaccheratissimo scambio con Massimiliano, per Alessandro arriva una sufficienza mai così amara. L'ultimo weekend dell'anno è quello dei fuochi d'artificio, con punteggioni stratosferici per moltissimi dei partecipanti. A fare eccezione è però, appunto, Alessandro (66.5), che se ne va così in vacanza con una settima posizione rafforzata a quasi trenta punti dalla salvezza. Complice, soprattutto, lo stratosferico punteggio di Stefano e Daniele, davvero scatenati, che realizzano il secondo miglior punteggio stagionale facendo oltretutto registrare il record stagionale (90). Davvero spettacolare la loro risalita, per i due che stanno dimostrando di poter ambire a posizioni ben più ambiziose di un semplice sesto posto. Ma è anche la giornata di Enrico (78), che sembra pian piano riacquistare un ritmo elevato ed in grado di aprirgli nuove prospettive e speranze per la seconda parte di stagione. Il tutto, ancora una volta, a svantaggio di Alessandro, i cui punti di vantaggio sull'ultima posizione diventano a questo punto solamente dieci. Risalendo la classifica, troviamo un Simone (72.5) costretto a vedersi di colpo sorpassato da un grandissimo Mario (81.5) e addirittura avvicinato pericolosamente dallo stesso Stefano: cose che capitano in una giornata così folle. Mario e Simone, comunque, si ritrovano più vicini che mai ed entrambi se ne vanno alla pausa appaiati in lotta per la quarta posizone e, magari, anche per il podio attualmente detenuto da Massimiliano (74.5). Chiudiamo infine con il duello per la prima posizione; un duello davvero ad altissimo livello, se è vero che sia Emiliano (80) che Luca (81) hanno mostrato il meglio di loro sé. Insomma, ce ne andiamo in vacanza consci che questa Serie A è di altissimo livello ed il minimo errore può essere davvero fatale. Buone vacanze a tutti!
PUNTEGGI
90 Stefano / Daniele
81.5 Mario
81 Luca
80 Emiliano
78 Enrico
74.5 Massimiliano
72.5 Simone D
66.5 Alessandro
CLASSIFICA
Emiliano 1261.5
Luca 1255
Massimiliano 1240.5
Mario 1228
Simone 1226.5
Stefano 1211.5
Alessandro 1182
Enrico 1172
PUNTEGGI
90 Stefano / Daniele
81.5 Mario
81 Luca
80 Emiliano
78 Enrico
74.5 Massimiliano
72.5 Simone D
66.5 Alessandro
CLASSIFICA
Emiliano 1261.5
Luca 1255
Massimiliano 1240.5
Mario 1228
Simone 1226.5
Stefano 1211.5
Alessandro 1182
Enrico 1172
sabato 21 dicembre 2013
Appuntamento da annotare, su Rai Sport 2!
Di articoli extracalcistici, lo sapete, in questo blog se ne contano sulle dita della mano. Ma stavolta, alla viglia del Natale, dove siamo tutti più buoni, è a dir poco doveroso tornare sul nostro partecipante occulto anagraficamente più "esperto". Eh si, torniamo ad occuparci di Mimì e Cocò, sempre lui: Daniele Fratangeli. E, ovviamente, torniamo a parlare di arbitraggio, di calcio a 5. Domani infatti, ore 18 circa, il nostro partecipante occulto più famoso (ma il prossimo anno lo voglio titolare di una squadra, nelle statistiche ufficiale è ora che entri!) torna ad arbitrare il grande calcio a 5, con il derby calabro di Serie A2 tra Rossano e il "Fabrizio" di Corigliano, primo in classifica. Match trasmesso in diretta anche da Rai Sport 2! Ormai habitué del grande panorama "calcettistico" italiano, ringraziamo Daniele se negli anni prossimi a venire non potremo organizzare un fantacalcetto senza rischiare di essere indagati in un nuovo filone di indagini di scommesse riguardanti il mondo del pallone. E dovremo sempre ringraziare lui se di sabato pomeriggio, avendo urgenza di trovare una banca aperta, troveremo la serranda della Banca Popolare del Frusinate con le inferiate abbassate. Eh si, Fratangeli ormai nei weekend da normale impiegato bancario indossa la divisa e si trasforma in "giudice finalmente,
arbitro in terra del bene e del male" (citando uno a caso). Solidarizzando in anticipo tutte le perifrasi, gli "auguri", i commenti sulla sua relazione matrimoniale ele velate minacce, che probabilmente gli rivolgeranno in tipico ed incomprensibile accento calabro, rinnoviamo i nostri complimnenti a Daniele, orgoglio della nostra lega. E mo mi raccomando, dopo sta bella ruffianata fammi il favore di fa un bel 60, grazie! E visto che ci stiamo, auguro a tutti buon ultimo weekend dell'anno. Buon divertimento!
