
Post dedicato all'ostensione della Sacra Sindone di Torino, evento che non capita tutti i giorni (l'ultima volta dieci anni fa...) a cui dal 10 aprile al 23 maggio avremo invece occasione di assistere, previa prenotazione. La reliquia, un velo di lino che secondo la leggenda avrebbe avvolto il corpo di Gesù Cristo dopo la sua crocifissione, è ancora oggi oggetto di grandissimi dibattiti e ricerche scientifiche che, comuque, sembrano confermare incredibilmente il fatto di risalire effettivamente alla Palestina di 2000 anni fa e di aver avvolto il cadavere di un soggetto (Gesù o meno a seconda che si sia credenti o no) crocifisso coincidentemente o perlomeno compatibilmente con la storia narrata dai Vangeli. Iniziando l'analisi della giornata fantacalcistica appena trascorsa, chi ostenta invece le proprie reliquie sono Enrico e Marco DS, autori di due sorprendenti punteggioni che fa sperare loro di raggiungere i difficili obiettivi che tentano di inseguire. Enrico (82, Chiellini, Cassetti, Maxi Lopez e Sanchez) insegue il sogno del podio, obiettivo che, con 2325.5 punti, è diventato possibile grazie alle prestazioni non indimenticabili di Emiliano (63.5, senza gol), ancora terzo con 2332.5 punti, e Matteo (64.5, Milito e il gol dell'espulso Quagliarella) che resta quarto a 2326, appena mezzo punto più di Enrico. Insomma, Emiliano e Matteo non fanno a tempo di rifiatare che i giochi si riaprono incredibilmente con un Enrico sfavillante ed un Alessandro (71.5, doppietta di Miccoli) che con 2315 punti, non è lontanissimo e rappresenta sempre un cliente scomodo. Parlando di Marco DS, miglior punteggio con la rassegna del gol (83.5, Hamsik, Vucinic, Rocchi, P. Cannavaro e Cassano), dobbiamo dire che il suo obiettivo è quasi un sogno; sogno però che potrebbe facilmente diventare realtà con un'altra prestazione del genere. Al momento i suoi 2293.5 punti hanno il solo effetto di conquistare il settimo posto; ma se il cammino, dobbiamo dire sempre abbastanza costante, di Marco DS dovesse restare di così alto livello come nelle ultime giornate...bè, nulla è da escludere. Letteralmente disperata, invece, appare la situazione di Marco DM (64.5); ed il fatto è dovuto anche, e soprattutto, al fatto che lo stesso Marco DM sembri scoraggiato, demotivato e inerme di fronte ad una situazione, la probabile retrocessione, che sembra ormai aver accettato. 2277 punti, d'altronde, significano quasi quaranta punti dalla zona salvezza: a cinque giornate dal termine una vera enormità. Concludiamo, come spessi ci capita in queste ultime giornate, ma solamente perché non c'è tantissimo da scrivere dei due campionissimi di cui si è già tantissimo parlato e, ne siamo sicuri, tantissimo si continuerà a parlare. Parliamo degli uomini al vertice della classifica, coloro che hanno dato più di cento punti addirittura al terzo classificato; una voragine incredibile. Da qualche giornata Max (68.5, Pastore e doppietta di Borriello, ma giornataccia di De Sanctis) e Luca (70.5, Di Natale) sembrano procedere a passo tranquillo. In campionato c'è ormai una sorta di tregua, visto anche che la volata, con il distacco attuale di Luca nei confronti della capolista Max (2468 Max, 2432 Luca), appare inutile. Ma la guerra è destinata riaccendersi nelle prossime giornate. Manca infatti una settimana alla finalissima di Champion's League, obiettivo fondamentale per il dominio dell'Europa e di cui è iniziato il conto alla rovescia...alla prossima!