Per me, che sono un amante del ciclismo, è stato un sabato mattina terribile. La notizia della morte di Michele Scarponi in un drammatico quanto banale incidente automobilistico mi ha davvero sconvolto, come non mi accadeva da tempo. Accettare di veder morire così un campione che è salito in cima allo Stelvio, che ha scalato l'Alpe d'Huez, che ha domato lo Zoncolan non è possibile; e non lo è ancor di più veder morire un uomo di 37 anni padre di due bambini di appena 5. Scarponi non era un Pantani, non era il fuoriclasse ed il predestinato che nasce una volta ogni venti anni; era un corridore serio, professionista e un indubbio talento frutto di anni di lavoro e sacrifici. Un amante del suo sport che è riuscito a realizzare il sogno di ogni ciclista e che dopo averlo fatto non si è montato la testa. In un mondo spesso disprezzato perché contaminato dallo schifo del doping, Scarponi è stato un esempio di umiltà e orgoglio, come quando ha accettato di ritagliarsi il ruolo di "gregario" all'ombra del suo nuovo capitano, Nibali. La vita è così e di tragedie ne accadono tutti i giorni; ma questa è giusta che venisse raccontata. Tornando al fantacalcio, il protagonista di questo turno è un altro Michele, il nostro Michele, che dopo settimane da incubo riesce finalmente a liberare tutto lo stress e la tensione accumulata con una prestazione maiuscola e prorompente. Un 89 che stravolge nuovamente la lotta per la salvezza e che, in coppia con l'84.5 di Massimiliano, rappresentano una mazzata pazzesca ad Alessandro (69), che riprecipita nuovamente in settima posizione. La situazione è ancora apertissima, e il distacco tra i tre è complessivamente di venti punti (che in cinque giornate non sono tantissimi); ma da verificare è l'impatto psicologico su Alessandro, che forse questa volta potrebbe davvero crollare. Di sicuro, chi retrocederà lo farà con onore e con grandissima dignità, visto che rischia di scendere in B con oltre 2750 punti. Ed accompagnarlo nella discesa ci sarà un Mario (85.5) straordinario, che incurante di una classifica crudele e troppo punitiva, continua imperterrito a tirare fuori prestazioni da far impallidire i colleghi. Salendo la classifica, troviamo il secondo deluso di questa giornata, Emiliano (61). A lui sono bastati due weekend per autoescludersi dalla lotta per lo scudetto, passando tra primatista impegnato nella prima vera fuga dell'anno (rassegniamoci: non ce ne saranno) a quarta forza del campionato, estromesso di peso anche dal podio. Un podio di cui Luca (84.5) e Francesco (78.5) a questo punto non vogliono accontentarsi più, talmente è vicina l'apoteosi di gioia che conferirebbe loro la conquista di uno scudetto in questa stagione meravigliosa. E tra tutti gli aspiranti vincitori, quello che davvero non invidiamo è Gianmarco (79), che giunto a cinque turni dal compimento di una carriera, sente addosso una pressione che definire pazzesca è riduttivo. Alla prossima!
PUNTEGGI
89 Michele / Massimo
85.5 Mario
84.5 Luca
84.5 Max
79 Gianmarco
78.5 Francesco
69 Alessandro
61 Emiliano
CLASSIFICA
2485.5 Gianmarco
2481.5 Francesco
2473 Luca
2454 Emiliano
2431 Massimiliano
2424.5 Michele / Massimo
2411 Alessandro
2382.5 Mario
martedì 25 aprile 2017
martedì 18 aprile 2017
Giornata 32, Gianmarco torna Schick, lo scudetto è possibile!
