
Doveva essere il Massimiliano-day, il giorno dell'orgoglio; si è trasformato in un weekend da incubo. Non solamente il sorpasso in campionato ad opera di Alessandro ed il rischio retrocessione che diventa sempre più incombente; no, ora in pericolo c'è anche l'ultimo appiglio che gli rimane per salvare la stagione: la Coppa di Lega. Dopo la vittoria con un nettissimo 3 a 0 contro Emiliano dello scorso turno, tutto sembrava essersi messo in discesa per il nostro "animale": tre punti di vantaggio, a due giornate dalla fine, significano avere mezza coppa già in tasca. Tuttavia, contro un destino che ti rema sempre più contro, è davvero difficile andare avanti. E così, per appena mezzo punto, arriva la pesantissima e inattesa sconfitta (1 a 0) contro Michele e Massimo; una sconfitta che complica terribilmente tutto. Inchiodato a quota 13, Massimiliano doveva sperare in un pareggio nello scontro diretto tra seconde, ma un ancora inviperito Emiliano, dopo la clamorosa eliminazione in Coppa Italia, è deciso a tutto pur di rientrare in corsa. E così, contro la squadra che dopotutto è ultima in campionato, non si lascia sfuggire questa occasionissima e batte Mario (10) con un meritato 2 a 1: è aggancio. Massimiliano ed Emiliano, così, si ritrovano nuovamente a braccetto in testa alla classifica; e questa volta con l'ombra dello spareggio che si fa sempre più largo. Gli ultimi novanta minuti di questa competizione saranno davvero intensissimi, ma è possibile che non basteranno: e nel caso i due rimangano ancora appaiati, ecco farsi strada l'ipotesi di un inedito spareggio in questa competizione. In tal caso, potrebbe addirittura accadere un incredibile spareggio a tre anche con Mario; ma ciò si verificherebbe solamente in caso di vittoria di Mario e contemporanea sconfitta sia di Massimiliano e di Emiliano: francamente, appare impossibile. Negli altri incontri di coppa, seppur non erano previsti punti decisivi per l'assegnazione del titolo, non ci si è annoiati affatto: Francesco (2) e Luca (9) danno spettacolo e riaccendono la loro sempre appassionante rivalità con un 3 a 3 divertentissimo; finisce addirittura 4 a 3, in favore di Gianmarco (8), il match contro un indomito Alessandro (6). Insomma, spettacolo puro! Alla prossima!
CLASSIFICA
13 Massimiliano
13 Emiliano
10 Mario
9 Luca
8 Gianmarco
6 Alessandro
6 Michele / Massimo
2 Francesco
17 commenti:
tatarusanu
barzagli
fazio
miranda
basta
cuadrado
hamsik (c)
banega
quagliarella
dybala
l.insigne
viviano
sorrentino
bruno alves
dani alves
chiellini
cesar
zielinksi
biglia
diamanti
el shaarawy
thereau
inglese
Rafael
Astori
Albiol
Hysaj
Zappacosta
Dzemaili
Ionita
Mertens
Belotti
Callejon
Shick
Sostituti: Mirante, Lamanna, Deulofeu, Simeone, Pavoletti, Candreva, Khedira, De Paul, Spinazzola, Hoedt, De Silvestri, D'ambrosio.
