
sabato 31 gennaio 2015
Coppa di Lega, IV Turno - C'è Max sul bivio di Luca

giovedì 29 gennaio 2015
Coppa Italia - Un epico Francesco Z annichilisce Luca

martedì 27 gennaio 2015
Giornata 20, nulla sarà come prima..
Sono bastati novanta minuti a cancellare un intero girone d'andata. Il ritorno si apre col botto, e che botto! La prima che precipita in quarta posizione, la terza in classifica che si prende il comando con quindici punti di vantaggio sulla seconda; le prime due che finiscono terze e quarte e, di conseguenza, le terze e quarte che finiscono nei primi due posti. No, non siamo alla seconda giornata, ma alla ventesima. Un turno di fantacalcio che probabilmente entra nella storia come una delle giornate più incredibili della nostra storia ultradecennale. Protagonista assoluto di questa rivoluzione copernicana è una neopromossa, Francesco Z, che con un imperioso 92 saluta tutti e si prende per la prima volta nella sua carriera il primato in Serie A. Un sogno che si realizza, in una giornata da ricordare. Ma prima di iniziare a parlare di rivelazione, di nuovo fenomeno della lega e quant'altro, l'incredibile successione di eventi ci impone di restare con i piedi per terra ed analizzare quanto avvenuto. Il disgraziato 60.5 di Emiliano fa perdere all'ormai ex capolista la bellezza di oltre trenta punti in un colpo solo; neanche il tempo di brindare allo scudetto invernale che ci si ritrova ribaltati in quarta posizione: che mazzata! Ma non ride neanche il vero protagonista del girone d'andata; Stefano e Alex (65.5): magari aveva sperato con tutto se stesso di sorpassare Emiliano, non calcolando però che sarebbe stato superato da ben due avversari. Il risultato è che per la seconda giornata consecutiva si scende di gradino, ora dal secondo al terzo. La rendita su cui ci si campava è finita; ed ora tocca ricominciare a lavorare, pena l'oblio. Chi ride veramente di gusto, invece, è Massimiliano (87). Fino a qualche giornata fa tutti lo davano come probabile candidato alla retrocessione; ma lui, con quell'attacco che ha, lo sapeva benissimo che il destino prevedeva ben altro. Ed ora eccolo qua, a fare da scudiero al nuovo leader ed immergersi come protagonista di questa rivoluzione: e il prossimo passo sembra già delineato; mettere da parte il capofila Francesco Z, ancora inesperto e forse già ubriacato da questo improvviso successo, per salire lui al potere. Sarà davvero così? Fatto sta, che l'avete capito: la situazione è di quelle davvero in divenire, e già il terzetto che si è formato tra Massimiliano, Stefano ed Emiliano, davvero ravvicinatissimo, lo dimostrano. Staremo a vedere. Più giù, intanto, Simone (60) e Luca (65) abbandonano forse le ultime velleitarie ambizioni di scudetto per proiettarsi alla soddisfazione del loro bisogno primario: la salvezza. Per loro fortuna, Mario (64.5) non sembra attraversare una condizione di forma migliore, e questo 72 di Gianmarco non può ancora essere considerata una riscossa di colui che attualmente un distacco davvero grande sugli altri. In ogni caso, giornate come queste dimostrano che il fantacalcio è un gioco in cui tutto, ma davvero tutto, può accadere. Abbiate fede. Alla prossima!
PUNTEGGI
92 Francesco Z
87 Massimiliano
72 Gianmarco
65.5 Stefano / Alex
65 Luca
64.5 Mario
60.5 Emiliano
60 Simone
CLASSIFICA
1482.5 Francesco Z
1467 Massimiliano
1465 Stefano / Alex
1463.5 Emiliano
1435 Simone
1432 Luca
1419.5 Mario
1378.5 Gianmarco
PUNTEGGI
92 Francesco Z
87 Massimiliano
72 Gianmarco
65.5 Stefano / Alex
65 Luca
64.5 Mario
60.5 Emiliano
60 Simone
CLASSIFICA
1482.5 Francesco Z
1467 Massimiliano
1465 Stefano / Alex
1463.5 Emiliano
1435 Simone
1432 Luca
1419.5 Mario
1378.5 Gianmarco
venerdì 23 gennaio 2015
Coppa Italia, Andata Quarti - Fari puntati sul bigmatch

lunedì 19 gennaio 2015
Giornata 19, il cecchino Emiliano non sbaglia la mira
E alla fine sorpasso fu. Si ferma a 17 giornate il dominio di Stefano ed Alex (65.5)in questa avvincente Serie A; a far cadere proprio all'arrivo del primo traguardo stagionale, quello valido per il tradizionale (e simbolico) titolo di campione d'inverno, è Emiliano (70.5), che porta così a compimento un inseguimento magnifico ed una rimonta che entra di diritto nella storia della nostra lega. Emiliano si prende così la sua 11° giornata da capolista, vendicando così il sorpasso subito lo scorso anno da Luca (che poi non mollò più lo scettro) proprio ad una manciata dal giro di boa. Ma al di là degli aspetti psicologici, questo sorpasso incide poco, pochissimo, nella sostanza. Emiliano e Stefano sono ancora lì, divisi da pochissimi punti e il ritmo tenuto da quella che oggi è seconda in classifica resta comunque altissimo: guai, ora, a darla per sconfitta. Ed a complicare ancora più le cose c'è questa strana sensazione che la partita scudetto non si ridurrà solamente a