
domenica 31 agosto 2008
Sulla carta il favorito è Daniele

sabato 30 agosto 2008
Inizia il campionato, aperta la caccia a Massimiliano

venerdì 29 agosto 2008
Una lunga maratona olimpica ci consegna le squadre

FRANCESCO - Era la sua prima asta ed era normale che la sua asta sarebbe stata diversa da quelle degli altri. La tattica "harakiri" come la chiamo io, ovvero quella di farsi uno squadrone dietro (Buffon) ed a centrocampo (Aquilani, De Rossi, Hamsik, Kakà, Gasbarroni...) per raccimolare quello che resta in attacco è certamente rischiosa ma non è detto che non funzioni. Del resto con questa tattica Matteo ha vinto il campionato; occorre dire che Daniele vi è anche arrivato settimo lo scorso anno, ma era aveva fatto comunque una grande partenza. Insomma, Francesco, per usare un linguaggio ciclistico, è voluto partire in fuga per non rimanere indietro; che il gruppo lo riprenda è da vedere visto che comunque in attacco i vari Mascara, Pazzini, Adailton e Cacia possono rappresentare delle belle scommesse. Non si annoierà, su questo ne siamo certi.
ALESSANDRO - L'impressione a fine asta è stata quella di una buona asta, di medio alto livello, come lo scorso anno. Tuttavia, apparte il giudizio complessivo dopo-asta, sembra cambiato tutto. Le differenze emergono in una minore solidità sia in porta (pesa tantissimo l'assenza di Julio Cesar sostituita dal solo Iezzo) che in attacco (se non altro perché Balotelli e Pato sono incognite rispetto ai titolarissimi Di Natale e Totti dello scorso anno). Tuttavia non possiamo non marcare la presenza di una buona difesa (Riise, Zambrotta, Maxwell e Mandelli), della stella Mutu e di un centrocampo che, pur avendo i soliti problemi in termini numerici di uomini, può contare sugli esperti Doni e Cozza, l'atteso Maggio e la promessa Caserta. Importante, infine, la presenza di attaccanti sicuri come Marazzina, Amoruso, Jeda e Calaiò.
LUCA - Si, dobbiamo dirlo; Luca ha avuto anche quest'anno problemi di gestione con i soldi. Nessun errore di calcolo stavolta, ma solo una spesa forse eccessiva dietro che gli ha mancato l'acquisto di un secondo attaccante di nome oltre alla nuova bandiera Cassano. Ma nonostante questo non possiamo certamente dire che Luca non abbia come sempre tirato fuori un'ottima squadra se analizziamo la porta (ottimo acquisto prezzo-qualità per Abbiati) e la difesa (il pupillo Gamberini con Nesta e le scommesse Stankevicius, Cordoba e Modesto). Non parliamo poi del reparto avanzato dove Bianchi, Tiribocchi e Floccari (assieme alla scommessa Denis) promettono tanti gol. Chiudiamo con il centrocampo, quello che ha condizionato gran parte dell'asta: oltre alle solite scommesse come Kharja ad esempio, arrivano due pesi massimi voluti a tutti i costi: Brienza e Rosina. Luca c'è.
MARCO DM - Niente male questa squadra del fratello minore dei Del Monte che si è concetrato fortissimamente sugli obiettivi di mercato senza smuoversi mai da quelli. E questo si vede soprattutto nella grande volontà di acquistare per la prima volta un grande portiere (Doni) o nel cercare la vera scommessa dell'anno, ovvero Gilardino che con Schevchenko fa una coppia davvero spaventosa (assieme ad ottimi attaccanti di contorno come Pellissier e Di Vaio). Per il resto, in difesa (Jankulovski, Portanova, Molinaro e la scommessa Materazzi) ed a centrocampo (Mancini, Taddei, Felipe Melo, Inler, Cigarini..) è la solita squadra di Marco che, se garantisce alti voti come sempre, quest'anno può davvero fare molto male se aggiungono i punti in più che si avranno dala porta e dall'attacco.
