
martedì 31 agosto 2010
Giornata 1, Anno nuovo, solito Max da copertina

sabato 28 agosto 2010
Preparate gli occhi, le orecchie... ed il cuore. Si inizia.

giovedì 26 agosto 2010
Il polpo Paul non sbaglia: Max e Luca ancora favoriti

martedì 24 agosto 2010
Una notte da leoni, ecco tutti i colpi dell'asta!

L'appuntamento era fissato alle 17:30 alla stazione di Ceccano, è stato il punto di ritrovo dei quattro fondatori della Lega (Alessandro, Massimiliano, Luca ed Emiliano) mentre gli altri (a coppie con Matteo - Alex ed Enrico - Mario) si sono presentati direttamente a casa del sottoscritto intorno alle 18:10. Sotto una cornice di pubblico non indifferente mai vista prima (tra cui rappresentanti della Serie B come Stefano, Marco DM ed il suo compagno Simone Antonucci) si sono sbrigati i soliti riti di formalità tra cui:
a) Consegna dei premi in denaro ai due neopromossi, Mario ed Alex;
b) Pagamento della seconda rata di 14 euro;
c) Aggiornamento della Lista con gli ultimissimi arrivati in via ufficiale;
d) Sorteggio della Coppa di Lega;
e) Sorteggio della lettera con cui iniziare l'asta ruolo per ruolo.
Il via, quindi, c'è stato alle 18:30 circa con un'oretta dedicata ai portieri. Intorno alle 19:30 si è deciso quindi di fermarsi ad ordinare le pizze; e se l'obiettivo di finire anche i difensori prima di cena è fallito, probabilmente questa scelta si è rivelata vincente visto che alle 20:30 eravamo già pronti a ripartire. La fine delle ostilità è avvenuta poco dopo l'1 e mezza di notte, per un totale di 6 ore circa, approssimate abbondantemente per difetto: i tempi della Serie A sono questi, di meno davvero non si può.
L'asta è iniziata sotto l'insegna dell'austerity. Se lo scorso anno infatti i potieri erano merce pregiata, o in ogni caso lo diventavano quando la lista stava per terminare, quest'anno c'è stato l'insolito effetto contrario con gli ultimi portieri lasciati con gli spiccioli, ad esempio Muslera a 10 a fronte ad esempio di un Sirigu pagato 40.5 solamente perché è stato uno dei primi ad essere chiamato. E se lo scorso anno per Julio Cesar ci fu il record di sempre per un portiere (200!) quest'anno non arriva neanche al classico centone ("solo" 90.5). Discorso un pò diverso, sicuramente causato dall'effetto modificatore, è stato per i difensori. Qui i prezzi sono stati abbastanza alti; e anche se non vi sono stati prezzi stratosferici per i più attesi (ad eccezione di Maicon con 97.5 e Riise con 86.5, gli altri come Chiellini e Thiago Silva si sono fermati massimo alla cinquantina) si nota che si è pensato di allargare la propria lista di difensori papabili titolari, ad esempio battagliando molto anche sui difensori di medio bassa-fascia, raramente lasciati a 0.5. Tutto o quasi, infatti, hanno lavorato molto e speso abbastanza per costruire una buona difesa; e l'effetto è stato che a centrocampo, ruolo che ha necessitato di quasi due ore di contrattazioni, si è avuto un'occhio (probabilmente quello principale) sempre rivolto in avanti. Tranne alcuni (neanche pochi a dir la veirtà) lampi di luce come Sneijder (177), Hamsik (170), Diego (140) ed altri 6-7 giocatori battuti intorno alle centinaia di crediti, infatti, bisogna dire che si è pensato molto a risparmiare, per la gioia di quei pochi, pochissimi, che hanno scelto la diversa strategia di non puntare moltissimo al modificatore. A mezzanotte, così, arriva l'ora degli attaccanti. Qui, non si è badato a spendere naturalmente; ma come per i difensori, abbiamo notato un allargamento degli obiettivi: tantissimi giocatori pagati tanto, pochissimi quelli pagati davvero tanto. Insomma, si è cercato di non farsi troppo male puntanto variamente su un pò tutti; l'effetto, comunque è stato sempre lo stesso: quello di prosciugare le casse.
Alla fine, eravamo tutti stanchi, scarichi, un pò assonnati e abbastanza appagati. Non si è mai troppo soddisfatti della propria squadra, ma capita raramente di andare a letto pensando ai giocatori che non si è acquistato invece che sognare la stella appena entrata nel proprio cuore.
Buon campionato a tutti!
domenica 22 agosto 2010
Domani la tavola rotonda degli otto cavalieri

