mercoledì 26 novembre 2014
Coppa Italia - Tu is megl che uan..
Diciamolo, non è semplice essere un manager di Serie A. Oltre alle tensioni ed alle difficoltà di un campionato di altissimo livello, c'è la sempre allettante sfida europea contro squadre vere e proprie corazzate provenienti da tutta Italia e la Coppa di Lega dove ognuno cerca di ottenere i sudatissimi punti che permetterebbero la conquista di un prestigioso trofeo. E tra tutti questi impegni, lo ammettiamo, è spesso difficile raccapezzarsi. E c'è poi, come se non bastase, l'affascinane sfida della Coppa Italia, dove si incontrano sempre agguerritissimi e ambiziosi aspiranti fantallenatori provenienti dalle serie minori che non vedono l'ora di misurarsi e battere i più forti, per avere una testa con cui vantarsi tra i propri compagni. E allora, bè, di questi tempi, alcune volte è meglio accontentarsi di ciò che si riesce ad ottenere. E' un pò questa la filosofia con cui ci accingiamo a commentare queste gare di ritorno degli ottavi di finale di Coppa Italia dove, viste le premesse, contare due qualificate su tre può essere considerato un ottimo bilancio. L'unica squadra, presente ai nastri di partenza di questi ottavi di finale, che è costretta a lasciare la Coppa Italia è la capolista Stefano; l'unica che partiva oltretutto da una sconfitta all'andata. Contro Ugo Morrone, del resto, non c'è proprio stato nulla da fare, vista l'ottima prestazione del talento della nostra Serie C, che sulle ali dell'entusiasmo rifila un sonoro 3 a 1 a Stefano e Alex, già sconfitti all'andata per 1 a 0. Ma eccezion fatta per Stefano, a noi non resta che fare i complimenti a Luca ed al campione in carica Francesco Z, che passano il turno con sagacia e determinazione, andando ad imporsi in una situazione di partenza, il pareggio, che certamente era da considerarsi molto rischiosa. Luca, contro Igor Cicciarelli, replica l'1 a 1 dell'andata, ma il suo passaggio del turno "ai punti" è stato anche più tranquillo del previsto visto che, come anche due settimane fa, è proprio Luca ad aver realizzato il punteggio migliore. Fa anche meglio Francesco Z, che va a conquistarsi la qualificazione con una bella ed importantissima vittoria per 2 a 1 contro un avversario sempre pericoloso come Simone Antonucci. Insomma due squadre nei quarti; alla fine ci si può accontentare. Unica amarezza è il fatto che proprio Luca e Francesco Z si incontreranno ai quarti, regalandoci comunque la sicurezza di avere una squadra nelle semifinali e, soprattutto, la garanzia di un bellissimo spettacolo come quello della replica della Supercoppa. La Coppa Italia, per ora, va in cacanza: si torna in campo alla ventesima giornata!
martedì 25 novembre 2014
Giornata 12, Mario e Simone, ve possimo ammazzarellatte!
Non deve essere facile, per un manager attento, preciso e perfezioista, ritrovarsi in questa situazione. Dopo tre anni di trionfi, ed aver compiuto la prima scalata dalla Serie C alla Serie A, l'ambizioso Gianmarco si trova per la prima volta ad affrontare una situazione critica, non prevista. Abituato a tenere sempre tutto e tutti sotto controllo, l'approdo in Serie A non è stato come ci si aspettava. Qui non esistono quasi mai "sorprese" e difficilmente si riesce a dominare e tenere sotto controllo la categoria; qui bisogna scendere a compromessi, accettare di non potersi quasi mai esprimere al meglio e, soprattutto, rispettare antiche gerarchie e storici equilibri che difficilmente ci è permesso scalfire. Tutto questo per uno come Gianmarco, che non conosce mezze misure, può davvero essere difficile da digerire. Il ragazzo sta cercando di rompere il ghiaccio con la categoria (70), ma solamente un punteggione, quello che finora non è mai arrivato, sarebbe capace di farlo. E intanto, i due suoi avversari quali Mario (85.5) e Simone (82.5) scappano via, dimostrando di avere certamente più confidenza ed esperienza con la Serie A. Una Serie A dove è facile staccarsi, difficilissimo rientrare dal gruppo. Sarà capace Gianmarco di farlo? Staremo a vedere. Nelle parti alte, intanto, si conferma il trend delle scorse settimane, con Stefano / Alex (68) che pian piano sta sperperando tutto il suo vantaggio e Massimiliano (75.5) che penetra prepotentemente sul podio. Vengono così scavalcati sia Francesco (73) che Emiliano (62.5), con la differenza che il primo regge il colpo dell'assalto, il secondo no. Resta infine a temporeggiare Luca (70), che deve ancora capire se quella che ha tra le mani sia un bolide o solamente una buona utilitaria guidata comunque da un fenomeno. E per farlo c'è davvero poco tempo: Simone e Mario si avvicinano a gran velocità. Alla prossima!
