
Vincere per dimenticare. E' questo l'obiettivo di Emiliano, reduce dal disastroso weekend che lo ha visto uscire di scena in Europa e ridimensionare sensibilmente le proprie ambizioni in Coppa di Lega. Per fortuna, o per sfortuna (dipende dai punti di vista..) c'è subito l'occasione per rifarsi e mettersi alle spalle i dispiaceri recenti. L'appuntamento è davvero di quelli fondamentali, come è fondamentale una semifinale di Coppa Italia. In ballo c'è un bel pezzo di stagione e la possibilità di riconfermarsi nella competizione che un anno fa lo ha visto vincitore per la prima volta in carriera. L'avversario è tosto, ambizioso e per nulla intimorito dal confronto con un big della Serie A. Parliamo di Valerio Martire e Stefano Tiberia, la coppia che sta facendo grandi cose in Serie C e preparano già il grande passo verso una meritatissima promozione in Serie B: insomma, una squadra di cui nel prossimo futuro sentiremo molto parlare. Reduci anche loro da un brutto passo falso in campionato, dalle conseguenze però molto meno rilevanti, hanno tantissima voglia di arrivare fino in fondo in questa competizione come fecero nel 2014, quando raggiunsero addirittura la finale persa poi contro Francesco Zangrilli. Insomma, stiamo parlando di una vera e propria big del nostro fantacalcio "minore" che è ormai matura per fare il grande salto di qualità. Ci vorrà davvero il miglior Emiliano insomma. In bocca al lupo!
26 commenti:
---COPPA ITALIA---
--ANDATA SEMIFINALI--
(Ritorno Giornata 30)
Pirri Giorgio - Popolla Gianluca
Rossi Emiliano - Martire Valerio
---REGOLE PER LA COPPA ITALIA---
1) In Coppa Italia si può dare una formazione diversa dal campionato
2) Valgono le regole della Serie A.
3) Criteri di passaggio del turno
In uno scontro diretto, che consta di andata e ritorno, passa il turno il partecipante che ha realizzato il maggior numero di gol. In caso di parità si disputeranno i rigori, anche ad oltranza se necessario, ed in caso di ulteriore parità il maggior numero di punti. In caso di ulteriore parità vale la classifica in campionato ed in ultima ipotesi uno spareggio (ad oltranza se necessario, in caso di necessità a decidere è il sorteggio).
4) Specifica sui rigori
In caso di necessità di utilizzare il criterio dei rigori ai fini del passaggio del turno, si considera rigore segnato in caso di voto in pagella uguale o superiore a 6, mentre sbagliato se il voto in pagella è inferiore a 6. I cinque rigoristi, e gli eventuali rigoristi ad oltranza, sono definiti dal partecipante al momento della consegna delle formazioni. In caso di mancata consegna dei rigoristi si terrà conto della lista coincidente alla formazione consegnata.
Questo il calendario dei conti 2016/2017:
1 giornata - Emiliano
2 giornata - Max
3 giornata - Michele/Massimo
4 giornata - Francesco
5 giornata - Luca
6 giornata - Mario
7 giornata - Gianmarco
8 giornata - Emiliano
9 giornata - Max
10 giornata - Michele/Massimo
11 giornata - Francesco
12 giornata - Luca
13 giornata - Mario
14 giornata - Gianmarco
15 giornata - Emiliano
16 giornata - Max
17 giornata - Michele/Massimo
18 giornata - Francesco
19 giornata - Luca
20 giornata - Mario
21 giornata - Gianmarco
22 giornata - Emiliano
23 giornata - Max
24 giornata - Michele/Massimo
25 giornata - Francesco
26 giornata - Luca
27 giornata - Mario
28 giornata - Gianmarco
29 giornata - Emiliano
30 giornata - Max
31 giornata - Michele/Massimo
32 giornata - Francesco
33 giornata - Luca
34 giornata - Mario
35 giornata - Gianmarco
36 giornata - Emiliano
37 giornata - Max
38 giornata - Michele/Massimo
Campionato e coppa
Viviano
Dani Alves
Basta
Miranda
Barzagli
Biglia
Hamsik (C)
Cuadrado
Quagliarella
Dybala
Insigne L.