giovedì 19 dicembre 2013
Coppa di Lega - Max ha la Raja di vincere!
In ceccanese, lo scrivo per i "forestieri", avere la "raja" vuol dire avere una voglia sfrenata, una frenesia incontrollabile. L'omaggio, però, è tutto per il Raja Casablanca, che nel mondiale per Club sta davvero stupendo tutti. Partecipante solamente in quando campione del paese ospitante, il Marocco, il Raja Casablanca ha eliminato dapprima i messicani del Monterrey, osia i vincitori delle ultime tre edizioni della Champions Concacaf (Nord e Centro America), e poi battuto addirittura con un perentorio 3 a 1 l'Atletico Mineiro di Ronaldinho, campione in carica della Copa Libertadores sudafricana. Per la seconda volta quindi, dopo la sorpresa Mazembe nel 2010 battuta dall'Inter nella finalissima, non ci sarà la classica sfida tra Europa e Sud America nel mondiale per Club, bensì la sfida Europa contro Africa. Segno, anche questo, dei tempi che stanno cambiando nel calcio mondiale. Tornando però nella nostra lega fantacalcistica, la raja di vincere è quella che ha Massimiliano, che vuole a tutti i costi vincere un trofeo per raggiungere finalmente al fantastico record dei dieci trofei vinti in Lega. L'obiettivo, allora, è puntato tutto sulla Coppa di Lega, competizione in cui Max ha molto feeling (ne ha vinte già due) e dove quest'anno è partito alla grandissima con tre vittorie su tre. L'ultima sua vittima è stato Mario, sconfitto con un netto 2 a 0 che lo fa volare a 9 punti. Dietro di lui, due sono le squadre che inseguono il nostro "animale", entrambe a 6 punti. Si tratta di Simone vittorioso 2 a 0 nei confronti del più quotato ed esperto Luca, e Stefano / Daniele, che hanno vinto la battaglia contro un agguerrito Alessandro (duello acceso anche per la salvezza) con il pirotecnico risultato per 3 a 2. Simone e Stefano sono due squadre ambiziose, entrambe prodotti della nostra Serie B dove hanno già vinto campionato e coppa di categoria (gli unici ad aver fatto la doppietta col campionato), che vogliono finalmente vincere anche in Serie A. Dietro di loro, a 4 punti, c'è Mario, che perdendo contro la capolista ha certamente ridimensionato le proprie ambizioni, nonostante già dalla prossima giornata proverà a riscattarsi. A 3 punti troviamo Emiliano, uno dei delusi della giornata, che viene sconfitto per 2 a 1 da Enrico, che lo raggiunge a 3 punti e, di fatto, butta all'aria le speranze della nostra capolista in campionato di vincere questo trofeo, a meno di grandissime sorprese. Chiudono la classifica, infine, Alessandro (2) e Luca (1), gli unici finora a non aver mai vinto un incontro in Coppa di Lega. Per loro l'attenzione, da ora in avanti, sarà puntata quasi esclusivamente al campionato e, per Luca, sulla Coppa Italia.
