
Cade un nuovo taboo in questa lega, un taboo che durava da oltre cinque anni (e quindi dalla nascita di questa lega). Emiliano, infatti, per la prima volta della sua lunga carriera fantacalcistica si porta al comando della classifica e mette un primo sigillo a quella casellina "capoliste" presente nelle statistiche. Tutto questo, che è pura statistica, serve a farci comprendere come Emiliano, dopo due anni di stagnazione in fondo alla classifica, quest'anno punta a tornare nei vertici e questa volta per finalmente vincere qualcosa. E' ancora presto per parlare di queste cose, ma conoscendo la storia fantacalcistica di Emiliano (prima l'"eterno secondo" e poi la "delusione della stagione") è impossibile non immaginare l'allettante ipotesi, più che altro perché inedita, di un possibile suo clamoroso trionfo. Rimanendo con i piedi per terra, dobbiamo in ogni caso constatare che stiamo parlando di una squadra solida che conferma le ottime sensazioni della prima giornata con un punteggio davvero eccellente (78.5, Amauri, Pandev e prestazione maiuscola di Simplicio) che le permette di salire a 154.5, ovvero già quasi 10 punti di vantaggio sulla seconda. Dalla prossima giornata, quindi, ci sarà l'inedita situazione per Emiliano di dover difendere e non attaccare; vedremo se questo vantaggio si trasformerà in un concreto tentativo di fuga. Più dietro, causa punteggi alquanto bassi, si crea lo svantaggio suddetto ed un gruppone nella parte centrale della classifica; gruppone guidato a 145 punti dall'ex capolista Luca (62.5), che impatta in una giornata davvero storta senza gol, seguito dal fratello Marco DM che non brilla certo (67.5, anche qui niente gol... forse è la prima volta per i fratelli Del Monte di rimanere entrambi all'asciutto...) ma che comunque riesce a sorpassare un grigio Marco DS (65, Julio Baptista): 142.5 contro 141. Lo stesso Marco DS, poi, viene anche scavalcato di mezzo punto (141.5) da un buon (visti gli altri punteggi..) Massimiliano (73, doppietta di Miccoli e Lavezzi-show) e soprattutto da un grandissimo Alessandro che con il miglior punteggio della giornata (79.5, Maggio, Caserta, Mutu e Calaiò) reagisce da grande al difficile inizio di campionato e guadagna la quarta posizione con 142 punti. Insomma, in soli quattro punti da Luca (145) a Marco DS (141) ci sono ben cinque partecipanti che oltre a lottare ferocemente tra loro, vorranno rendere sicuramente la vita difficile alla nuova capolista. Inoltre, vorranno anche tenere a distanza le ultime due della classifica, ovvero Francesco (65.5, Hamsik) e Daniele (67.5, Zarate) rispettivamente settimo a 138 ed ottavo a 136.5. Per loro subito qualche leggero brivido nonostante si tratti solo della seconda giornata. E se non possiamo non notare che guarda caso agli ultimi due posti ci sono i due partecipanti che hanno minore esperienza in Lega, dall'altra parte non possiamo non osservare come questi due partecipanti non sono certamente in crisi e sono reduci da due giornate, se non eccezionali, comunque sufficienti; attenzione quindi a non sottovalutarli perché il campionato, quello vero, deve ancora iniziare.