Tatarusanu
Sorrentino
Fazio
Chiellini
Bruno Alves
Krejci
Zielinski
Giaccherini
Linetty
Diamanti
Thereau
El shaarawy
Inglese
Buffon (vc)
Rudiger
G. Rodriguez (vvc)
Zukanovic
De Vriij
Strootman
Felipe Anderson (c)
Suso
Lapadula
Kalinic
Sau
Neto
Audero
Defrel
Palladino
Zaata
Benali
Gagliardini
Fofana
Di Francesco
Lichtsteiner
Isla
Hoedt
Patric
Buffon (vc)
Rudiger
G. Rodriguez (vvc)
Lichtsteiner
De Vrij
Strootman
Felipe Anderson (c)
Suso
Lapadula
Kalinic
Sau
Neto
Audero
Defrel
Palladino
Zaata
Benali
Gagliardini
Fofana
Di Francesco
Moretti
Zukanovic
Isla
Hoedt
Lamanna
Izzo
D'ambrosio
Zappacosta
Mertens
Candreva
Khedira
Dzemaili
Belotti
Deulofeu
Callejon
Sostituti Mirante Rafael Simeone Shick Pavoletti Spinazzola Stoian Pasalic De Paul Astori De Silvestri Albiol Hysaj
REINA
RISPOLI
PALETTA
BURDISSO
NAINGGOLAN (VC)
PEROTTI (C)
POLITANO
BERNARDESCHI
BACCA
KEITA
BERARDI
A disposizione: Sepe, Gabriel; Matri, Ilicic, Totti; Marchisio, Barreto, Locatelli, Kessie; Murillo, Emerson, Bruno Peres, Ghoulam, Maksimovic
Donnarumma
Manolas
Toloi
Acerbi
Romagnoli
Pjanic
Gomez A.(c)
Parolo
Praet
Falcinelli
Immobile
Hart
Consigli
Milik
Eder
Djordjevic
Joao Mario
Viviani
Castro
Barreca
Ansaldi
Widmer
scezny
Regini
Masina
Rosi
Laxalt
Sancez
B. Valero
Falque
Borriello
Dzeko
Icardi
Chiesa babacar lazovic lulic stendardo tomovic carnezis
Berisha
Bonucci
Koulibaly
Benatia
Skriniar
Ljajic (c)
Joao Pedro
Perisic
Mandzukic
Muriel
Destro
Strakosha
Marchetti
Nestorovsky
Pjaca
Meggiorini
Kurtic
Taarabat
C.Tello
Hiljiemark
De Rossi
Rugani
Masiello
Ferrari G.
Cacciatore
Campionato e coppa
Viviano
Dani Alves
Basta
Miranda
Chiellini
Biglia
Hamsik (C)
Cuadrado
Quagliarella
Dybala
Insigne L.
Tatarusanu
Sorrentino
Barzagli
Fazio
Bruno Alves
Krejci
Zielinski
Giaccherini
Linetty
Diamanti
Thereau
El shaarawy
Inglese
Campionato e coppa
Viviano
Dani Alves
Basta
Chiellini
Barzagli
Biglia
Hamsik (C)
Cuadrado
Quagliarella
Dybala
Insigne L.