questi due protagonisti. Dietro, infatti, c'è un Francesco (81) distaccato di una decina di punti che non vede l'ora di sperimentare l'ebrezza di essere lassù più in alto di tutti; un cliente scomodissimo Francesco, e da tenere davvero in grandissima considerazione, soprattutto in una stagione come questa che è tutt'altro che "normale". Più dietro, nella lotta per la zona medio bassa della classifica, irrompe Massimiliano, che dopo aver sentito percorrere lungo la schiena più di qualche brivido, rimette ordine con uno dei suoi punteggioni, un 87.5 che lo riporta in quarta posizione e in odore di podio: in un campionato così equilibrato, basta pochissimo per cambiare volto alla stagione.Dietro di lui, c'è poi un soddisfattissimo Simone (78) che dimostra a sé stesso, prima ancora che a tutti gli altri, di essere competitivo e ancora perfettamente in grado di fare la voce grossa in questa serie A piena di iene pronte ad approfittare di ogni errore altrui. E' il caso di Luca (71), che da espertissimo partecipante qual'è, approfitta della distrazione di Mario (67), che con un voto perso butta all'aria una giornata potenzialmente ottima. Il margine di Luca sulla quota salvezza cresce a +12, ma il vedersi staccato da Simone e Max non farà certamente piacere. Chiude la classifica finale di questo girone di andata il solito Gianmarco (64.5). Il moto d'orgoglio che lo aveva portato a dicembre a collezionare ottime prestazioni si è rivelato un fuoco di paglia e in questo gennaio il nostro debuttante è purtroppo tornato a mostrare evidente limiti di rosa. Il distacco ormai è aumentato considerevolmente e, senza nascondersi, non possiamo che ammettere che ormai solamente un miracolo potrebbe permettere a Gianmarco di salvarsi. La Serie A è davvero dura. Alla prossima!
PUNTEGGI
87.5 Massimiliano
81 Francesco
78 Simone
71 Luca
70.5 Emiliano
67 Mario
65.5 Stefano / Alex
64.5 Gianmarco
CLASSIFICA
1403 Emiliano
1399.5 Stefano / Alex
1390.5 Francesco
1380 Massimiliano
1375 Simone
1367 Luca
1355 Mario
1306.5 Gianmarco
PUNTEGGI
87.5 Massimiliano
81 Francesco
78 Simone
71 Luca
70.5 Emiliano
67 Mario
65.5 Stefano / Alex
64.5 Gianmarco
CLASSIFICA
1403 Emiliano
1399.5 Stefano / Alex
1390.5 Francesco
1380 Massimiliano
1375 Simone
1367 Luca
1355 Mario
1306.5 Gianmarco
lunedì 12 gennaio 2015
Giornata 18, Emiliano o Stefano, a chi va il trono di spade?

PUNTEGGI
78 Luca
77.5 Emiliano
77 Mario
76.5 Stefano / Alex
71.5 Massimiliano
71 Francesco
65 Simone
61.5 Gianmarco
CLASSIFICA
1334 Stefano / Alex
1332.5 Emiliano
1309.5 Francesco
1297 Luca
1296 Simone
1292.5 Massimiliano
1288 Mario
1242 Gianmarco
mercoledì 7 gennaio 2015
Giornata 17, l'omaggio di Francesco a Pino, il re del blues
Ci sarebbe davvero tanto di cui parlare dopo questo primo turno del nuovo anno, ma vogliamo occupare la prima pagina del nostro blog più seguito, quello della Serie A, per dare il nostro ultimo personale addio a Pino Daniele. Uno dei più grandi innovatori della musica italiana degli ultimi decenni, colui che per primo ha unito il blues, il rock e la canzone napoletana, se n'è andato improvvisamente lasciando tutti sotto shock. Nel suo piccolissimo ad omaggiarlo è stato Francesco Z, che si prende il suo secondo miglior punteggio in Serie A con un bellissimo 83 che gli consente di tornare ad affacciarsi sul podio ricacciando via un pur ottimo Simone (74.5) che lo aveva sopravanzato proprio prima di Natale. E' davvero bello questo duello per il terzo posto! Ma la vera notizia da sottolineare della giornata è la fine della fuga della capolista, Stefano / Alex (74.5), che è stato finalmente raggiunta da un sempre più stratosferico Emiliano (81.5). Il sorpasso non è avvenuto, e non sapremo se avverrà; ma il dato è che Emiliano ha ormia raggiunto la capolista, e sin dal prossimo turno scatterà il duello punto a punto per la conquista della prima posizione e, a questo punto, anche del titolo di campione d'inverno. La stagione è entrata ormai nel vivo e si inizia davvero a fare sul serio. Lo sanno ovviamente anche Massimiliano (78) e Luca (75.5) che, dopo aver trascorso un Natale mai così in sordina e pieno di preoccupazioni e pensieri negativi, provano a reagire in questo nuovo anno per rifarsi sotto. Per loro, nessun obiettivo va precluso, ma non bisogna sottovalutare il rischio di cadere davvero nel baratro: del resto tutti gli avversari, Mario compreso (71) nonostante la settima posizione occupata, dimostrano di avere molta benzina nel serbatoio. Chiude mestamento questo turno il fanalino di coda Gianamrco (59). L'unico forse che sembra non aver affatto giovato della sosta, sembra aver dimenticato lo spirito combattivo di fine anno per ripiombare nella depressione delle prime giornate. Onde evitare di disputare un girone di ritorno in agonia, occorre però darsi una mossa al più presto. Alla prossima!