L'ennesimo ribaltone di questo campionato, che ormai ci ha abituato a toglierci qualsiasi certezza, lo compie Gianmarco, giunto ormai al sesto miglior punteggio stagionale, grazie ad una prestazione maiuscola e di grandissimo valore (85.5) in un turno per molti avaro di emozioni. E così, la grande rivelazione della stagione che in molti consideravano un semplice fuoco di paglia sta davvero dimostrando di poter arrivare fino alla fine. Risalire al comando della Serie A a questo punto della stagione dopo otto giornate di assenza, vuol dire essere in una grandissima condizione sia fisica che psicologica; e, cosa più importante, avere mezzi e numeri per poter puntare al colpaccio. A seguire subito a ruota la nuova capolista è Francesco (68.5), mentre Emiliano (66.5) resta lì a poco più di dieci punti dalla vetta in attesa che torni nuovamente il suo momento. Eh si, perché questo campionato è fatto di momenti, di brevi periodi di fortuna e stati di grazia alternati in altri in cui non gira nulla e tutto sembra ormai perduto. E l'alternanza di questi diversi momenti tra i vari partecipanti fanno si che si continua ad assistere a questi continui sorpassi e controsorpassi. Il momento, quello buono, lo sta poi attendendo Luca (69.5), che nonostante le doppiette di Higuain in quest'ultimo periodo sta raccogliendo meno di quello che vorrebbe; ma anche per lui le chances di ribaltare tutto e prendersi il quinto sudetto non sono finite. Vive momenti se possibile ancora più drammatici e intensi la lotta per lo scudetto. Dopo la micidiale saettata di Alessandro, che ha gettato nel panico Michele / Massimo e Massimiliano, è l'esperienza di quest'ultimo ad emergere. Suo, infatti, il miglior punteggio del trio (75.5), che gli consente di tornare in quinta posizione e riprendere un attimo il fiato. A ruota segue poi Alessandro (68.5), anche lui bisognoso di recuperare le energie dopo questa grandissima rimonta compiuta, che si conferma così ancora in zona salvezza. Arriva invece una nuova insufficienza per Michele / Massimo (65.5), che rafforzano così la loro settima posizione. Certo, siamo solamente all'inizio di questa vera e propria battaglia per la salvezza; tuttavia, è in questo momento che Michele e Massimo, evidentemente ancora sotto shock, devono correre al più presto ai ripari: da ora in avanti ogni errore può essere fatale. Chiudiamo infine con Mario (77), l'unico probabilmente già sicuro del destino che lo attende. Nonostante una retrocessione che ormai sarà quasi impossibile evitare, il talento ceccanese, tra i più vincenti della nostra storia, non manca di mostrare grande vitalità e voglia di salutare nel modo più dignitoso possibile: davvero un bel segnale per questa lega. Alla prossima!
PUNTEGGI
85.5 Gianmarco
77 Mario
75.5 Massimiliano
69.5 Luca
68.5 Francesco
68.5 Alessandro
66.5 Emiliano
65.5 Michele / Massimo
CLASSIFICA
2406.5 Gianmarco
2403 Francesco
2393 Emiliano
2388.5 Luca
2346.5 Massimiliano
2342 Alessandro
2335.5 Michele / Massimo
2297 Mario
PUNTEGGI
85.5 Gianmarco
77 Mario
75.5 Massimiliano
69.5 Luca
68.5 Francesco
68.5 Alessandro
66.5 Emiliano
65.5 Michele / Massimo
CLASSIFICA
2406.5 Gianmarco
2403 Francesco
2393 Emiliano
2388.5 Luca
2346.5 Massimiliano
2342 Alessandro
2335.5 Michele / Massimo
2297 Mario
domenica 16 aprile 2017
Tanti auguri di buona Pasqua!
Dopo il magnifico turno di ieri che come sempre ha regalato gol,
emozioni, gioie ed amarezze a tutti noi, è arrivata oggi come ogni anno
una domenica speciale da trascorrere con parenti ed amici a noi più
cari. Il presidente Massimiliano e il vicepresidente nonché addetto al mercato Alessandro augurano a tutti
voi di trascorrere una felice e serena Pasqua! Auguri quindi ai magnifici otto di questa Serie A, che comprende anche Emiliano, Francesco, Luca, Gianmarco, Michele, Massimo e Mario, ma che estendiamo ovviamente anche ai partecipanti delle categorie inferiori, agli
amici delle coppe europee ed a tutti quelli che per un motivo o per un
altro vengano qui a visitarci. Per i conti della trentaduesima giornata non dovremo attendere molto. Tanti auguri a tutti!
venerdì 14 aprile 2017
Coppa di Lega - Altro che closing, Emiliano riprende Max!

CLASSIFICA
13 Massimiliano
13 Emiliano
10 Mario
9 Luca
8 Gianmarco
6 Alessandro
6 Michele / Massimo
2 Francesco
martedì 11 aprile 2017
Giornata 31, li mortacci vostri, che corsa Alessandro!
