
E ci risiamo. Almeno una volta in una stagione deve capitare di ritrovarci di fronte a risultati parziali dovuti a rinvii o sospensioni. L'ultimo weekend del 2009 è stata una di queste giornate e, speriamo, l'ultima. Ben quattro sono state le partite rinviate a causa del grandissimo freddo e del gelo degli ultimi giorni: più che i terreni di gioco, il problema è stato rappresentato dagli spalti, completamente ghiacciati e quindi inagibili per il rischio di incidenti tra il pubblico. E così ci ritroviamo con una classifica non solo incompleta, ma anche del tutto indecifrabile visto la disomogeneità di questi risultati parziali tra i diversi partecipanti: se infatti ad alcuni mancano solo 1 o 2 giocatori per completare la propria prestazione, a molti ne mancano 6, 7 o addirittura 8, il che ci dà un classifica effettiva del tutto inutile. Ma qualcosa da questa giornata si può comunque ricavare. Massimiliano, a cui mancano sei giocatori ed ha raggiunto un risultato parziale di 38 (doppietta di Danilevicius) al momento realizzerebbe il miglior punteggio di giornata e dovrebbe guadagnare qualcosa sulla capolista Luca a cui mancano cinque giocatori ed ha realizzato un parziale 40.5 (Burdisso): assegnando sei a chi manca, in classifica generale, il distacco scenderebbe al di sotto dei venti punti: 1271 Luca, 1251.5 Massimiliano. Solo tre i giocatori che mancano a Matteo, che finora ha realizzato un 49.5 (Quagliarella) per una giornata interlocutoria che dovrebbe fargli raggiungere comunque la sufficienza ed un punteggio in classifica generale di 1209.5 punti, lontanissimo ormai dalle prime due posizioni. I veri pasticci in questa classifica parziale avvengono nelle zone centrali: Enrico e Marco DM devono praticamente ancora scendere in campo visto che al primo mancano la bellezza 7 giocatori ed al secondo addirittura 8. Al momento, comunque, Enrico si attesta su un discreto 27.5 che lo proietterebbe a 1194, appena ad una quindicina di punti dal podio, quindi; Marco DM, invece, per ora realizza un pessimo 13.5 punti che, seppur non è ancora assolutamente giudicabile, confermano lo stato di crisi visto che le proiezioni ottenute assegnando tutti 6 a chi resta lo farebbero scendere in sesta posizione a 1178. Ad approfittarne, naturalmente, sarebbe Alessandro che già si trovava a pochi punti da Marco DM e grazie ai gol di Cavani ed Eto'o si dovrebbe trovare a 1186 punti, previsione di certo più precisa di quella di Marco DM visto che ad Alessandro mancano solamente due giocatori (per ora ha realizzato un buon 61). Senza farsi ingannare quindi da quella classifica effettiva in cui Alessandro si trova al momento addirittura quarto visto che ad Enrico e Marco DM mancano ancora tantissimi giocatori, bisogna comunque dire che Alessandro, virtualmente quinto ad otto punti da Enrico, chiude l'anno davvero in ottimo stato di forma. Più indietro, troviamo Marco DS, l'unico ad aver quasi completato la giornata. Per ora i punti contati sono 62 (Cassano e Hamsik) con un giocatore in meno; il che implica che si avvicina una nuova sufficienza per uno dei partecipanti più regolari del campionato. La posizione occupata è sempre la settima (virtualmente 1164.5) e bisogna dire che rispetto ai concorrenti si ci sta allontanando; ma va applaudita la forza d'animo e la voglia di lottare di Marco DS, che sicuramente ha ancora molto da dire e carte da giocarsi nel 2010. Chiudiamo questa analisi come sempre con Emiliano: quel 41 con 4 giocatori in meno non fanno presagire una giornata entusiasmante; virtualmente si troverebbe a 1147, quasi venti punti di distacco da colui che lo precede, Marco DS. La pausa, per lui, arriva al momento giusto: bisogna fare mente locale per ripartire alla grande da gennaio. L'anno fantacalcistico, quindi, si chiude qui. Per gli auguri di buone feste aspettiamo il post di servizio; per il momento di accontentiamo di fare l'arrivederci al prossimo anno al fantacalcio giocato!