
Il campionato è stato riaperto? Ma, soprattutto, era mai stato chiuso? Sono queste le domande che circolano freneticamente all'interno della Lega, in vero subbuglio dopo questo turno infrasettimanale a sorpresa. La notiziona è che la capolista Luca incorre nella sua prima insufficienza, peraltro molto pesante (56.5), e mostra tutta la sua fragilità. Dopo l'inizio spaventoso, era normale e fisiologico un calo di forma; meno prevedibile era il fatto che si sarebbe presentato in maniera così improvvisa e drammatica, cosa che ovviamente scatena i dibattiti e le speranze degli inseguitori. Questi, proprio nel momento di maggiore debolezza dell'avversario, non si fanno certo intenerire; piuttosto, memori delle "mazzate" subite nelle giornate precedenti, non ci vanno molto leggeri facendo registrare i due migliori punteggi di giornata: Massimiliano ripete il fantastico 81 (Pazzini, Marcolini che però sbaglia anche un rigore e doppietta di Miccoli) di appena tre giorni fa, mentre Matteo firma un bellissimo 78 frutto del duo interista Balotelli (doppietta) e Milito, ma anche del sorprendente Mesto, che si ripete. Oltre venti punti guadagnati da entrambi che vanno a dimezzare lo svantaggio complessivo che Luca solo poche giornate poteva vantare; da oltre settanta punti, infatti, siamo passati a poco meno di quaranta punti, con Luca stazionato a 771, mentre gli inseguitori rispettivamente a 733.5 Massimiliano e 733 Matteo. All'improvviso passa in secondo piano il sorpasso di Massimiliano nei confronti di Matteo per il secondo posto, visto che entrambi ormai sono fissi a guardare un Luca all'orizzonte che ora appare visibile, seppur ancora lontano. Pura illusione o concreta possibiliyà? Difficile dirlo. Per ora i giochi sembrano chiusi, ma il campionato appare talmente lungo da lasciare aperta qualsiasi ipotesi. Fatto è che Luca si trova in piena emergenza di forma e, a detta della stessa capolista, non vede l'ora di poter riprendere il fiato. Ma prima dovrà stringere ancora per un pò i denti. Dopo questa lunghissima analisi delle posizioni di vertice, resta ben poco per gli altri. Al momento, la classifica resta fissa sui binari che ormai da qualche giornata pare aver imboccato; ancora lotta dura per il quarto posto tra Enrico (74, Pato e Chiellini) e Marco DM (73, doppietta di Amauri): entrambi in buono stato di salute, restano staccati di appena tre punti e mezzo (Enrico a 707, Marco DM a 703) in una posizione assolutamente centrale e tranquilla della classifica. Circa venticinque punti più giù, troviamo l'emozionante lotta a tre per cercare quel sesto posto salvezza oggi ad appannaggio di Alessandro. Finalmente una bella prestazione per il decorato vicepresidente (77.5, doppietta di Eto'o, Camoranesi e Paloschi) che in un colpo solo scavalca Emiliano (69.5, Mascara, De Rossi, un doppio modificatore ma anche parecchi votacci) e Marco DS (68, F. Inzaghi) che scivola così all'ultimo posto con 676.5 punti, appena due punti più già di Emiliano (678.5). Il trio, comunque, resta ravvicinatissimo, tant'è vero che Alessandro si trova a 681. Il prossimo capitolo di questo entusiasmante romanzo si trova dietro l'angolo; e già si ci pensa...