
Per capire quanto sia difficile, basta andarsi a rinfrescare la memoria con l'albo d'oro: una doppietta consecutiva, in Coppa Italia, è avvenuta solamente una volta, nel biennio 2004 e 2005 ad opera del primatista di trofei di Coppe Italia, Alessandro. Ma quelli erano altri tempi; si trattava delle prime due edizioni e vi parteciparono, rispettivamente, 6 ed 8 squadra: nulla a vedere con il sontuoso tabellone che da qualche anno vede addirittura 32 partecipanti al via. Ecco, questo ci fa comprendere meglio ciò che Emiliano sta provando a realizzare: qualcosa di incredibile. Nell'era del fantacalcio contemporaneo, vincere due coppe Italia consecutive avrebbe dello straordinario, quasi del miracoloso; non azzardiamo poi alcun tipo di previsione, ma mettendoci ad esempio affianco uno scudetto o una Coppa di Lega (dove Emiliano, nonostante tutto, se la sta ancora giocando..), bè staremo di fronte ad un vero e proprio nuovo ciclo della nosta lega dominato da Emiliano. Ma non cadiamo nell'errore di fare il passo più lungo della gamba. Emiliano, del resto, sa benissimo che bisogna pensare giorno per giorno, lavoando duramente e affrontando un ostacolo alla volta. Ed ecco allora che oggi c'è già un ostacolo importantissimo da superare, questa semifinale di Coppa Italia. Dopo la vittoria per 2 a 1 contro la temibilissima coppia formata da Stefano T e Valerio potrebbe sembrare già fatta, ma non è affatto così. Emiliano si troverà di fronte avversari fortissimi. Reduci dalla vittoria del primo titolo della stagione, la Coppa Lega Pro (dove hanno letteralmente annichilito gli avversari ottenendo 6 vittorie in 6 partite e aggiudicandosi il trofeo con un turno di anticipo), questa coppia è già proiettata verso la serie cadetta. E vogliono arrivarci mettendo la ciliegina sulla torta, una finalissima di Coppa Italia. Oltretutto, in questa competizione non sono certamente gli ultimi arrivati visto che hanno già giocato la finalissima del 2014, quella vinta da Francesco Zangrilli. Ed anche per vendicare quella finale, giocheranno questo match con grandissima determinazione. Insomma, un compito difficilissimo aspetta Emiliano. la finale è vicinissima, ma occorrerà la massima concentrazione. Forza Emilià!
17 commenti:
---COPPA ITALIA---
--RITORNO SEMIFINALI--
(Giornata 30)
Pirri Giorgio - Popolla Gianluca (and. 2 - 1, 76.5 - 70.5)
Rossi Emiliano - Martire Valerio (and. 2 - 1, 73.5 - 68.5)
Questo il calendario dei conti 2016/2017:
1 giornata - Emiliano
2 giornata - Max
3 giornata - Michele/Massimo
4 giornata - Francesco
5 giornata - Luca
6 giornata - Mario
7 giornata - Gianmarco
8 giornata - Emiliano
9 giornata - Max
10 giornata - Michele/Massimo
11 giornata - Francesco
12 giornata - Luca
13 giornata - Mario
14 giornata - Gianmarco
15 giornata - Emiliano
16 giornata - Max
17 giornata - Michele/Massimo
18 giornata - Francesco
19 giornata - Luca
20 giornata - Mario
21 giornata - Gianmarco
22 giornata - Emiliano
23 giornata - Max
24 giornata - Michele/Massimo
25 giornata - Francesco
26 giornata - Luca
27 giornata - Mario
28 giornata - Gianmarco
29 giornata - Emiliano
30 giornata - Max
31 giornata - Michele/Massimo
32 giornata - Francesco
33 giornata - Luca
34 giornata - Mario
35 giornata - Gianmarco
36 giornata - Emiliano
37 giornata - Max
38 giornata - Michele/Massimo
In bocca al lupo Emilià!