Una liberazione anticipata. Al 25 aprile manca ancora qualche giorno, ma per Alessandro il weekend appena trascorso è stata una vera e propria liberazione. Non la fine di un incubo (quello, al massimo, a fine stagione), ma di sicuro un gettare a terra e lasciarsi alle spalle un peso che durava da inizio campionato. Era in zona retrocessione consecutivamente dalla quinta giornata, per un totale di due appena giornate in zona salvezza e con il sesto posto come massimo risultato raggiunto; anche la statistica dei migliori punteggi è abbastanza impietosa, con appena una sola prestazione vincitrice di una tappa del nostro campionato. Insomma, numeri impietosi che farebbero presupporre una stagione disastrosa. Ma il fatto eccezionale, è che non affatto così, visto che Alessandro viaggia ad una media altissima di 73,34 a partita, superiore anche ad alcune medie da scudetto degli anni scorsi: basti pensare che, continuando di questo passo, finirebbe per sfiorare i duemilaottocento fermandosi ad uno straordinario 2786 punti. Insomma, numeri che non farebbero presupporre questo travaglio pazzesco per cercare di raggiungere una semplice salvezza. Ma Alessandro si sà, da ormai un lustro (e anche più) a questa parte in Serie A è abbonato alla sofferenza. Un pò quello che non sanno cosa sia né Michele / Massimo (67.5) né Massimiliano (65.5), o perché debuttanti in questo covo di malati o perché abituati da sempre a guardare tutti dall'alto. E così, a sette giornate dalla fine, ecco che Alessandro culmina una rimonta impossibile, che fino a quattro giornate fa sembrava roba da fantascienza; del resto, recuperare quaranta punti ad un gruppo che viaggiava a velocità pazzesche sembrava veramente una cosa dell'altro mondo. E invece, un pò a sorpresa, ecco arrivare la crisi di due che non ti aspetti, Michele / Massimo e Massimiliano, appunto. E un Alessandro che magari non realizza migliori punteggi, ma nelle ultime quattro giornate ha superato ben tre volte quota 80, non si è lasciato scappare l'occasione ed eccoci qui: a commentare un doppio sorpasso che stravolge tutti i nostri equilibri. A meno di sconvolgimenti ulteriori, quindi, ad accompagnare Mario (67) tra i cadetti ci sarà uno di questo strano trio venutosi a formare; un trio che inizia a questo punto un mini campionato tutto nuovo, intenso ed estremamente cruento visto che non lascerà scampo alla squadra che finirà ultima. Una lotta, questa, forse addirittura più sentita e partecipata di quella per lo scudetto perché qui, no; non si tornerà indietro e il prossimo anno si dovrà sudare in Serie B. Guardando ai piani alti, che per una volta mettiamo in secondo piano, ecco completarsi la rimonta ad Emiliano (73), che inutilmente aveva cercato di rompere gli equilibri ed andare in fuga. A punirlo è Francesco (81.5), che si riprende subito il comando della classifica; ma occhio ai sempre più determinati Gianmarco (84) e Luca (81), che hanno ormai recuperato quasi tutto il loro gap di svantaggio e iniziano già a sfruttare la scia per prendere maggiore velocità. Insomma, una lotta senza quartiere in questa serie A che ogni giorno diventa sempre più appassionante!
PUNTEGGI
84 Gianmarco
81.5 Francesco
81 Luca
80.5 Alessandro
73 Emiliano
67.5 Michele / Massimo
67 Mario
65.5 Massimiliano
CLASSIFICA
2334.5 Francesco
2326.5 Emiliano
2321 Gianmarco
2319 Luca
2273.5 Alessandro
2271 Massimiliano
2270 Michele / Massimo
2220 Mario
PUNTEGGI
84 Gianmarco
81.5 Francesco
81 Luca
80.5 Alessandro
73 Emiliano
67.5 Michele / Massimo
67 Mario
65.5 Massimiliano
CLASSIFICA
2334.5 Francesco
2326.5 Emiliano
2321 Gianmarco
2319 Luca
2273.5 Alessandro
2271 Massimiliano
2270 Michele / Massimo
2220 Mario
sabato 8 aprile 2017
Coppa di Lega, VI Turno - Max non può essere solo monnezza

giovedì 6 aprile 2017
Coppa Italia - Il sogno dei campioni finisce qui

martedì 4 aprile 2017
Giornata 30, un campionato.. cervellotico!

PUNTEGGI
88 Francesco
77.5 Gianmarco
75 Luca
75 Mario
72.5 Emiliano
71.5 Alessandro
63 Massimiliano
60.5 Michele / Massimo
CLASSIFICA
2253.5 Emiliano
2253 Francesco
2238 Luca
2237 Gianmarco
2205.5 Massimiliano
2202.5 Michele / Massimo
2193 Alessandro
2153 Mario
Iscriviti a:
Post (Atom)