
Fenomenale. Un Luca in costante miglioramento giornata dopo giornata, la cui prestazione peggiore è il 76 alla prima giornata (!!), ammazza letteralmente il campionato. Una partenza da record (mai nessuno era riuscito a fare così tanti punti nelle prime quattro giornate) che va a creare un abisso tra la capolista e le inseguitrici di ben 34 punti che sarà difficilissimo ora da andare a recuperare: si può già parlare di fuga. Questa giornata Luca (86, doppietta di Totti, Pellissier, ancora Mannini e Donati, per non parlare del gol regolare annullato a Di Natale!) si supera cogliendo una prestazione autoritaria che chiude momentaneamente (e chissà fino a quando) il discorso per la prima posizione, fissato a 324 punti (con una media di 81 punti a giornata!!). Comunque interessantissima, in ogni caso, è la lotta per le altre posizioni del podio, dove il segreto per essere vincenti risulta essere la regolarità. Ci riferiamo a Marco DS (72.5, Palombo, Marchisio ed un Cassano superlativo a cui è mancato solo il gol) che, dato per spacciato ad inizio anno, finora non è mai sceso al di sotto del settanta, cosa che gli consente, a 290 punti, di salire sorprendentemente in seconda posizione, traguardo insperato e mai raggiunto (in solitario) nella carriera di Marco DS. Dietro, però, gli avversari non mancano: Matteo (71, doppietta di Milito) si conferma anch'egli in buona forma e resta in terza posizione ad appena mezzo punto da Marco DS (Matteo è a 289.5), mentre un ritrovato Massimiliano (75.5, Iaquinta e doppio modificatore) si posiziona in quarta posizione a 287.5 punti, pronto a salire sul podio. Continua, invece, l'improvvisa e violenta crisi di Enrico che, reduce di un preoccupante 62.5, precipita in quinta posizione a 282 punti, situazione che lo costringe a guardarsi le spalle. Regge, quindi, il trio all'inseguimento di Luca, seppur perda una media di dodici punti dalla prima posizione e vede Massimiliano inserirsi al posto di Enrico. Dietro, Marco DM (68.5, Zaccardo e super Buffon), Emiliano (70.5, Gilardino e De Rossi) ed Alessandro (70.5, nessun gol ma prestazione da incorniciare di Camoranesi) smuovono poco la classifica nonostante dimostrino di essere in una condizione soddisfacente che gli permette di restare a galla e non perdere contatto con il resto del gruppo. Marco DM difende quindi la sua sesta posizione a 278 punti, a più sei dalla zona retrocessione ed insperatamente a poco più di due punti da Enrico, che rischia ora di ritrovarsi coinvolto nella lotta per la salvezza; Emiliano ed Alessandro, qualche punto più indietro, aspettano la giornata da incorniciare per rimettersi alla grande in carreggiata. Attendiamo gli sviluppi.