PUNTEGGI
85.5 Mario
82.5 Simone
75.5 Massimiliano
73 Francesco
70 Luca
70 Gianmarco
68 Stefano / Alex
62.5 Emiliano
CLASSIFICA
892 Stefano / Alex
878.5 Massimiliano
877 Francesco
867.5 Emiliano
863 Luca
856 Mario
854.5 Simone
818 Gianmarco
PUNTEGGI
85.5 Mario
82.5 Simone
75.5 Massimiliano
73 Francesco
70 Luca
70 Gianmarco
68 Stefano / Alex
62.5 Emiliano
CLASSIFICA
892 Stefano / Alex
878.5 Massimiliano
877 Francesco
867.5 Emiliano
863 Luca
856 Mario
854.5 Simone
818 Gianmarco
giovedì 20 novembre 2014
Coppa Italia, Ritorno Ottavi - La forza del destino
Ci sono momenti in cui non è più tempo di nascondersi, attimi in cui ci si rende conto di dover prendere in mano il proprio destino, e quello dei tuoi compagni, e portarlo verso la luce. Momenti, questi, in cui coraggio, responsabilità, animo e caparbietà sono aumentati da una forza esterna, che tocca solamente i grandi, i prescelti, i predestinati. Orbene, chi meglio dei grandi della Serie A sono in grado di compiere le imprese che tutti qui ci aggingiamo a raccontare? Contro nemici pronti a tutto, contro avversari che non vedono l'ora di alzare al cielo il nostro scalpo, contro aspiranti dominatori avidi di potere, è questo il tempo di rialzarsi e condurre la Serie A al destino che gli spetta. I tre prescelti per questa missione sono Luca, Francesco Z e Stefano; i tre rappresentanti del potere costituito della Serie A che hanno il compito di salvare onore e gloria della massima categoria. Non sarà facile, ma loro, più di chiunque altro, possono farcela. E può farcela Luca, che riparte dall'1 a 1 contro il cadetto Igor Cicciarelli; ce la può fare il campione in carica Francesco Z, che dal pareggio con lo stesso risultato, affronterà nuovamente Simone Antonucci e decidere, in novanta questo grandissimo e spettacolare doppio match. E ce la può fare, infine, anche Stefano / Alex, che contro Ugo Morrone deve ribaltare il maledetto 0 a 1 subito all'andata. Ce la possono fare, tutti. Con il caratere, la volontà, la forza del destino. Io vi ho pompato abbastanza. Ora tocca a voi. Forza ragazzi!
giovedì 13 novembre 2014
Coppa di Lega - A Francesco e Luca.. tutto Philae liscio!

CLASSIFICA
6 Francesco Z
6 Luca
3 Stefano / Alex
3 Massimiliano
1 Mario
1 Gianmarco
1 Simone
1 Emiliano
lunedì 10 novembre 2014
Giornata 11, Max è alle falde del Kilimangiaro

PUNTEGGI
83 Massimiliano
79.5 Emiliano
78.5 Simone
73.5 Francesco Z
72 Luca
71.5 Mario
69 Gianmarco
67.5 Stefano / Alex
CLASSIFICA
824 Stefano / Alex
805 Emiliano
804 Francesco
803 Max
793 Luca
772 Simone
770.5 Mario
748 Gianmarco
sabato 8 novembre 2014
Coppa di Lega, II Turno - Muri da abbattere
Prima di congedarsi per la terza pausa stagionale (e devo che forse ne abbiamo davvero bisogno dopo tre settimane intensissime) c'è da affrontare ancora un'ultimo turno di campionato a dir poco interessante e appassionante. Mettiamo da parte un attimo sia l'Europa che la Coppa Italia, che ritroveremo al ritorno sui campi tra due settimane, e occupiamoci per una volta dei soli "affari interni". Di scena c'è infatti la Coppa di Lega, la coppa riservata ai partecipanti che prendono parte alla Serie A. Dopo il primo turno, che ha visto partire alla grande subito un inedito trio formato da Luca, Stefano e Francesco Z, è ora il tempo delle conferme e, per tutti gli altri, del riscatto. In sette giornate non ci sono molte possibilità per emergere e se non si sfruttano queste occasioni poi sarà abbastanza complicato riuscire a mantenere le nostre aspettative al livello delle, elevatissime ambizioni. Il match più atteso è sicuramente lo scontro tra due delle tre capoliste, ossia Stefano / Alex (3) e Luca (3). Ma, forse soprattutto, è il match tra l'attuale capolista di Serie A, in cerca di un nuovo "colpo" per scacciare via le voci di crisi che iniziano a circolare, ed il campione in carica del campionato, che ovviamente è tra le più quotate inseguitrici. Questo match sarà sicuramente molto seguito dall'altra capolista, Francesco Z (3), che non vede l'ora di poter approfittare, comunque vada, dei punti che una o entrambe le avversarie perderanno per strada. Per poterne approfittare, però, Francesco sarà costretto a battere Mario (1), il campione in carica della competizione, che vuole ripartire da questa coppa per rilanciarsi anche in campionato. Una reazione è attesa anche da Gianmarco (1), che deve assolutamente ritrovare se stesso per iniziare, veramente, a giocarsi questa Serie A; in coppa, però, il suo cammino sarà contrastato da Massimiliano, che su questa coppa punta molte delle sue speranze per conquistare il suo personale decimo trofeo in lega. Chiudiamo infine con il match tra Simone (0) ed Emiliano (0). Se la giocheranno sicuramente a viso aperto e senza lasciare nulla di intentato perché entrambi sanno che, in caso di una seconda sconfitta, la Coppa di Lega diventerebbe ormai una competizione fuori dalla portata. Insomma, in occasione del 25° anniversario della caduta del Muro di Berlino, ci sono dei muri da abbattere anche nella nostra lega. In bocca al lupo a tutti!