MARCO DS - Siamo tutti d'accordo sul fatto che quest'anno Marco DS abbia davvero costruito una grande squadra; e questo perché a vedere la coppia Ibrahimovic con Di Natale (contornata da gente come Bellucci, la scommessa Zalayeta o il duo Vucinic-Julio Baptista) non possiamo che iniziare a temerla. Tuttavia, come sappiamo, per funzionare una squadra ha bisogno di essere completa e quindi molto dipenderà dalla scommessa Amelia tra i pali o di gente in difesa come Le Grottaglie, Mellberg, Criscito, Carrozzieri, Cicinho e Radu. Chiudiamo con il centrocampo in cui i grandi nomi (presi a buon prezzo) come Cambiasso, Stankovic, Pirlo, Pizarro e J. Zanetti dovranno certamente sudare.
DANIELE - Sorpresa della serata. A mio giudizio, squadra fortissima a parte, ha gestito un'asta da vero maestro. La sua tattica? (non sappiamo se voluta): spendere tanto per la porta (e Julio Cesar è una sicurezza) e parecchio per la difesa (Juan, Vargas, Balzaretti e Santacroce sono una signora difesa) in modo da alimentare l'idea negli altri di una cassa che sarebbe arrivata in attacco spompata; ed invece ecco che si risparmia a centrocampo per poi colpire in attacco quando le risorse degli altri diminuiscono e si acquistano quattro giocatori come Del Piero, Treeguet, Quagliarella e Ronaldinho (senza contare la scommessa Zarate). Il problema (per gli altri) sta nel fatto che anche a centrocampo, pur risparmiando, si è aggiudicato giocatori di valore quali Ferreira Pinto, Figo, Mesto, Mauri e Montolivo. Risultato? Squadra fortissima negli estremi e completa un pò d'appertutto e soldi in cassa più degli altri pronto per fare un prossimo affarone tra le stelle in arriva (ora o a gennaio). Chapeaut.
MASSIMILIANO - Asta difficile per il campione in carica, segno di grande competitività della Lega e forse di un pò normale pressione addosso. Fatto sta che per garantire una squadra completa in tutti i reparti si va a sacrificare il reparto offensivo (la sua, di asta, è stata per molti versi simile a quella di Luca). Sfuggito Doni, Massimiliano si è accaparrato non senza sacrifici un comunque ottimo Frey ed una difesa dove brillano Maicon e Mexes accanto al fedelissimo Panucci ed a Chiellini. In generale, l'asta è stato un continuo ricercare i campioni in carica così come successo per le conferme di Camoranesi, Santana e di Acquafresca in attacco. Per il resto le scommesse a centrocampo (Cossu e Jovetic) e gli affari Lavezzi, Miccoli e Corradi (più le scommesse Crespo e Matri) permettono comunque di sognare visto che la squadra è comunque equilibrata in ogni reparto. Sarà battaglia.
EMILIANO - Ogni anno compare tra le migliori rose, ma quest'anno l'aria è cambiata. Negli occhi di Emiliano abbiamo davvero la voglia di tornare ad alti livelli, quelli che mancano da troppo tempo; e personalmente credo che possa riuscirci. Piccoli, ma importanti, i segnali: via i fedelissimi delle ultime stagioni (sotto il motto che "portano sfiga") e soprattutto molto più impegno nel seguire la squadra. In porta, come annunciato, c'è Carrizo (e la scommessa Dida) ed in mezzo al campo di risparmia parecchio con comunque ottimi affari quali Senderos, De Silverstri, Kolarov e Kaladze (in difesa) ed i poco quotati Corini, Luciano, Nedved (nel pacchetto con Giovinco), Perrotta, Seedorf (a centrocampo). Il tutto per arrivare da Paperone in attacco dove ci si è costruiti un trio con Pandev, Totti e Amauri assieme a Figueroa, Bonazzoli, Di Michele e Iaquinta.
giovedì 28 agosto 2008
OGGI ASTA - Tanti pezzi pregiati in vendita!