Tatarusanu
Sorrentino
Miranda
Fazio
Bruno Alves
Krejci
Zielinski
Giaccherini
Linetty
Diamanti
Thereau
El shaarawy
Inglese
Handanovic C
Conti
Caldara
Silvestre
Alex Sandro
Milinkovic
B. Fernandes
El Kaddouri
Higuain
Petagna
Caprari
Skorupski
Cordaz
Salah
Farias
Verdi
Birsa
Rigoni
De Sciglio
Danilo
Gamberini
Biraghi
Max: 85
Berisha 6,5+1
Bonucci 6,5+3+0,5
Koulibaly 7,5
Benatia 6
Skriniar 5,5
+3 mod
Ljajic (c) 6,5+1+1
Joao Pedro 5,5
Perisic 7,5+3+3
Mandzukic 5,5
Muriel 6,5+1
Destro 5
Francesco tot 79
Donnarumma 6.5-1
Acerbi 6
Manolas 5.5-0.5
Toloi 7
Romagnoli 6.5+1
+3 modificatore
Pjanic 6
Gomez 6.5
Praet 6
Parolo 6.5
Falcinelli 6.5
Immobile 7.5+3+3
Lamanna 6,5+1
Izzo 6
D'ambrosio 6,5
Zappacosta 6,5
Mertens 8+6+1+1,5
Candreva 6
Khedira 6
Dzemaili 5,5-0,5
Belotti 9+9
Deulofeu 6,5-0,5
Callejon 6
Tot 90
Luca
Handanovic 6-1
Conti 6
Caldara 6
Silvestre 6
Alex Sandro 6
+1 mod
Milinkovic 7+1
B. Fernandes 7+3+2
El Kaddouri 5.5
Higuain 5
Petagna 6
Caprari 5.5
tot 72
EMILIANO
Tot 73,5
Viviano 6-1 5
Dani Alves 6
Basta 6,5
Chiellini 6
Barzagli Sost Miranda 6,5 +1 mod
Biglia 6
Hamsik © 6,5 +1 7,5
Cuadrado 5 -0,5 4,5
Quagliarella 7+3 10
Dybala 5,5+1 6,5
Insigne L. 7+1 8
Tatarusanu
Sorrentino
Miranda
Fazio
Bruno Alves
Krejci
Zielinski
Giaccherini
Linetty
Diamanti
Thereau
El shaarawy
Inglese
ALESSANDRO: 69.5
Buffon (vc) 5.5-1
Rudiger 5.5
G. Rodriguez (vvc) 6-0.5
Lichtsteiner sost Moretti 5.5
De Vrij 6.5
+1 modificatore
Strootman 6.5+3
Felipe Anderson (c) 6
Suso 6
Lapadula 6.5+2
Kalinic 5.5
Sau 5.5
REINA 8-1
RISPOLI 7-0.5+3
PALETTA --> B. Peres 6
BURDISSO 6.5
NAINGGOLAN (VC) 6
PEROTTI (C) 7-0.5+1+1
POLITANO 5.5
BERNARDESCHI 5.5
BACCA 7+6-2
KEITA 6-0.5
BERARDI 5.5
TOT: 76.5
scezny 4
Regini stendardo 5,5
Masina 5
Rosi 5
Laxalt 5,5
Sancez 6
B. Valero6
Falque5,5
Borriello9,5
Dzeko5
Icardi9
66-5. 61
PUNTEGGI DI GIORNATA
Gianmarco 90
Massimiliano 85
Francesco 79
Michele/Massimo 76.5
Emiliano 73.5
Luca 72
Alessandro 69.5
Mario 61
CLASSIFICA PRECEDENTE
1942.5 Luca
1940 Francesco
1929.5 Michele / Massimo
1924 Emiliano
1923 Gianmarco
1913 Massimiliano
1888.5 Alessandro
1870.5 Mario
CLASSIFICA
2019 Francesco
2014.5 Luca
2013 Gianmarco
2006 Michele/Massimo
1998 Massimiliano
1997.5 Emiliano
1958 Alessandro
1931.5 Mario
scezny
Regini
Masina
Rosi
Laxalt
Sancez
B. Valero
Falque
Borriello
Dzeko
Icardi
Chiesa babacar lazovic lulic stendardo tomovic carnezis
Posta un commento