giovedì 6 novembre 2014
Coppa Italia - Piove sul bagnato...

martedì 4 novembre 2014
Giornata 10, niente gol? Ahi ahi Stefano!
Un indizio è un indizio e, a rigor di logica, due indizi sono solamente, ancora, una coincidenza. Fatto sta che la seconda, e ancor più pesante della precedente, insufficienza di Stefano e Alex (61.5), costituiscono un segnale d'allarme che non può più essere ignorato. Zero gol in 180 minuti sono una statistica solamente inimmagginabile fino a sette giorni fa, e il vantaggio di +40 si è ora ridotto ad un comunque ottimo, ma più umano, +26. E se da una parte è fisiologico un calo, dopo una corsa sfrenata durata otto giornate, dall'altro inizia a sentirsi una certa perdita di quell'invincibilità che veleggiava intorno alla capolista. Stefano e Alex dovranno pertanto prepararsi a sgomitare ed a lottare per difendere il loro primato; il cammino che porta alla gloria è appena cominciato e sarà pieno di ostacoli. E forse ora ne sono più consapevoli anche gli stessi Stefano e Alex. E così i più diretti inseguitori, si ritrovano a vivere una duplice condizione psicologica. Da una parte c'è l'euforia per il riaprirsi delle probabilità di riprendere la vetta della classifica, dall'altra c'è però la paura di esser rimessi completamente in discussione gli stessi equilibri del podio. Francesco Z (66.5) ed Emiliano (67), infatti, si limitano a raggiungere la semplice sufficienza e i timori che da dietro sopraggiungono i due mostri sacri Luca e Massimiliano si fa sempre più concreta. Massimiliano realizza il suo terzo miglior punteggio stagionale (79.5), mentre Luca (71.5) si conferma una squadra tenace e compatta anche quando non va a segno; se solo riuscissero ad evitare le giornatacce in cui troppo spesso sono incappati in questa prima parte del campionato, è fuori di dubbio che sul podio ci sarebbero loro. Emiliano e Francesco Z, pertanto, sono chiamati ora ad aumentare il ritmo; il rischio è quello di mancare l'incredibile opportunità di sfruttare un possibile crollo di Stefano. Questa importantissima giornata, però, influisce e molto anche nella zona calda. Qui, infatti, si conferma l'ottima di forma di un Simone (72) in netta ripresa; risultato che vale doppio viste le pessime prestazioni dei suoi diretti concorrenti, ossia Mario (63) e soprattutto Gianmarco (56.5). Quest'ultimo crolla letteralmente in una prestazione disastrosa che gli spalanca le porte all'ultima posizione; inutile dire, e il discorso vale anche per un Mario ancora troppo timido, che occorre immediatamente reagire prima che questa Serie A possa trasformarsi in un incubo.
PUNTEGGI
79.5 Massimiliano
72.5 Simone
71.5 Luca
67 Emiliano
66.5 Francesco
63 Mario
61.5 Stefano / Alex
56.5 Gianmarco
CLASSIFICA
756.5 Stefano / Alex
730.5 Francesco
725.5 Emiliano
721 Luca
720 Max
699 Mario
693.5 Simone
679 Gianmarco
PUNTEGGI
79.5 Massimiliano
72.5 Simone
71.5 Luca
67 Emiliano
66.5 Francesco
63 Mario
61.5 Stefano / Alex
56.5 Gianmarco
CLASSIFICA
756.5 Stefano / Alex
730.5 Francesco
725.5 Emiliano
721 Luca
720 Max
699 Mario
693.5 Simone
679 Gianmarco
sabato 1 novembre 2014
Coppa Italia, Andata Ottavi - Rischio contagio

Iscriviti a:
Post (Atom)