a) Consegna a tutti i partecipanti di una copia dello Statuto di Lega e del Regolamento di Serie A
b) Pagamento della quota di 14 euro necessari per partecipare all'asta
c) Sorteggio del calendario della Coppa di Lega
Per le ore 21:30 è previsto l'inizio dell'asta vera e propria. A dirigerla saremo tutti noi a turno secondo il seguente calendario stabilito a sorteggio durante la riunione di Lega:
1) Massimiliano (Portieri)
2) Emiliano (Difensori 1)
3) Daniele (Difensori 2)
4) Marco DM (Centrocampisti 1)
5) Luca (Centrocampisti 2)
6) Francesco (Centrocampisti 3)
7) Alessandro (Attaccanti 1)
8) Marco DS (Attaccanti 2)
Ricordo, infine, che a fine asta come sempre verrà effettuato il sondaggio che stabilirà la squadra sulla carta favorita secondo le votazioni di noi fantapresidenti. Detto questo non mi rimane che darvi l'in bocca al lupo e di augurarvi buon divertimento!
mercoledì 27 agosto 2008
Tutti in on-line per la nuova C&C!

Tornando più propriamente alla C&C Cup, c'è da registrare un nuovo allargamento di organico, da 14 a 16 squadre; un record assoluto che ci fa capire l'entusiasmo attorno a questa coppa. Di queste, ben la metà sono debuttanti, mentre le restanti otto sono le reduci dalla scorsa annata. Innanzitutto si parte dalla campionessa in carica Mercury Team di Massimiliano Malizia, ma vanno citate anche le ormai storiche Foolcrazy di Alessandro Bovieri, Palermo di Luca Del Monte, Gioventù Ceccanese Team di Simone D'Emilio, Seleçion di Davide Pirri e la Rossoblù di Riccardo Carbone (ideatore della coppa e del nome); sono queste squadre le uniche squadre sempre presenti in C&C fin dalla fondazione della coppa (con l'unica eccezione che Alessandro il primo anno partecipò alla coppa con la squadra chiamata Squarta Praga); a queste si aggiungono le due confermate dallo scorso anno, ovvero il Barcellona di Marco Del Monte e l'AS Roma 1927 di Manuele Reffe. Ma passiamo ora alle novità di quest'anno. La più importante è certamente quella del ritorno di Matteo Cicerano sotto le insegne dei Lakers; dopo un anno sabatico, quindi, si torna in C&C per migliorare il brutto campionato della Shohoku della prima edizione. Sette sono le debuttanti assolute di cui si trova un pò di tutto. Due di questi sono membri già facenti parte della Lega ovvero Daniele Malizia, con la sua AS Ceccano, e Francesco Zangrilli, con la Zangrilli Team; c'è, poi, anche il fratello di Davide, ovvero Giorgio Pirri, che partecipa pr la prima volta con la Cull City. Non manca anche quest'anno una donna in Lega; si tratta di Alessandra Scaccia, la ragazza di Luca, che partecipa sotto le insegne dell'FC Winnie Pooh e che cercherà di fare meglio della bella annata scorsa della Chocolate di Arianna. Tra gli arrivi forestieri c'è da sottolineare l'approdo di due nuove leve cosentine: Umile Foggia con Team Conan e Marco Antonucci con Manchester United Dreams. Concludiamo la nostra rassegna, infine, con la Nurakikos Team dell'amico hattrackiano Luca Giovanni Masala. A loro tutti un grandissimo in bocca al lupo.
Venendo ai numeri, su 16 squadre troviamo ben 12 squadre ceccanesi o perlomeno facenti parte dell'area ciociara visto che Matteo Cicerano e Francesco Zangrilli sono di Frosinone mentre Alessandra Scaccia è residente a Ripi; delle 4 squadre "estere" ben 3 sono cosentine mentre una viene addirittura dalla sardegna (Nurakikos Team), una regione che debutta in C&C. Ci saluta invece il Nord Italia e la Lombardia (lo scorso anno avevamo GaeK e Freestyle Soccer di questa regione) e la Basilicata (Los Paraliticos). Due sono le squadre ceccanesi che lasciano (l'Ocean's Team di Claudio e la Chocolate di Arianna) mentre non possiamo non far presente il dispiacere per la mancata partecipazione di una squadra storica cosentina come la Real Miky, vicina addirittura a vincere la competizione nella stagione del debutto vinta poi da Seleçion.
Insomma, sta partendo la terza attesissima edizione della C&C Cup alla ricerca di un titolo prestigioso che finora solo la Mercury Team e la Seleçion possono vantare. Buon divertimento a tutti!!!
martedì 26 agosto 2008
I Partecipanti (#8) - Francesco

