sabato 29 settembre 2012
Coppa di Lega, I Turno - Ricaricate subito le pile!
Al termine della settimana più intensa di questo inizio di stagione, arriva il weekend più importante. Occorre infatti ricaricare subito le pile e smaltire le fatiche degli ultimi due turni, dal momento che la giornata numero sei, oltre all'importantissimo inizio della fase a gironi delle coppe europee, ci regala anche il primo turno della Coppa di Lega. Insomma, dopo cinque turni passati a pensare esclusivamente al campionato, finalmente c'è l'opportunità di lasciarsi distrarre un pò con le coppe, di vivere il fascino degli scontri diretti. Come sempre, tanta è la curiosità attorno a questa competizione, madre dell'analoga Coppa dei Cadetti in Serie B e Coppa Lega Pro in Serie C. La Coppa di Lega è arrivata ormai all'ottava edizione e nel corso degli anni è diventata sempre più ambita. Davvero affascinanti gli incontri di oggi, in cui spicca sicuramente il big match tra Marco e Mario, un incontro inedito disputato tra colo che attualmente occupano le prime due posizioni in campionato. Tuttavia, per fascino e tradizione è il match tra Luca ed Enrico ad essere sotto i riflettori dei media, due che vogliono assolutamente vincere questa coppa, Luca perché non ha mai vinto una Coppa (Supercoppe apparte), Enrico perché dopo un anno senza titoli davvero non si riconosce più. Da non perdere è anche la partita tra Stefano, sempre pronto a svolgere il ruolo di guastafeste, ed Emiliano, che ha in testa solamente la vittoria in una competizione per sfatare una tradizione che sembra inossidabile. A chiudere il match tra gli ultimi due in classifica, Massimiliano e Francesco B. Max punta proprio a questo match per tornare in carreggiata, dal momento che storicamente gli scontri diretti gli portano fortuna e soprattutto manca raramente la vittoria negli incontri in cui si presenta da favorito. Vedremo se questa stagione rappresenta una novità anche da questo punto di vista. Buona giornata a tutti!
venerdì 28 settembre 2012
Giornata 5, frustrazione infrasettimanale
Ride solo Mario. Se il mercoledì è un giorno in cui normalmente non si gioca il campionato, evidentemtente un motivo ci sarà penseranno in molti, visto che le grandi attese infrasettimanali sono spesso disattese con prestazioni non certo esaltanti dei nostri campioni causa la stanchezza o dalle scelte degli allenatori che non mancano di applicare turnover che spesso ci spiazzano. E così l'atteso turno infrasettimanale si trasforma in una giornata per quasi tutti deludente, dove l'unico motivo di gioia è quello dell'analogo sentmento provato dagli avversari. Ne sa qualcosa ad esempio Marco, che dopo la prima insufficienza di domenica ci ricasca ancora (65.5) e mantiene la sua vetta solamente grazie al buon vantaggio finora accumulato ed alle prestazioni non certo indimenticabili degli avversari. Luca (68.5) ed Emiliano (69), infatti, non sembrano avere certamente il passo da primato finora, anche se siamo sicuri che stanno tenendosi energie preziose per il prosiego della stagione. E così è Mario (74) a riempire il buco lasciato vuoto dai grandi, con una bella prestazione che gli regala un secondo posto davvero insperato; siamo tutti curiosi di sapere se sarà lui la vera sorpresa della stagione. Ma i veri lamenti di frustrazione arrivano da dietro: in primis Max (72.5) che macchia una prestazione finalmente importante con un voto perso (a causa a dir la verità di una mezza falla del regolamento, che non prevede il 5-2-3 come modulo); per lui l'amarezza dell'ultima posizione, visto che Enrico, con un buon 73, si tira al momento fuori dalla zona retrocessione. Il tutto complice un brutto 64.5 di Francesco B, che si posiziona proprio tra i due big: un punto avanti a Max, uno dietro ad Enrico. Che dire: l'ammucchiata per ora ci lascia soltanto confusione e non ci permettiamo di dare giudizi affrettati. L'incertezza, quel che è invece certo, coinvolge anche Stefano (62.5) che dopo una discreta partenza sta subendo un preoccupante calo di forma che lo inviaschiano in acque pericolose. Tra poche ore ci riproveranno tutti a trovare il punteggio che sblocca la classifica, consci che basta davvero poco a migliorare la situazione attuale, vista la classifica così corta. Sperando che la domenica porti più fortuna rispetto al mercoledì.
lunedì 24 settembre 2012
Giornata 4, Mario ed Emiliano, il futuro è fiorito!
Chissà se la classifica finale di questo campionato sarà anche solo minimamente somigliante a quella che ci ritroviamo a commentare dopo quattro turni. Certo è che se così fosse ci sarebbe davvero una vera e propria rivoluzione. In Serie B andrebbero Massimiliano ed Enrico, due che negli ultimi anni hanno vissuto da protagonisti in questa Serie A; mentre in testa ci sarebbe un podio davvero inedito, con Marco, Emiliano e Mario. E proprio su Emiliano (67) e Mario (68) vogliamo concentrarci questa settimana; autori non certo di punteggi stellari in questo turno, sono tuttavia proprio le loro due sufficienze in un turno avaro di gol a regalargli un podio da cui viene scalzato fuori Luca (61.5), tirato già a suon di votacci. Che dire, nulla di definitivo, come del resto non è da considerare intoccabile Marco (63.5) che in questo turno raccolgie la sua prima insufficienza dopo tre giornate tirate a tutta; però, lasciatemelo dire, è davvero affascinante immaginare a fine anno un podio del genere, con Luca, Massimiliano ed Enrico a guardare. Nella realtà, però, siamo sicuri che né Luca, né tantomeno Massimiliano ed Enrico staranno davvero a guardare; e la ragione ci dice che non potrà finire così. Luca, come detto, è comunque vicinissimo al podio; più lontani sono per ora Enrico (60.5) e Massimiliano (66), alle prese con problemi di classifica non indifferenti che contano comunque di risolvere al meglio, nonostante la loro vittima predestinata, ossia Francesco B, sembri essere davvero in forma facendo registrare il miglior punteggio (75). Nella zona centrale di classifica, infine, c'è Stefano (63), che da una parte gioca a fare anche lui "il veterano" della Serie A, circondato com'è da mostri sacri della lega, dall'altra non vede l'ora in cuor suo di rientrare nell'onda costituita da quel podio che si candidano a rappresentare il futuro della Lega. Per il futuro vero, quello prossimo e concreto, non c'è comunque da aspettare molto: si ritorna in campo già domani.