Neto
Lichtsteiner
Moretti
Rudiger
Isla
Benassi
Felipe Anderson (c)
Suso
Sau
Kalinic
Lapadula
Palladino
Zapata
Defrel
Strottman
Rog
Gagliardini
Jankto
G. Rodriguez (vvc)
De Vrij
Bereszynski
Buffon (vc)
Audero
Neto
Lichtsteiner
Moretti
Rudiger
Isla
Benassi
Felipe Anderson (c)
Suso
Sau
Kalinic
Palladino
Lapadula
Zapata
Defrel
Strottman
Rog
Gagliardini
Jankto
G. Rodriguez (vvc)
De Vrij
Bereszynski
Buffon (vc)
Audero
Sceznuy
Rossettini
Gastaldello
Masina
Iago falque
B. Valero
Lazovic
Taider
Dzeko
Borriello
Icardi
pellissier babacar lulic laxalt rosi stendardo karnezis
Strakosha
Cacciatore
Rugani
Koulibaly
Benatia
Perisic
Joao Pedro
Ljajic
Mandzukic
Destro
Nestorovsky
Berisha
Meggiorini
C.Tello
Hiljemark
Taarabt
Kurtic
Krunic
Dainelli
Skriniar
Masiello
Reina
B. Peres
Strinic
Rispoli
Naingollan VC
Perotti C
Bernardeschi
Politano
Bacca
Keita
Matri
Sepe Cabral; Ilicic TOtti; Marchisio Di Francesco Kessie Barreto; Radu Ghoulam Burdisso Paletta.
Donnarumma
Barreca
Acerbi
Manolas
Mario Rui
Pjanic(vc)
Castro
Parolo
Pellegrini
Falcinelli
Immobile
Consigli
Hart
Milik
Viviani
Romagnoli
Toloi
Ansaldi
Widmer
Donnarumma(vvc)
Barreca
Acerbi
Manolas
Mario Rui
Pjanic(vc)
Castro
Parolo
Pellegrini
Falcinelli
Immobile
Consigli
Hart
Milik
Viviani
Romagnoli
Toloi
Ansaldi
Widmer
tatarusanu
barzagli
fazio
miranda
basta
cuadrado
hamsik (c)
biglia
quagliarella
dybala
l.insigne
viviano
sorrentino
bruno alves
dani alves
chiellini
cesar
zielinksi
banega
diamanti
el shaarawy
thereau
inglese
Neto
Lichtsteiner
Moretti
Rudiger
Isla
Benassi
Felipe Anderson (c)
Suso
Sau
Kalinic
Palladino
Lapadula
Zapata
Defrel
Strottman
Rog
Gagliardini
Jankto
G. Rodriguez (vvc)
Calabria
De Vrij
Bereszynski
Buffon (vc)
Audero
Donnarumma(vvc)
Barreca
Acerbi
Manolas
Romagnoli
Pjanic(vc)
Castro
Parolo
Pellegrini
Falcinelli
Immobile
Consigli
Hart
Milik
Viviani
Toloi
Mario Rui
Ansaldi
Widmer
Donnarumma(vvc)
Barreca
Acerbi
Manolas
Mario Rui
Pjanic(vc)
Castro
Parolo
Pellegrini
Falcinelli
Immobile
Consigli
Hart
Milik
Viviani
Romagnoli
Toloi
Ansaldi
Widmer
Donnarumma(vvc)
Barreca
Acerbi
Manolas
Mario Rui
Pjanic(vc)
Castro
Parolo
Pellegrini
Falcinelli
Immobile
Consigli
Hart
Milik
Michdelidze
Viviani
Joao Mario
Romagnoli
Toloi
Ansaldi
Widmer
Handanovic C
Conti
Carlao
Alex Sandro
Verdi
Saponara
Milinkovic
B. Fernandes
Higuain
Salah
Maxi Lopez
Seculin
Skorupski
Farias
Petagna
Caprari
Bahebeck
El Kaddouri
Mati Fernandez
Brozovic
Silvestre
De Sciglio
Caldara
Danilo
Handanovic C
Conti
Carlao
Alex Sandro
Verdi
Saponara
Milinkovic
B. Fernandes
Higuain
Salah
Maxi Lopez
Seculin
Skorupski
Farias
Petagna
Caprari
El Kaddouri
Mati Fernandez
Brozovic
Silvestre
De Sciglio
Caldara
Danilo
Strakosha
Cacciatore
Rugani
Koulibaly
Benatia
Perisic
Joao Pedro
Ljajic
Mandzukic
Destro
Nestorovsky
Berisha
Meggiorini
C.Tello
Hiljemark
Taarabt
Kurtic
Krunic
Skriniar
Dainelli
Masiello
Posta un commento