lunedì 25 agosto 2008
I partecipanti (#7) - Emiliano

Giudizio: ***
Stagione Passata: *
Carriera: ***
sabato 23 agosto 2008
I partecipanti (#6) - Daniele

Giudizio: **
Stagione Passata: **
Carriera: *
venerdì 22 agosto 2008
I partecipanti (#5) - Marco DM e Francesco

Giudizio: ****
Stagione Passata: ***
Carriera: ***
mercoledì 20 agosto 2008
I Partecipanti (#4) - Marco DS

Giudizio: ***
Stagione Passata: ****
Carriera: **
lunedì 18 agosto 2008
I Partecipanti (#3) - Luca

Giudizio: *****
Stagione Passata: ****
Carriera: *****
Punto Forte: Squadra offensiva e sempre competitiva
Punto Debole: Le coppe il suo tallone d'achille
sabato 16 agosto 2008
I Partecipanti (#2) - Alessandro

Giudizio: *****
Stagione Passata: ****
Carriera: ****
Punto forte: Ha grande esperienza, difficilmente ricadrà negli errori del passato.
Punto debole: Le sue squadre sono poco "offensive" nei reparti arretrati.
mercoledì 13 agosto 2008
I Partecipanti (#1) - Massimiliano

Giudizio: *****
Stagione Passata: *****
Carriera: ****
Punto Forte: Potrà contare sicuramente su una squadra solida
Punto Debole: Ripetersi finora non è riuscito a nessuno
giovedì 7 agosto 2008
I confini del calcio (#6) - Street Soccer
Dopo gli importantissimi post sui lavori in Lega di organizzazione della prossima stagione (che si preannuncia a dir poco spettacolare) riprendiamo la nostra rubrica, giunta ormai al suo ultimo capitolo. Oggi si ritorna sui primi numeri, dopo aver girovagato tra calcio balilla, calcio tennis e beach soccer, ovvero al calcio dei sognatori e dei talenti rimasti solamente incredibili e speranzise promesse: si torna sulle strade. Godetevi questo post prima di iniziare, la prossima settimana, la presentazione degli otto partecipanti alla Serie A!
martedì 5 agosto 2008
Uscite le liste Gazzetta, pastrocchi di mezza estate!