Crepi bobo :D
campionato e coppa
Sorrentino
Fazio
Miranda
Barzagli
Chiellini
Biglia
Hamsik (C)
Banega
Inglese
Dybala
Insigne
Tatarusanu
viviano
basta
dani alves
bruno alves
antonelli
cuadrado
krejci
zielinski
giaccherini
diamanti
el shaarawy
quagliarella
thereau
Rigoristi:
Fazio
Miranda
sorrentino
Inglese
Dybala
Banega
Biglia
Hamsik
Insigne
Barzagli
Chiellini
Lamanna
Zappacosta
D'ambrosio
Astori
Candreva
Mertens K
Spinazzola
Dzemaili
Belotti
Callejon
Deulofeu
Rafael Mirante Simeone Shick Pavoletti De Paul Khedira Stoian Pasalic Molinaro De Silvestri Izzo Hysaj Albiol
Donnarumma
Acerbi
Manolas
Toloi
Romagnoli
Pjanic
Gomez A.(c)
Parolo
Castro
Immobile
Falcinelli
Hart
Consigli
Eder
Djordjevic
Milik
Pellegrini
Joao Mario
Viviani
Praet
Widmer
Ansaldi
Barreca
Mario Rui
Buffon
De Vrij
Lichtsteiner
Rudiger
Moretti
Gagliardini
Benassi
Felipe Anderson
Kalinic
Lapadula
Defrel
Zapata
Palladino
Sau
Benali
Jankto
Rog
Vangioni
Isla
Hoedt
Neto
Audero
REINA
BRUNO PERES
EMERSON
PALETTA
RISPOLI
NAINGGOLAN (VC)
PEROTTI (C)
POLITANO
BACCA
ILICIC
BERARDI
A disposizione: Sepe, Rafael; Burdisso, Radu, Ghoulam, Maksimovic; Kessie', Di Francesco, Marchisio, Barreto, Bernardeschi; Keita, Totti, Matri
Buffon
Lichtsteiner
Rudiger
Isla
Moretti
Gagliardini
Benassi
Felipe Anderson
Kalinic
Defrel
Lapadula
Neto
Audero
Zapata
Sau
Palladino
Benali
Jankto
Rog
De Vrij
Vangioni
Hoedt
De Vrij titolare e Isla primo in panchina in difesa
Berisha
Cacciatore
Bonucci
Koulibaly
Dainelli
Perisic
Joao Pedro
Ljajic (c)
Pinilla
Nestorovsky
Meggiorini
Strakosha
Marchetti
Destro
C.Tello
Hiljemark
Taarabt
Kurtic
Masiello
Rugani
Skriniar
Scezny
Regini
Gastaldello
Rosi
Iago falque
B. Valero
Lazovic
Taider
Dzeko
Pellissier
Icardi
chiesa babacar lulic laxalt rossettini stendardo karnezis
campionato e coppa
Sorrentino
Fazio
Miranda
Barzagli
Chiellini
Cesar
Biglia
Hamsik (C)
Banega
Inglese
Insigne
Tatarusanu
viviano
Bruno alves
basta
dani alves
cuadrado
krejci
zielinski
giaccherini
diamanti
Dybala
el shaarawy
quagliarella
thereau
Rigoristi:
Fazio
Miranda
sorrentino
Inglese
Cesar
Banega
Biglia
Hamsik
Insigne
Barzagli
Chiellini
Handanovic C
Conti
Caldara
Alex Sandro
Birsa
Milinkovic
Saponara
Mati Fernandez
Higuain
Salah
Petagna
Gollini
Skorupski
Bahebeck
Caprari
Verdi
Brozovic
Fernandes
El Kaddouri
De Sciglio
Samir
Danilo
Biraghi
Handanovic C
Conti
Caldara
Alex Sandro
Birsa
Milinkovic
Saponara
Mati Fernandez
Higuain
Salah
Petagna
Gollini
Skorupski
Bahebeck
Caprari
Verdi
Brozovic
Fernandes
El Kaddouri
De Sciglio
Samir
Danilo
Biraghi
Silvestre
GIANMARCO: 77.5
Lamanna sost Rafael 7-1
Zappacosta 6.5+1
D'Ambrosio 6+3
Astori 6-0.5
Candreva 5.5
Mertens 6.5+1
Spinazzola 7+1
Dzemaili 6
Belotti 7+3+0.5
Callejon 5.5
Deulofeu 6.5
LUCA: 75
Handanovic 6-2
Conti 7.5+3
Caldara 7+3
Alex Sandro sost Samir 6
Birsa 5.5
Milinkovic 6
Saponara 6
Mati Fernandez 5.5
Higuain 5.5
Salah 7+1
Petagna 7+1
ALESSANDRO: 71.5
Buffon 6-1
Lichtsteiner 6
Rudiger 6+1
De Vrij 6
Moretti 6.5+3
+1 modificatore
Gagliardini 6
Benassi sost Benali 6.5
Felipe Anderson 6.5+1
Kalinic 5.5
Lapadula 6
Defrel 5.5
EMILIANO: 72.5
Sorrentino sost Tatarusanu 6+1
Fazio 6
Miranda 6-0.5
Barzagli sost Bruno Alves 6
Chiellini 6.5
+1 modificatore
Cesar sost Basta sost Dani Alves sost Cuadrado 5.5
Biglia 6.5
Hamsik (c) 7+3 +1
Banega 5+1
Inglese 5.5
Insigne 6.5-0.5
MARIO: 75
Szczesny 6.5+1
Regini 6
Gastaldello 6
Rosi 6.5-0.5
Iago falque sv sost Lulic 6-0.5
B. Valero (c) 6.5
Lazovic 4.5
Taider 5
Dzeko 7.5+6
Pellissier 6.5+3
Icardi 5
MASSIMILIANO: 63
Berisha 6.5+1
Cacciatore 6
Bonucci 6
Koulibaly 6.5
Dainelli 5.5
+1 modificatore
Perisic 5.5
Joao Pedro 6
Ljajic (c) 6
Pinilla 3-1
Nestorovsky 5.5
Meggiorini 5.5
FRANCESCO: 88
Donnarumma 4.5-1
Acerbi 5.5
Manolas 6
Toloi 6.5
Romagnoli 6.5
+1 modificatore
Pjanic 6+1
Gomez A.(c) 8.5 +6+2 +1.5
Parolo 6
Castro 6.5+1-0.5
Immobile 7+3
Falcinelli 7+3+1
MICHELE / MASSIMO: 60.5
Reina sost Sepe sost Rafael 6-1
Bruno Peres 5.5
Emerson sost Burdisso 4.5-0.5
Paletta 4.5-2-0.5
Rispoli 6
Nainggolan 6.5
Perotti 6
Politano 6
Bacca 5.5
Ilicic 5.5
Berardi 6.5+2
Posta un commento