
Niente da fare. L'obiettivo triplete di Emiliano, missione già di per sé complicatissima, si conclude prematuramente a causa della débacle nella semifinale di ritorno di Coppa Italia. Nonostante la vittoria dell'andata per 2 a 1, infatti, Emiliano crolla nella gara di ritorno grazie ad una imperiosa prestazione di Stefano Tiberia e Valerio Martire, che si impongono per 4 a 2 e ribaltano a sorpresa il risultato. L'esperta coppia che sta facendo impazzire la Serie C, dove hanno già alzato al cielo la Coppa Lega Pro e hanno conquistato proprio in questo turno la vetta della classifica, si confermano dunque una delle squadre rivelazione della stagione e si proiettano nel fantacalcio che conta nel migliore dei modi. Peccato davvero per Emiliano, che da campione in carica sperava davvero di poter compiere una nuova impresa già solamente con il raggiungimento della sua quinta finale personale. Per Emiliano, a questo punto, tutta l'attenzione si sposta sulle residue speranze di rimonta in Coppa di Lega e, soprattutto, in campionato dove dovrà difendere la prima posizione dagli attacchi di Francesco, Luca e Gianmarco. Insomma, il sogno della Coppa Italia sarà anche sfumato, ma il vero obiettivo di questa stagione è il campionato. Complimenti comunque per questa splendida avventura, visto che restare l'ultimo baluardo della A e venire eliminati dalla Coppa Italia ad oltre due anni di distanza dall'ultima volta... è davvero tanta roba! Per quanto riguarda la Coppa Italia è davvero tutto: la finalissima sarà un'inedito scontro diretto tra C e D, l'ennesimo segno di come i tempi stiano cambiando. Al prossimo anno!
10 commenti:
---COPPA ITALIA---
--RITORNO SEMIFINALI--
(Giornata 30)
PIRRI GIORGIO - Popolla Gianluca 4 - 1 (and. 2 - 1)
Rossi Emiliano - MARTIRE VALERIO 2 - 4 (and. 2 - 1)
---COPPA ITALIA---
--FINALE--
(Giornata 35)
Pirri Giorgio - Martire Valerio
---COPPA DI LEGA---
--VI TURNO--
Massimiliano (13) - Michele / Massimo (3)
Luca (8) - Francesco (1)
Mario (10) - Emiliano (10)
Gianmarco (5) - Alessandro (6)
Viviano
Dani Alves
Barzagli
Fazio
Miranda
Banega
Hamsik (C)
Cuadrado
Quagliarella
Dybala
Insigne
tatarusanu
sorrention
chiellini
basta
bruno alves
Krejci
biglia
zielinksi
giaccherini
diamanti
thereau
el shaarawy
inglese
Lamanna
D'ambrosio
Zappacosta
Molinaro
Candreva
Mertens
Spinazzola
De Paul
Shick
Belotti
Deulofeu
Sostituti Mirante Rafael Callejon Simeone Pavoletti Pasalic Khedira Dzemaili Stoian Astori Izzo De Silvestri Albiol Hysaj
Donnarumma
Acerbi
Manolas
Toloi
Widmer
Pjanic
Gomez A.(c)
Pellegrini
Parolo
Falcinelli
Immobile
Hart
Consigli
Michdelidze
Djordjevic
Joao Mario
Castro
Praet
Viviani
Romagnoli
Ansaldi
Mario Rui
Barreca
Buffon (vc)
Lichtsteiner
G. Rodriguez (vvc)
Isla
Vangioni
Suso
Felipe Anderson (c)
Benali
Sau
Zapata
Lapadula
Kalinic
Defrel
Palladino
Strootman
Rog
Gagliardini
Benassi
Rudiger
Moretti
Hoedt
Buffon (vc)
Lichtsteiner
G. Rodriguez (vvc)
Isla
Vangioni
Suso
Felipe Anderson (c)
Benali
Sau
Zapata
Lapadula
Kalinic
Defrel
Palladino
Strootman
Rog
Gagliardini
Benassi
Bereszynski
Rudiger
Moretti
Donnarumma
Acerbi
Manolas
Toloi
Widmer
Pjanic
Gomez A.(c)
Pellegrini
Parolo
Falcinelli
Immobile
Hart
Consigli
Michdelidze
Djordjevic
Romagnoli
Ansaldi
Mario Rui
Barreca
Donnarumma
Acerbi
Manolas
Toloi
Widmer
Pjanic
Gomez A.(c)
Pellegrini
Parolo
Falcinelli
Immobile
Hart
Consigli
Michdelidze
Djordjevic
Joao Mario
Castro
Romagnoli
Ansaldi
Mario Rui
Barreca
Posta un commento