Oggi comunque, 5 agosto, sono finalmente uscite le liste della Gazzetta dello Sport: di certo non mancano le sorprese, e, lasciatemelo dire, anche dei veri e propri pastrocchi di mezza estate.
Qualcuno (tra cui il sottoscritto) magari si aspettava il passaggio di Kakà al ruolo di attaccante, ma così non è stato. Rimangono a centrocampo anche i vari Doni e Brienza ( qui sono d' accordo in linea di massima) , mentre la Gazza Ladra ripete gli storici errori di Izco , Babù e Mauro Esposito, tutti e 3 catalogati come attaccanti, ma evidentemente schierati come centrocampisti.
Tra gli "abbagli" della Rosea, non posso non citare i casi di De Silvestri, Kolarov, Mesto, Modesto e Fabiano, inseriti ( quasi scandalosamente direi) tra i centrocampisti.
Ma la palma di miglior strafalcione la merita senza dubbio Raffaele Palladino da Mugnano di Napoli che, udite udite, è stato inserito tra i centrocampisti! Che dire , a me sembra una forzatura assurda ( mi fa quasi ribrezzo pensarlo nello stesso ruolo di Gattuso :-) ), però l' ultima parola, naturalmente, spetta alla Lega.
Quindi, concentriamo in questo post tutti gli eventuali suggerimenti, proposte, idee per quanto riguarda i cambi di ruolo!
Ps anche il tanto amato "anticalcio" Beppe Sculli è passato a centrocampo! Che dire, si sarà mosso addirittura suo nonno ( noto boss della 'Ndrangheta), così almeno lo compriamo al Fanta!
venerdì 1 agosto 2008
Poche novità nel regolamento, alle urne Luca Presidente

