
Nella leggenda. Alzi la mano chi tre anni fa poteva solamente immaginare la rivoluzione fantacalcistica portata avanti da Massimiliano. Vincere lo scudetto è un traguardo straordinario, vincerne tre di seguito un'impresa eroica che davvero non avrei mai pensato di dover descrivere. E invece Massimiliano lo ha fatto, e lo ha fatto alla sua maniera: dominando. Ancora un miglior punteggio (77, doppietta di Ronaldinho), l'undicesimo della stagione (probabilmente anche questo è un record), che lo portano lì dove nessuno era mai arrivato: 2835! Record di punti nella storia a trentotto giornate e otto partecipanti, una stagione incredibile. Una vittoria talmente schiacciante che quasi rende normale un risultato straordinario come quello di Luca (71, Di Natale) che raggiunge quota 2800 tondo tondo, quel punteggio mitico che sembrava irraggiungibile fino ad una stagione fa. Avrebbe dominato qualsiasi campionato questo Luca: tutti tranne questo, dove c'è stato un Massimiliano irraggiungibile. Insomma, si tratta di due alieni, di un altro livello di fantacalcio, di altra classe. A spuntarla è stato ancora Massimiliano, è lui che raggiunge il terzo scudetto e che entra nell'olimpo dei fantallenatori; ma il succo è che ci troviamo di fronte a due veri fenomeni. Chapeaut. Dietro di loro, l'abisso: il terzo, Matteo (71.5, Milito ed un voto perso in porta) si ritrova a cento punti da Luca ad appena 1701.5, un'eternità. Ma nonostante il confronto davvero poco pietoso, la stagione di Matteo è da applaudire. Tre stagioni nella Lega Fantacalcio Ceccanese tra Serie A e Serie B per Matteo e tre podi conquistati, davvero niente male. E in questa Serie A in cui vi ritornava da neopromosso, e considarata dai più la Serie A più difficile di sempre, è davvero un risultato onorevole, che tra l'altro gli permette di accedere direttamente alla fase a gironi della Champion's. Chiude al quarto posto un soddisfatto Alessandro (74.5, Pazzini e Antonini), salito a quota 2685 punti, conscio di ritrovarsi una squadra probabilmente da podio ma conscio anche del fatto che a metà campionato si ritrova in una situazione davvero preoccupante e che, alla fine, va benissimo anche così. Chiude con un bel 73.5 (il solito Maxi Lopez) Enrico, che difende, con 2675.5, la sua quinta posizione che, al debutto, non può che essere giudicata positivamente. Sesto posto e grande sospiro di sollievo per Emiliano: il suo 70.5 (Floccari) gli è sufficiente per guadagnarsi una sudatissima salvezza ottenuta grazie alla miseria di quattro punti (2667.5 contro 2663.5!) su un Marco DS (73.5, Vucinic) davvero indomito. E' davvero un peccato dover salutare chi ha combattuto così strenuamente per la salvezza, contro tutti i pronostici. A Marco DS, come già anticipatamente risaputo, scende nella serie cadetta un'altro grande della nostra Lega, Marco DM (70.5, doppietta di Lanzafame) a cui va un grande plauso per come ha onorato il campionato fino alla fine e raggiungendo quota 1617.5: mai nessuno, terminato ottavo, aveva fatto come lui. Ma per pensare al futuro avremo tempo. Ora è solo tempo di festeggiare (chi può) e di staccare la spina: ci aspettano tre mesi di vacanza ed un mondiale tutto da gustare.
Chiudo il racconto del campionato ringraziando davvero tutti per averlo così bello e facendo i complimenti a tutti gli otto partecipanti per la grandissima serietà dimostrata (per la prima volta nella storia, non c'è stata una singola formazione non consegnata!). Vi invito, inoltre, a visitare assiduamente il blog ancora per un pò, sia perché c'è una cena da organizzare, sia perché sono in programma i post di bilancio sui vari partecipanti e soprattutto...l'omaggio al vincitore (davvero imperdibile!!).