CLASSIFICA
9 Massimiliano
6 Simone
6 Stefano / Daniele
4 Mario
3 Emiliano
3 Enrico
2 Alessandro
1 Luca
CLASSIFICA
9 Massimiliano
6 Simone
6 Stefano / Daniele
4 Mario
3 Emiliano
3 Enrico
2 Alessandro
1 Luca
martedì 17 dicembre 2013
Giornata 16, Stefano e Daniele iniziano la caccia
Hanno la pellaccia davvero dura Stefano e Daniele, due che la serie A se la sono guadagnata e da tre anni ormai hanno conquistato, con i risultati, il carattere e la tenacia che li contraddistingue, il rispetto di tutti. In questa ennesima stagione dove come sempre tutti li danno quasi per spacciati ad inizio stagione, stanno dimostrando di essere come sempre un avversario da rispettare e temere che alla lunga ottiene risultati davvero apprezzabili. Certo, manca ormai un titolo da qualche stagione e quest'anno abbiamo visto un inizio non certo idilliaco, ma nelle ultime giornate il duo sta uscendo alla distanza. A compimento di questo positivo periodo, dove ci si è ripresi la zona salvezza dopo un brutto inizio, arriva il primo miglior punteggio stagionale (78) che sembra voler lasciar intendere che la coppia non si accontenterebbe certamente di un sesto posto e che, invece, si vuole puntare molto più in alto. Chiariamolo, Alessandro (75.5) ed Enrico (73.5) non stanno certo con le mani in mano, ma Stefano sta dimostrando di essere capace di tenerli a bada. E contemporaneamente, sta iniziando a mettere paura a chi è davanti. E' successo prima di tutto a Simone, che proprio a causa della prospettiva di essere risucchiato nelle zone a rischio sembra aver ritrovato un'ottimo passo (75.5); sta succedendo ora a Mario, che con il pessimo punteggio di giornata (64) non perde solamente la quarta posizione, ma inizia a temere un possibile (per ora lontano) ingrovigliamento nei bassifondi. Ma al di là di questi scenari futuri, la classifica per ora parla molto chiaro, e la zona salvezza è circoscritta a questo trio che se la sta giocando con tutte le proprio forze. Mario e Simone quindi, al di là degli alti e dei bassi che stanno vivendo, possono per ora stare molto tranquilli e al massimo lamentare il fatto che Massimiliano, che non sbaglia un colpo ultimamente (74) sta sempre di più rafforzando il suo podio. Peraltro, Massimiliano ha ormai quasi ripreso il duo di testa, il cui duello si riduce sempre più spesso all'analisi di prestazioni non eccelse. Sono abbastanza stanchi Luca (65) ed Emiliano (69); questo è indubbio. E se Luca, alle prese con una nuova insufficienza, deve davvero iniziare a preoccuparsi di perdere la seconda posizione, Emiliano (che pure rafforza la sua leadership) non può certamente sorridere e dormire sonni tranquilli. Si pensi per ora a raggiungere la pausa senza perdere posizioni, poi, dopo la pausa e con il mercato alle porte, si vedrà. Alla prossima!
