
Seconda giornata che non rappresenta un cambio di tendenza rispetto alla prima. Da segnalare, solo due squadre che perdono contatto: la prima è Claudio, che viene staccato dal duo di testa, la seconda è quella di Emiliano che perde contatto dall'intero gruppo, finendo in ultima posizione. In mezzo, c'è tanta, tantissima bagarre, con squadre che stanno raccogliendo un pò tutte risultati soddisfacenti. Facendo ordine, però, occorre iniziare a parlare da un duo che, ora possiamo dirlo, sta mettendo in atto un primo tentativo di fuga. Si tratta del tandem Malizia che, pur non essendo legati dal alcun vincolo di parentela, almeno in questo inizio campionato sembrano aver preso il posto di quello ben più conosciuto Del Monte. Daniele e Massimiliano, in effetti, in due giornate hanno mantenute uno media spaventosa; sono stati i migliori nella prima giornata e lo sono stati anche ora nella seconda realizzando lo stesso punteggio: 79.5. Ma se il secondo (Massimiliano) era atteso nelle prime posizioni, tutt'altro si deve dire di Daniele, che è la vera sorpresa di quest'anno. Daniele, così, si conferma capolista a 160.5 punti (una media superiore agli 80!) grazie ai gol di Kakà, Ventola e alla doppietta di Ibrahimovic, mentre Massimiliano stacca il resto del plotone con tre gol firmati Chiellini, Amauri e Aquilani. Siamo tutti curiosi di vedere se ci sarà o meno un cedimento di questa coppia. Nel frattempo, occorre comunque dare merito a tutti gli altri che si stanno impegnando a fondo affinché il distacco non diventi già preoccupante (non c'è da stupirsi se fossero stati già 20 punti sopra a tutti...). Ed in effetti Luca (74, Mutu e Foggia2), Alessandro (76, Rosina, Amoruso e Totti), Marco DM (75, Miccoli2 e Del Piero) lo stesso Marco DS (74.5, Giuly, Carrozzieri e Zampagna) si stanno davvero comportando bene, mostrando già di avere un ottimo ritmo di gara ed una buona continuità. E così accade che un Claudio non in giornata stellare ma comunque ampiamente sufficiente (68, Trezeguet) venga raggiunto, con i suoi 144.5 punti, e superato da Luca (alla faccia di chi lo dava per spacciato...è partito benissimo quest'anno!), a 148.5, e da un Alessandro finalmente ritrovato, a 145.5 punti. Si contendono il sesto posto i due "Marchi": Marco DM è a 142.5, Marco DS a 141; per loro l'importante è restare aggrappati al terzetto formato da Luca, Alessandro e Claudio per puntare alle posizioni di vertice. Chiudiamo l'analisi della giornata con lo sfortunato week-end di Emiliano. Quando tutti realizzano ottimi punteggi un 63 diventa altisonante e stonato, soprattutto nelle prime giornate quando si finisce ultimi con un niente, se va male la giornata. E così Emiliano, a 131, si ritrova fanalino di coda staccato 10 punti dal penultimo. Niente di preoccupante, per ora, ma per uno abituato a partire a rallentatore questa partenza veloce fa male indubbiamente. Il campionato, ora, si prende una settimana di sosta a causa della Nazionale. Resistete!