PUNTEGGI
83 Francesco
81.5 Emiliano
78 Massimiliano
75.5 Luca
74.5 Stefano / Alex
74.5 Simone
71 Mario
59 Gianmarco
CLASSIFICA
1257.5 Stefano/Alex
1255 Emiliano
1238.5 Francesco
1231 Simone
1221 Massimiliano
1219 Luca
1211 Mario
1180.5 Gianmarco
PUNTEGGI
83 Francesco
81.5 Emiliano
78 Massimiliano
75.5 Luca
74.5 Stefano / Alex
74.5 Simone
71 Mario
59 Gianmarco
CLASSIFICA
1257.5 Stefano/Alex
1255 Emiliano
1238.5 Francesco
1231 Simone
1221 Massimiliano
1219 Luca
1211 Mario
1180.5 Gianmarco
giovedì 1 gennaio 2015
Il tempo passa, la passione resta! Buon 2015 a tutti!!
Innanzitutto...buon 2015 a tutti! La Lega Fantacalcio Ceccanese, con il sottoscritto ed il presidente Massimiliano a fare da portavoci, sono lieti di accogliervi nel tredicesimo anno solare di vita di questa lega! Di acqua sotto i ponti, da quel lontano 2003 quando in quel della cantinella Luca, Alessandro, Massimiliano ed Emiliano (insieme a Giovanni e Roberto) decisero di dar vita a questa fantastica realtà, ne è passata davvero tanta; ma una cosa è rimasta intatta: la nostra passione. Il fantacalcio, nel nostro piccolo per questo che è e resta comunque sempre un gioco, fa parte ormai della nostra vita e davvero non sapremmo vivere senza. Ma prima di iniziare a scoprire cosa ci attende in questo nuovo anno, come ormai da tradizione, cerchiamo di tirare un bilancio dell'anno che se ne è appena andato, il 2014. Un anno ricco di sorprese, emozioni e, in un certo senso, contraddizioni per la nostra lega. Le conferme, soprattutto la conferma, l'abbiamo avuta da Luca, che si è aggiudicato il suo quarto scudetto (raggiungendo così Massimiliano quale primatista e protagonista indiscusso della nostra storia) nella speciale classifica degli allori nella massima categoria (il riconoscimento certamente più grande e importante per tutti noi. Luca ha beffato Emiliano, tornato dopo anni a grandissimi livelli ma ancora una volta rimasto a secco di trofei, come da sempre nella sua carriera. E' stato poi l'anno della sorpresa Simone, che da debuttante ha raccolto uno splendido podio, e della conferma di Mario che da campione in carica è riuscito a portare a casa l'ennesimo trofeo in carriera con la vittoria in Coppa di Lega. Insomma, una stagione più strana di quello che potrebbe sembrare, caratterizzata dal continuo, seppur lento, ricambio generazionale auspicato (da alcuni) e temuto (da altri) che ormai sembra inarrestabile. Oltre all'exploit di Simone, rientrano in questo fenomeno le retrocessioni di due storici partecipanti come Alessandro ed Enrico, nonché la promozione in Serie A di due debuttanti (ma esperti e ormai maturi) come Francesco Z e Gianmarco. E al ritorno dal Mondiale, non certo felice per la nostra Italia, oltre alla conferma di un Max un pò troppo opaco per essere vero (a cui fa stranamente compagnioa lo stesso Luco) ecco infine rivelarsi la vera sorpresa della stagione, ossia l'ascesa al comando di un outsider come Stefano, che riesce brillantemente a superare il trauma del ritiro di Daniele "alias" Mimì, sostituito con quella vecchia volpe che risponde al nome di Alex. Insomma, è stato un 2014 ricchissimo di sorprese, e che ci apre le porte ad un 2015 ancora tutto da scoprire e davvero piene di incognite, a partire dal mercato invernale che sta per aprirsi dalla fuga di molti nostri calciatori per via della Coppa d'Asia e della Coppa d'Africa. Insomma, come sempre la carne al fuoco è tantissima, e tutti noi non vediamo l'ora di scendere di nuovo in campo. Per scrivere la storia. Pronti? Buon anno, fantacalcistico e non, a tutti!
Iscriviti a:
Post (Atom)