lunedì 17 settembre 2012
Giornata 3, Max, partenza agghiacciante
Scoppia, inevitabile, il caso. Siamo ancora alla terza giornata, ma stufi di parlare dello straordinario Marco non possiamo non farci catturare l'attenzione da quell'ultimo posto occupato da un mostro sacro come Massimiliano. Attenzione, ultimo posto in comproprietà con Francesco B, ma sempre ultimo posto. Un debutto da dimenticare seguito da un parziale risveglio; sembrava finita qui la permanenza di Massimiliano nei bassifondi, ma oggi un secondo capitombolo (65) riportano Massimiliano in ultima posizione a 201.5 punti. Chiariamo, siamo ancora ai nastri di partenza, ma vedere i quasi cinquanta punti di distacco dalla capolista fa già più effetto e mandano un segnale certamente preoccupante. Dopo anni di dominio, Massimiliano ora deve certamente sgomitare per tirar fuori la testa e questa non è indubbiamente una situazione per lui conosciuta; meglio tirarsi subito fuori prima di farsi male davvero, dal momento anche che la velocità media è davvero alta. Intanto, in vetta Marco (80.5) continua a girare a mille; la pausa non lo ha per nulla sgonfiato e l'obiettivo continua così ad essere quello di mettere più punti possibile tra sé ed i suoi avversari. Con ben 249 gettoni già messi da parte, Marco guadagna ancora qualcosa sul suo primo inseguitore, Luca (75.5), che pure non si sta risparmiando affatto e conquista punti che alla lunga potranno risultare utilissimi e che al momento gli consentono di mantenere la seconda posizione davanti ad avversari agguerriti come Emiliano (74) e Mario (75). Questo trio, in effetti, sembra quello che meglio stia uscendo fuori in questa prima fase come reale alternativa a Marco; e la lotta per il podio è già agguerritissima con Luca a 226.5 inseguito da un ottimo Emiliano a 224.5 e da un concreto Mario a 222.5 punti. Ma a pochissima distanza, però, ecco piombare su tutti un formidabile Stefano (86) deciso a non perdere il primo treno importante per l'alta classifica; con 219.5 punti è risalito in piena lotta. Mezzo passo falso, invece, per Enrico a ui, con questi ritmi, non basta un 69.5 per archiviare perlomeno come normale questa giornata. Il nostro vicecampione, infatti, si ritrova sesto con 208.5 a svolgere la funzione di "preda in vista" per Massimiliano e Francesco B (68), che ultimi a 201.5, non vedono l'ora di togliersi dalla zona retrocessione come se stessero camminando sui carboni ardenti.
lunedì 3 settembre 2012
Giornata 2, Marco in fuga, parte l'inseguimento
Pochi si aspettavano che ci sarebbe stata una partenza così. Il grande equilibrio emerso dopo l'asta, infatti, lasciava ben poche aspettative sulla possibilità di una fuga; e se anche di fuga ancora non si può parlare, è altrettanto vero che non si può negare che Marco sia partito con l'acceleratore premuto al massimo in questo inizio di stagione. Due giornate e due migliori punteggi, di cui l'ultimo un ottimo 83. Il totale fa 168.5, con una media che impressiona ancora più dei diciassette punti di vantaggio accumulati sul secondo, ossia Luca (Curiosiamente, i primi due sono due fratelli con al comando il più piccolo, proprio come accade in Serie C tra Simone ed Alex). Di certo, comunque, l'esperto e finora ottimo Luca (77) non ha motivo di preoccuparsi più di tanto; il campionato vero, infatti, ancora deve iniziare e Luca sà bene che siamo solamente al preludio. E poi, 151 punti sono davvero un bel bottino, che per ora riescono a tenere dietro il temuto Emiliano (79), che comunque con 150.5 punti sta confermando le aspettative. Chiude questo terzetto di inseguitori un sorprendente Mario (72) che dimostra di aver ripreso subito confidenza con la massima categoria. Poco più staccato, uno strano quartetto ancora in cerca della migliore condizione. Apre, con 139 punti, un Enrico che conosce la sua prima insufficienza stagionale (65.5), davanti ai 136.5 di Massimiliano (73.5) che pian piano sta smaltendo le scorie del precampionato ed acquisendo forma atletica. Hanno ancora bisogno di rodaggio, invece, il sempre vispo duo formato da Stefano e Daniele: per loro un 63 che li fa scendere in ultima posizione, dietro anche a Francesco B (80). L'ltima nota di merito è proprio per quest'ultimo: debuttare in A facendo la frittata non deve essere stato semplice; lo è ancora di più reagire in modo superbo rimediando immediatamente ai propri errori. Anche il suo campionato può finalmente iniziare.
Iscriviti a:
Post (Atom)