PUNTEGGI
78 Stefano / Daniele
75.5 Simone
75.5 Alessandro
74 Max
73.5 Enrico
69 Emiliano
65 Luca
64 Mario
CLASSIFICA
Emiliano 1181.5
Luca 1174
Massimiliano 1166
Simone 1154
Mario 1146.5
Stefano 1121.5
Alessandro 1115.5
Enrico 1094
PUNTEGGI
78 Stefano / Daniele
75.5 Simone
75.5 Alessandro
74 Max
73.5 Enrico
69 Emiliano
65 Luca
64 Mario
CLASSIFICA
Emiliano 1181.5
Luca 1174
Massimiliano 1166
Simone 1154
Mario 1146.5
Stefano 1121.5
Alessandro 1115.5
Enrico 1094
giovedì 12 dicembre 2013
Coppa di Lega, III Turno - Ultima serata di Gala

lunedì 9 dicembre 2013
Giornata 15, Emiliano è il nuovo segretario
La notizia era nell'aria, ma vedere Luca lasciare il primato fa sempre un certo effetto. Dopo dieci giornate di dominio, infatti, Luca abdica dalla prima posizione, lasciando strada a colui alla quale, alla quinta giornata, aveva strappato lo scettro: Emiliano. Dieci giornate vissute in due fasi completamente distinte: la prima, in cui Luca guadagna un vantaggio davvero ampio fino ad arrivare a +25 sul primo inseguitore, ed una seconda in cui tutto questo vantaggio è stato sperperato con tre insufficienza in cinque giornate in un disastro novembre. Ad approfittarne è stato Emiliano (86) che dopo aver mostrato una buona regolarità si rimette in marcia a suon di punteggioni come ci aveva abituato ad inizio stagione e, con il sesto miglior punteggio stagionale, porta a compimento il suo inseguimento. Tuttavia, lo fa proprio nella giornata in cui Luca dà chiari segnali di ripresa (76.5). Il risultato, allora, è che Luca resta pericolosamente in scia e si prepara a contrattaccare già dal prossimo turno: spettacolo assicurato. Dietro, un ottimo Massimiliano (75.5) tiene la terza posizione su Mario (71) che si ritrova ora ad una decina di punti dal podio e, soprattutto, è costretto aguardarsi le spalle dall'improssivo ritorno di Simone (79.5) che non ha assolutamente voglia di parlare di salvezza: il suo obiettivo è infatti quello di non mettere mai in discussione la sua permanenza nella massima categoria, e magari di togliersi qualche sfizio non da poco. E così, almeno in fondo alla classifica, la situazione ora è davvero più chiara. Davanti ad un Enrico che torna purtroppo per lui a fare i conti con prestazioni molto negative (61.5) è il duello tra Alessandro (65.5) e Stefano (67) a dover assegnare l'ultimo posto disponibile per la zona salvezza e, di conseguenza, a decretare la squadra che rischia seriamente di lasciare la massima categoria. Un duello di metà stagione davvero appassionante quanto teso che anticipa già le preoccupazioni e le paure che con il passare dei mesi sono destinate a crescere sempre di più. Prossimamente sapremo dirvi ovviamente qualcosa di più su quello che sarà.
PUNTEGGI
86 Emiliano
79.5 Simone
76.5 Luca
75.5 Massimiliano
71 Mario
67 Stefano / Daniele
65.5 Alessandro
61.5 Enrico
CLASSIFICA
Emiliano 1112.5
Luca 1109
Massimiliano 1092
Mario 1082.5
Simone 1078.5
Stefano 1043.5
Alessandro 1040
Enrico 1020.5
PUNTEGGI
86 Emiliano
79.5 Simone
76.5 Luca
75.5 Massimiliano
71 Mario
67 Stefano / Daniele
65.5 Alessandro
61.5 Enrico
CLASSIFICA
Emiliano 1112.5
Luca 1109
Massimiliano 1092
Mario 1082.5
Simone 1078.5
Stefano 1043.5
Alessandro 1040
Enrico 1020.5
martedì 3 dicembre 2013
Giornata 14, il dolce risveglio di Enrico...

PUNTEGGI
81.5 Enrico
80 Massimiliano
77.5 Alessandro
72.5 Mario
71.5 Simone
68.5 Emiliano
65.5 Luca
64.5 Stefano / Daniele
CLASSIFICA
Luca 1032.5
Emiliano 1026.5
Massimiliano 1016.5
Mario 1011.5
Simone 999
Stefano 976.5
Alessandro 974.5
Enrico 959
Iscriviti a:
Post (Atom)