Due le novità di quest'anno circa l'appuntamento; la prima è che l'asta si svolgerà a casa del neopresidente Alessandro (a causa dei motivi che tutti conosciamo), la seconda è che onde evitare di fare l'alba (come lo scorso anno) si è voluto anticipare l'inizio delle contrattazioni alle 18:00, sperando di poter terminare portieri e difensori prima di cena con la consueta pizza. Appuntamento quindi alle 17:30 alla stazione di Ceccano per il ritrovo dei partecipanti. Durante la serata, come saprete, ci sarà la consegna dei soldi ai neopromossi e il pagamento della rata di 14 euro per chi non lo avesse già fatto. Prima dell'asta, inoltre, si effettuerà il sorteggio della Coppa di Lega.
Tantissima la curiosità attorno agli otto cavalieri che si sfideranno. Mario e Alex confermeranno i loro squadroni che avevano in Serie B? Enrico, con un anno di esperienza in più, farà il salto di qualità come lo spera anche Emiliano, che vuole finalmente essere protagonista? E Alessandro e Luca, riusciranno a tenere il passo di Massimiliano, divenuto ormai il partecipante più forte di sempre? E se attorno al cannibale c'è l'attenzione più grande, il dubbio che sorge a tutti è...Matteo comprerà tutti o quasi tutti gli interisti?? L'arcano si svelerà tra poche ore. Che lo spettacolo abbia inizio!
lunedì 16 agosto 2010
I partecipanti (#8) - Alex

- Presenze: 1 stagione in A, 2 in B.
- Valutazione: ***
- Punto forte: Regolarità e continuità.
- Punto debole: L'approdo in questa orda famelica.
- Palmares: 1 Coppa dei Cadetti.
domenica 15 agosto 2010
I partecipanti (#7) - Mario

- Presenze: 1 stagione in A, 1 in B
- Valutazione: ***
- Punto forte: L'entusiasmo di una squadra votata ad offendere.
- Punto debole: L'approdo in questa orda famelica.
- Palmares: 1 Campionato di B, 1 Coppa Italia
sabato 14 agosto 2010
I partecipanti (#6) - Emiliano

- Presenze: 8 stagioni in A
- Valutazione: ***
- Punto forte: Maggiore cura e preparazione della squadra.
- Punto debole: Vedasi riga sottostante...
- Palmares: ---
venerdì 13 agosto 2010
I partecipanti (#5) - Enrico

- Presenze: 2 stagioni in A, 1 in B
- Valutazione: ***
- Punto forte: Con un anno di esperienza in più.
- Punto debole: L'effetto sorpresa è finito...
- Palmares: 1 Campionato di B, 1 Coppa Italia, 1 Supercoppa
giovedì 12 agosto 2010
I partecipanti (#4) - Alessandro

- Presenze: 8 stagioni in A.
- Valutazione: ****
- Punto forte: Non vince da tanto; per i grandi numeri...
- Punto debole: Le nuove regole lo costringono in parte a cambiare strategia di gioco.
- Palmares: 1 Scudetto, 2 Coppe Italia, 1 Supercoppa.
mercoledì 11 agosto 2010
I partecipanti (#3) - Matteo

- Presenze: 3 stagioni in A, 1 in B.
- Valutazione: ****
- Punto forte: Ottimo passo di campionato.
- Punto debole: Troppa Inter-dipendenza?
- Palmares: 1 Scudetto, 1 Coppa Italia, 1 Coppa dei Cadetti.
martedì 10 agosto 2010
I partecipanti (#2) - Luca

- Presenze: 8 stagioni in A.
- Valutazione: *****
- Punto forte: Macinatore di punti, attento, esperto. Non lascia nulla al caso.
- Punto debole: Soffre spesso di cali di forma e di tenuta in alcuni determinati periodi della stagione che risultano decisivi;
- Palmares: 2 Scudetti, 2 Supercoppe, 1 Champion's League.
lunedì 9 agosto 2010
I partecipanti (#1) - Massimiliano

- Presenze: 8 stagioni in A.
- Valutazione: *****
- Punto forte: Re Mida; tutto quello che tocca diventa oro.
- Punto debole: In genere non è un mago nelle aste; e quest'anno con le nuove regole sarà un pò più difficile cambiare volto a stagione in corso.
- Palmares: 3 Scudetti, 1 Coppa Italia, 1 Coppa di Lega, 1 Supercoppa, 1 Champion's League.
martedì 3 agosto 2010
La riunione sancisce la rivoluzione

