
Ultimo week-end di pausa, che cade nell'ultimo giorno di festa di questo periodo, l'Epifania che, si sà, tutte le feste porta via. Sono due anni ormai che ci stiamo abituando ad una befana senza calcio, a fronte del tradizionale turno infrasettimanale (o non, dipende da quando cadeva) di qualche anno fa. Lo scorso anno si giocò l'"ambito" Trofeo Berusconi, quest'anno tutto tace. Ma stiamo parlando del calcio giocato, non certo del fantacalcio. Da questo punto di vista, infatti, non si ci ferma mai. Trattative, offerte, scambi e di tutto di più con il mercato che è ormai alle porte (venerdì prossimo la prima asta). La notizia più eclatante di fine anno e di tutte quste vacanze è stata la cessione, del tutto prevedibile, di Kakà da parte di Daniele a Luca, dopo l'annullamento dell'accordo con Massimiliano per un cavillo del regolamento riguardante l'ignaro di tutto Vieira. Insomma, il protagonista del mercato per questa sessione invernale, se già non si era capito, è e sarà Luca, che vuole costruire una squadra all'altezza per puntare al podio. La befana, però, non può portare solo cose belle. A chi è stato cattivo, infatti, porta cenere e carbone. Ed allora cerchiamo di fare un'analisi sui flop di stagione, senza dimenticarci, però, di essere solamente a metà. Parlando dei partecipanti, fino ad ora l'unico vero flop è stato senza dubbio Emiliano che, per la seconda stagione consecutiva, si ritrova in fondo alla classifica; ma si può parlare di tanti mezzi flop quasi tutti riguardanti la famiglia Del Monte, sia Marco che Luca, che diciamolo, non stanno giocando la stagione della loro vita; si ci aspettava qualcosa di più. Non si ci aspettava praticamente niente da Daniele che, alla stagione da debuttante, non aveva niente da perdere; tuttavia il calo avuto è sintomo di una crisi mai vista (era partito in testa ora si ritrova settimo). Parlando invece di giocatori, tutti abbiamo avuto chi più chi meno qualche flop, a partire dalla capolista che non può certo negare che Almiron e Papa Waigo siano stati investimenti sbagliati. Massimiliano, fino ad adesso, probabilmente può solamente recriminare sulle prestazioni di Bresciano e Mauri che si è visto davvero poco in campo. Marco DS probabilmente sta ancora rendendosi conto della cantonata presa con Crespo senza dimenticare Di Vaio e Reginaldo. In verità c'era addirittura Spinesi, ma quest'ultimo è stato affibiato a Luca, che lo esporrà nella sua collezione personale insieme ai vari Bucchi, Acquafresca, Jankovic e, diciamolo, Nedved. Investimento sbagliato è stato anche quello di Floro Flores da parte di Claudio che è vero lo ha subito ceduto (ancora a Luca...) ma quei 94 milioni spesi ancora gridano vendetta. E che dire, poi, degli acquisti di Ronaldo e Budan: ancora li stiamo aspettando. Daniele non può certo recriminare sui singoli, anche se è impossibile non citare Tiago. Marco DM ha raccolto cantoni come Milanetto e soprattutto Caracciolo. Non saprei definire invece se Gilardino sia stato un abbaglio, ma certamente si ci aspettava di più. Fonte inesauribile di flop, invece è stato Emiliano: Adriano, Saudati, Rocchi (tra questi sicuramente il migliore anche se non è quello degli altri anni), F. Inzaghi, Mancini e Seedorf possono bastare. In bocca al lupo a tutti per questa seconda parte di stagione!