
Debutto più dolce che amaro quello della nostra Serie A in Coppa Italia. Il bilancio, al termine delle gare di andata, parla di 4 vittorie, 1 pareggio e 3 sconfitte contro i ragazzi della Serie D. Tuttavia, senza nascondersi, non possiamo rilevare un pò di delusionenegli sguardi dei nostri presidenti, specialmente chi ha iniziato con il piede sbagliato questa avventura. Tra i più delusi vi è certamente Emiliano, uscito sconfitto per 1 a 0 contro Carlo Guglielmetti; un pò una doccia fredda, perché non ce lo aspettavamo un approccio così timido del nostro Emiliano. La seconda sconfitta, invece, è quella un pò più prevedibile, perché artefice ne è proprio la mina vagante della Serie D che tutti volevano evitare: Marco Del Monte. A farne le spese è Gianrco, che lotta, si impegna, ma alla fine esce sconfitto 2 a 1. Per lui, come per Emiliano, appuntamento per le gare di ritorno, dove dovranno fare di tutto per ribaltare una situazione grave ma che comunque non è ancora compromessa. Lo è invece, purtroppo, quella di Simone. Il nostro fanalino di coda viene letteralmente umiliato dalla fortissima capolista della Serie D, la coppia formata da Ivo Caringi e Stefano Brocco, che prevale con un nettissimo e perentorio 4 a 0 che non lascia speranze per il ritorno. Peccato davvero. Il pareggio, l'unico, di questa andata è invece firmato dal campione in carica Francesco Z, che incontrava un avversario tosto e di esperienza come Pierluigi Liamoni, in coppia con la vecchia conoscenza Roberto Di Stefano: un 1 a 1 che rinvia tutto al ritorno, dove ci si giocherà probabilmente, con questo incontro, la direzione dell'ago della bilancia a favore di una o dell'altra lega. Ma arriviamo, finalmente, alle belle notizie. Diciamolo subito, a vincere sono un pò tutte le grandi della Serie A; quelle che per esperienza e attitudine a vincere negli ultimi anni ha dimostrato di più. Parliamo ovviamente in primis di Luca e Massimiliano, le cui vittorie non possono però lasciar dormire sonni tranquilli viste le grandi prestazioni dei loro avversari; entrambi, infatti, vincono per 3 a 2, rispettivamente contro Cristian Giovannetti (Luca) e Stefano De Luca (Massimiliano). Ma ci riferiamo anche a Mario, uno che le coppe è abituato spesso a vincerle, che passa 2 a 1 contro il debuttante Fernando, ed ovviamente alla squadra protagonista di questo inizio anno, ossia Stefano, che porta a casa il successo più rotondo: 3 a 1 ad Alessandro Ciotoli e qualificazione agli ottavi quasi in tasca. Alla prossima!