Il ritrovo c'è stato alle 20:30 al Mac Donald's di Frosinone, per una cena di ritrovo tra Massimiliano, Alessandro, Luca e Matteo assieme al neopromosso Mario che ha fatto subito la conoscenza dei suoi nuovi avversari. Alle 21:00 è arrivato anche l'altro debuttante in Serie A, Alex e abbiamo quindi raggiunto l'abitazione di Matteo che ha ospitato l'ottava assemblea ordinaria della Lega. All'appello mancavano Enrico ed Emiliano, che non hanno potuto prendere parte per motivi dell'ultim'ora ma che hanno dato il loro contributo votando tramite telefonino le decisioni il cui loro voto risultava decisivo. Prima dell'apertura dell'assemblea, poi, c'è stato il pagamento della quota di 20 euro di iscrizione (manca solamente Enrico, ma in molti hanno pagato molto di più di quanto richiesto). La discussione, come sempre molto partecipata, si è protratta per circa due ore; due ore in cui è emersa una forte volontà comune di cambiare e migliorare sensibilmente il nostro regolamento, che è stato ampiamente ritoccato. Vediamo dove.
Tre sono state le modifiche dei punteggi:
a) Modificati i punti da assegnare al capitano. Se questi è un portiere o un difensore riceve 1.5 punti anziché 1;
b) Rivoluzionato il modificatore di difesa. Innanzitutto è possibile fare il modificatore solamente se si schierano 4 difensori; in questo caso, infatti, si assegnano ben 2 punti se almeno tre difensori fanno registrare una media voto di 6.5, punti che salgono a 3 se la media voto riguarda quattro difensori ed a 4 se la media voto del 6.5 viene raggiunta da ben cinque difensori. Abolito quindi il bonus della media voto del 7, ma aggiunta quella calcolata in base al numero di difensori schierati. Nulla cambia per il portiere: un punto in più se prende 6.5, ma solamente se si realizza prima un modificatore di difesa.
c) Gli assist da calcio piazzato sono assegnati esclusivamente dalla Gazzetta, visto che da quest'anno considera anche quelli da calcio piazzato.
Importanti cambiamenti anche per quanto riguarda le rose, i ruoli e l'asta:
d) La rosa viene ridotta da 28 a 25 giocatori. Restano i 3 portieri e gli 8 difensori, ma i centrocampisti da 10 passano a 8 e gli attaccanti da 7 si riducono a 6;
e) I ruoli dei giocatori non vengono più decisi a maggioranza, ma si ci attiene a quelli stabiliti dalla Gazzetta;
f) Per i giocatori rimasti svincolati dopo la chiamata ma richiesti durante l'asta, non si effettuano più le buste ma si fa una successiva asta al termine del primo giro di asta del ruolo di appartenenza;
g) Abolita tutta la sezione riguardante le aste di gennaio dove non era possibile offrire al di sopra delle proprie disponibilità. Ora, esattamente come accade a settembre, è possibile acquistare un giocatore andando in rosso a patto che successivamente si ripiani il debito tramite lo svincolamento di giocatori (partendo da quelli più pagati se il passivo è maggiore di 50 milioni);
h) Abolita la lista infortunati.
i) Aggiunto un nuovo modulo, il 6-3-1.
La principale novità, però, riguarda il mercato, in particolare quello degli svincolati:
l) E' possibile acquistare massimo due svincolati a settimana;
m) Acquistato uno svincolato, si ha l'obbligo di tenerlo nella propria squadra almeno per una giornata di campionato;
n) Svincolato un giocatore, questi non può più essere acquistato successivamente dal partecipante che lo ha svincolato, neanche nell'ambito di scambi.
Inoltre, l'assemblea ha deliberato che:
1) La data dell'asta viene fissata per lunedì 23 settembre con possibilità di rinvio al massimo fino a venerdì 27;
2) L'asta verrà diretta a rotazione nel seguente ordine: Mario i portieri; Matteo ed Enrico i difensori, Alex, Alessandro e Massimiliano i centrocampisti; Luca ed Emiliano gli attaccanti.
Ultime importanti decisioni, poi, sono state quelle delle cariche istituzionali. Alessandro, con 7 voti, è il nuovo presidente di Lega e sarà affiancato da Matteo (6 voti) che per la prima volta va a ricoprire una carica. Rispettivamente un voto ciascuno per Emiliano, Massimiliano e Luca, che lascia quindi la presidenza. L'ex presidente, però, si è proposto assieme a Massimiliano quale nuovo addetto al mercato, ruolo particolarmente delicato viste le tante novità: in particolare, Massimiliano curerà l'aggiornamento delle rose e della situazione finanziaria; Luca provvederà ad accertare il rispetto dei limiti imposti dalle nuove regole con un occhio di riguardo ai giocatori bloccati.
Insomma, c'è stata tanta carne sul fuoco nella discussione di ieri; alla fine ci ritroviamo davanti un regolamento molto meno permessivo con di fatto 5 giocatori in meno rosa e limiti alla possibilità di acquistare gli svincolati. Tutto ciò renderà sicuramente la competizione più interessante visto che occorrerà fare sicuramente scelte più difficili e qualche sacrificio in più. Ma si tratta anche di un regolamento in parte semplificato (che non va a cambiare ad esempio le regole dell'asta di gennaio o che richiede interpretazioni per quanto riguarda la lista infortunati) e che incentiva la scelta tra diverse strategie tattiche per quanto riguarda i moduli (introduzione del 6-3-1, modifica dei punteggi del modificatore e del capitano). Insomma, un regolamento più rigido sul mercato ma con più fantasia in campo dove, sicuramente, ci sarà da divertirsi.
Buona stagione a tutti!
Iscriviti a:
Post (Atom)