Per la prima volta, in quattordici anni di storia, quest'anno Emiliano, all'asta, si siederà forte di un titolo messo in bacheca. Poteva sembrare una cosa normale, ma negli anni per Emiliano è iniziata a pesare sempre di più fino a diventare un macigno insopportabile. Tra poco più di un paio di settimane, invece, il vicecampione del campionato si presenterà più libero e leggero che mai. Tolto il peso della maledizione, Emiliano affronterà l'asta, e tutta questa annata, senza ossessioni né pressioni; e forse questo potrebbe davvero rappresentare un fattore decisivo. Max e Luca continueranno ad essere forse modelli ancora inarrivabili, ma la sensazione è che ora Emiliano non avrà più quel timore reverenziale che lo faceva partire sembre in deficit e, psicologicamente, un gradino sotto gli altri. Ora che ha scoperto che la vittoria, si, è possibile.. potrebbe seriamente prenderci gusto. Del resto Emiliano, al di là della Coppa Italia conquistata, è reduce dalla sua migliore annata di sempre in carriera, con un secondo posto da favola raggiunto ad una media punti impressionante. Che si stia davvero aprendo un ciclo? Staremo a vedere. In bocca al lupo campione!
- Presenze: 14 Stagioni in A
- Valutazione: ****
- Punto forte: Finalmente libero dalla sua maledizione
- Punto debole: La dea sarà bendata, ma la sfiga con lui i vede benissimo!
- Palmares: 1 Coppa Italia
domenica 31 luglio 2016
venerdì 29 luglio 2016
I partecipanti (#1) - Massimiliano
Max, solo Max, sempre Max. L'inizio della nuova stagione si avvicina sempre di più ed a caricarci arriva anche l'attesissima rubrica di presentazione dei partecipanti. Come sempre, si inizia dall'alto, dal campione in carica. Dopo quattro anni difficili ("difficili" secondo i suoi standard ovviamente, perché a noi non farebbero affatto schifo quattro anni in cui si raccolgono due podi ed una Coppa di Lega!) pronosticavamo un ritorno alla grande di Massimiliano; ma oggettivamente, non così grande. La stagione conclusa solo qualche mese fa è stata la più grande stagione di sempre, conclusa con la conquista di uno scudetto, una coppa di lega e una Champion's League contornata da record su record, su tutti quello di punti in campionato. Insomma, reduce da una stagione monumentale, Massimiliano si affaccia a questa nuova annata da favorito assoluto. In un'annata intensissima in cui parteciperà a ben 7 competizioni (campionato, Coppa Italia, Coppa di Lega, Supercoppa, Champion's League, Supercoppa Europea e Mondiale per Club) lui sarà l'uomo da battere: su tutti i fronti. E gli altri, noi tutti, saremo pronti alla sfida?
- Presenze: 14 Stagioni in A
- Valutazione: *****
- Punto forte: Lui è tutto forte!
- Punto debole: Difficile fare meglio dello scorso anno
- Palmares: 5 Scudetti, 1 Coppa Italia, 3 Coppe di Lega, 2 Supercoppe, 2 Champion's League
- Presenze: 14 Stagioni in A
- Valutazione: *****
- Punto forte: Lui è tutto forte!
- Punto debole: Difficile fare meglio dello scorso anno
- Palmares: 5 Scudetti, 1 Coppa Italia, 3 Coppe di Lega, 2 Supercoppe, 2 Champion's League
mercoledì 20 luglio 2016
Lifting leggero, solo un ritocchino al regolamento

Entrando nel vivo della discussione, dobbiamo dire che si è trattata di riunione molto interessante che si è incentratata nel merito delle questioni trattate e che ha visto l'attiva partecipazione di tutti. Alla fine comunque, come previsto un pò da tutti, non vi sono state affatto rivoluzioni. Il regolamento, dopo decine e decine riforme e miglioramenti, ha raggiunto ormai una sua stabile conformazione che, negli anni, ha dimostrato di funzionare a meraviglia. E così, alla fine, le modifiche si contano quasi sulle dita di una mano, con appena 6 nuove regole approvate dall'assemblea:
a) In caso di sv o ng del portiere che abbia disputato almeno un tempo intero, il voto assegnato è 5.5, e non più 6. Nel caso non abbia disputato almeno un tempo intero verrà come sempre sostituito;
b) Eliminata, negli scontri diretti, lo scarto di due punti necessario per ottenere la vittoria; per questa stagione, conterà quindi esclusivamente la fascia dei gol in cui si rientra (con l'unica eccezione della vittoria per 1 a 0 in caso di un pareggio a reti bianche con più di 10 punti di scarto);
c) Il limite per lo sforamento oltre il quale c'è la penalità di dover ripianare eliminando il giocatore più pagato viene portato a 20 milioni;
d) Torna un limite agli scambi, anche se soft: ognuno non potrà fare più di 2 scambi con lo stesso partecipante (quindi al massimo potrà fare 14 scambi);
e) Viene reintrodotto il modulo 3-6-1;
f) In caso di mancata consegna della formazione la penalità viene abbassata a 50 punti; resta confermato che, in caso di mancata consegna alla prima giornata, la penalità è 40.
Tutto qua. Per il resto non ci sono modifiche, essendoci state una pioggia di bocciature alle varie proposte portate avanti come quella di eliminare e/o modificare il gol pareggio, il punto imbattibilità, il modificatore, la modalità di svolgimento dell'asta.
Prima di congedarsi, infine, si è provveduto al pagamento della quota della prima rata (con una deorga sospensiva nei confronti di Mario), a fissare la data dell'asta (19 agosto) ed alla nomina delle nuove cariche istituzionali:
I. Massimiliano è stato confermato presidente per il quarto anno consecutivo;
II. Alessandro è stato eletto nuovo vicepresidente;
III. Luca sarà il nuovo addetto al mercato;
IV. I conteggi verranno effettuati da tutti i partecipanti a turnazione, con la sola esclusione di Alessandro (esonerato per via degli impegni nella FFE).
Iniziata alle 21:45, la riunione è ststa breve ma intensa. Alle 23:00 l'assemblea chiudeava infatti i battenti, con tutti ed otto i partecipanti che se ne sono andati a letto sognando già il giorno dell'asta. Buon campionato ragazzi!
martedì 12 luglio 2016
Michele e Gianmarco, le debuttanti pronte al gran ballo!

lunedì 11 luglio 2016
Il Portogallo è la regina d'Europa

Iscriviti a:
Post (Atom)