Innanzitutto, ritrovatisi tutti i soci, si è immediatamente proceduto alla riscossione della quota di 20 euro valida per iscrizione al prossimo campionato. Presa visione dello Statuto approvato dai membri fondatori (a dir la verità c'è stato ben poco da vedere visto che ieri erano presente praticamente tutti quelli che lo avevano creato), si è quindi proceduto alle elezioni per le cariche di Presidente e Vicepresidente di Serie A (e di Lega), nonché di Addetto al Mercato. Le votazioni, per la prima volta, sono state fatte anche tramite delegazione per gli assenti (Daniele ha votato mentre Francesco ha preferito far decidere a Massimiliano che si è astenuto). Lo scrutinio ha mostrato un plebiscito per Alessandro e Luca (al primo turno, ognuno deve indicare due preferenze); la differenza l'ha fatta lo stesso Alessandro che, non votandosi, è rimasto fermo a quota 6 voti contro i 7 voti di Luca che quindi diventa automaticamente presidente (ed Alessandro diviene quindi vicepresidente). La cosa è davvero storica in quanto non era mai successo che Alessandro venisse sconfitto (seppur per "colpa" di egli stesso) ad una elezione di Presidente (Luca invece era già stato presidente, ma solo dopo le famose dimissioni di Alessandro due anni fa). Ben più incerte le elezioni per il ruolo di Addetto al Mercato che vedono appaiati a pari preferenze l'addetto uscente Massimiliano e Marco DM, rispettivamente con 3 voti ognuno; tuttavia neanche qui è servito il ballottaggio visto che lo stesso Massimiliano rinuncia a concorrere lasciando così che Marco DM ricopra per la prima volta un incarico istituzionale.
Terminate le votazioni, è iniziata la discussione punto per punto del regolamento. Esaminiamo cosa cambia:
a) Cambia il metodo del calcolo del modificatore. Prima per i portieri occorreva un voto di 6.5 complessivo, mentre oggi basta un 6.5 in pagella; questo per rendere un pò più appetibili portieri magari molto talentuosi ma che appartengono a squadre di medio-basso livello;
b) Cambiano le giornate previste in cui si giocherà la Coppa di Lega; queste sono la giornata 6, 11, 16, 21, 26, 31 e 36. Tale cambiamento è dovuto alla già anticipata modifica della Coppa Italia che in calendario vedrà ora un turno in più (si partirà dagli ottavi) per via dell'entrata nella competizione delle squadre di Serie B. Il nuovo calendario, così, prevede gli ottavi di finale nelle giornate 5 e 7, i quarti nelle giornate 15 e 17, le semifinali nelle giornate 25 e 27 e la finalissima nelle giornate 35 e 37;
c) Piccole modifiche anche per quanto riguarda i ruoli dell'addetto al mercato che non dirigerà l'asta come previsto, ma che invece dovrà registrare non solo le rose dei partecipanti ma anche tutti gli svincolati presenti (ciò soprattutto per essere più chiari nei ruoli dei giocatori, magari sconosciuti);
d) E' stato previsto che l'asta venga diretta, a turno, da tutti i membri che partecipano al campionato. Sì è quindi stabilito anche il calendario della direzione (per ora non lo pubblico).
e) E' stato aggiunto il modulo 3-6-1 tra quelli che è possibile schierare in campo;
f) E' stata creata la possibilità di avere una lista infortunati. In sostanza vi è per ognuno la possibilità di togliere dalla rosa un proprio giocatore infortunato (liberando così un posto per un nuovo giocatore) senza però metterlo sul mercato e rischiare che questo venga acquistato da altri; infatti sarà possibile inserirlo in questa specie di "infermeria" dove resterà a disposizione esclusiva del proprietario per tutto il resto dell'infortunio. E' possibile inserire al massimo due giocatori nella propria lista infortunati ed inserire un giocatore in questa lista costa un decimo del prezzo pagato per il giocatore stesso.
Sono, inoltre, state rigettate alcune proposte come quella di modificare il sistema di assegnazione degli assist (finale di Coppa Italia apparte, che rappresenta un caso assurdo e si è comunque risolto, la passata stagione non vi sono state discussioni) o ad esempio quella di poter consegnare due formazioni diverse nelle giornate di coppa, una per il campionato ed una per la coppa.
Nulla è stato cambiato riguardo tutto il resto, come ad esempio per il calcolo dei gol-partita, dello svolgimento del mercato, dei premi e dei soldi da pagare. Ciò a dimostrazione che, dopo 5 anni di fantacalcio e tante discussioni (ma tante davvero!), sembra di poter di affermare che il nostro regolamento abbia raggiunto una certa maturità. D'altronde, la grande diminuzione delle discussioni nella passata stagione, sono un segnale già importante che ieri sera tutti hanno preso in considerazione. Insomma, eccezion fatta per alcuni piccoli accorgimenti (sicuramente molto interessanti) si va avanti sulla stessa linea dello scorso anno.
Ultimo argomento di discussione ieri sera è stato quello riguardante la data dell'asta. Già da qualche giorno circolava la voce di una possibile deroga allo statuto con l'accordo di fissare la data dell'asta per la Serie A dopo quella della B (che molto probabilmente non potrà essere fissata nell'ultima settimana di agosto); il rischio, che lo statuto vuole eliminare, è quello per cui in caso di assenze di un membro all'asta della A, questi sarebbe escluso anche dalla B (la cui asta sarebbe già avvenuta) e non vi sarebbe la possibilità di ripescaggio in A di uno dei membri di B (sempre per lo stesso motivo). In ogni caso ieri i 6 presenti si sono detti favorevoli a questa deroga (di fatto rischiando di restare esclusi anche dalla B in caso di assenza); da statuto occorre la maggioranza assoluta della Lega e ciò vuol dire altri 3 voti favorevoli. Sulla validità della deroga, quindi, ne sapremo qualcosa di più dopo la riunione della Serie B, ma intanto, nel caso la deroga venisse approvata, la Lega A ieri ha deciso che:
a) L'asta si svolgerà in uno dei giorni compresi tra il 26 ed il 29 agosto;
b) Nel caso in questi mancasse qualcuno ad essere richiamato sarà Davide Pirri e non un membro della Serie B visto che la loro asta sarebbe già stata fatta.
Ricordo, infine, che questa sarebbe l'ultima possibilità di far entrare un nuovo socio della Lega direttamente in Serie A e che questo fatto (solo questo) sarebbe valido solo in quanto si tratta del primo anno del sistema creato che, ufficialmente, partirà con il via del campionato (e quindi fino a quella data chi far partire in Serie A è a discrezione soggettiva dei membri fondatori).
Termino questo lungo (ma penso interessante) post augurando a tutti un buon campionato. Messoci alle spalle l'assemblea di categoria, il prossimo appuntamento ufficiale ora sarà l'asta. Tutti quanti noi non vediamo l'ora!
Iscriviti a:
Post (Atom)