
Sprofondo rosso. Weekend maledetto quello appena vissuto per la Coppa Italia. Di quattro squadre, ci ritroviamo infatti a contare ben tre eliminazioni, una più dolorosa dell'altra, arrivate oltretutto dalle tre squadre che non avevano perso all'andata. L'unica squadra che aveva perso, il campione in carica Emiliano, è così l'unico dei nostri a raggiungere le semifinali, a dimostrazione del grande feeling con questa competizione negli ultimi tempi. Il modo con cui Emiliano passa il turno, e butta quindi fuori Mario, meriterebbe un libro a parte. Dovrei andare a ricontrollare, ma questo 6 a 0 con cui Emiliano spazza letteralmente via un minuscolo Mario è sicuramente da record, è qualcosa di mai visto. Mai vista, in particolare, tanta strapotenza da parte di un fantallenatore, Emiliano, che... inutile dire, ha quel qualcosa in più che non aveva mai avuto fino ad ora in tredici anni di carriera. A fare la differenza è la consapevolezza nei propri mezzi, la convinzione di poter fare davvero male, la maturità di chi il fantacalcio ormai lo vive ed è capace di dominarlo. In semifinale, Emiliano ha rischiato di ritrovarsi a giocare ancora una volta un nuovo derby, stavolta con Michele e Massimo; ma non sarà così. La seconda pazza eliminazione patita dalla Serie A in questo folle turno di Coppa Italia è quella subìta da Michele e Massimo. Se un 6 a 0 è un inedito, probabilmente lo è anche questo doppio 3 a 3 fuoriuscito dalla loro sfida al "socio" della C Valerio Martire / Stefano Tiberia. Una gara emozionante, tiratissima e ricca di spettacolo tra i due, che non se le sono certamente risparmiate. E' proprio in questi casi, però, che fa male uscire; ed è quando sarebbe bastato un pizzico di fortuna in più che dover lasciare una competizione così importante brucia. Letali, per Michele e Massimo sono stati i rigori e l'errore di Bernardeschi; peccato davvero. Chiudiamo infine con la partita più incredibile, quella che davvero lascerà dei segni importanti in questa stagione. Dopo la Champions, dopo il Mondiale per Club, per Massimiliano arriva un'altra mazzata, forse ancora più dolorosa. Il 6 a 1 subìto da Giorgio non verrà dimenticato in fretta, e questo risultato non ha solamente l'effetto di estrometterlo dalla Coppa più importante della nostra lega. Si tratta infatti di una sconfitta che, a livello psicologico, potrebbe avere degli effetti davvero devastanti. Insomma, in corsa resta solamente Emiliano, che tenterà a questo punto uno storico bis. Forza Emilià, la A è tutta con te!
13 commenti:
---COPPA ITALIA---
--RITORNO QUARTI DI FINALE--
PIRRI GIORGIO - Malizia Massimiliano.........6 - 1 (and. 0 - 1)
Vitiello Mario - ROSSI EMILIANO...................0 - 6 (and. 2 - 1)
De Angelis Michele - MARTIRE VALERIO......3 - 3 (and. 3 - 3) *
Zangrilli Paolo - POPOLLA GIANLUCA........4 - 4 (and. 2 - 3)
Passa Valerio ai rigori 4-3. Valerio: Conti SI Gomez SI Lichtsteiner SI Paletta NO Masiello SI. Michele: Paletta NO Nainggolan SI Politano SI Bernardeschi NO Rispoli SI
---COPPA ITALIA---
--SEMIFINALI--
(Giornate 27 e 30)
Pirri Giorgio - Popolla Gianluca
Rossi Emiliano - Martire Valerio
Reina
Ghoulam
B. Peres
Emerson
Bernardeschi
Naingollan
Perotti
Politano
Bacca
Berardi
Keita
Sepe Cabral, Matri Totti Ilicic, Kessie Marchisio Locatelli Alvarez, Murillo Rispoli Burdisso.
Viviano
Basta
Chiellini
Fazio
M.Savic
Cuadrado
Hamisk (C)
Giaccherini
Quagliarella
Dybala
L.Insigne
Tatarusanu
Sorrentino
S.alves
B.alves
Patric
Barzagli
Antonelli
Zielinski
Krejci
Linetty
Diamanti
Thereau
El Sahaarawy
Pinilla
Posavec
Albiol
De Silvestri
D'ambrosio
Astori
Candreva
Mertens (k)
Spinazzola
Belotti
Pavoletti
Deulofeu
Rafael Lamanna Shick Simeone Pasalic Khedira Dzemaili De Paul Jankto Zappacosta Abate Izzo
Buffon
Lichtsteiner
G. Rodriguez
Rudiger
Benassi
Gagliardini
Suso
Felipe Anderson (c)
Eder
Kalinic
Lapadula
Neto
Audero
Sau
Palladino
Strootman
Fofana
El Kaddouri
Di Francesco
Castan
De Vrij
Danilo
Maietta
FROSINONE CALCIO
Hart
Barreca
Manolas
Acerbi
Toloi
Pjanic
Gomez A.
Pellegrini
Joao Mario
Parolo
Immobile
Donnarumma
Iturbe
Djordjevic
Praet
Castro
Viviani
Widmer
Ansaldi
Romagnoli
FROSINONE CALCIO
Hart
Barreca
Manolas
Acerbi
Toloi
Pjanic
Gomez A.
Pellegrini
Joao Mario
Parolo
Immobile
Donnarumma
Milik
Iturbe
Djordjevic
Praet
Castro
Viviani
Widmer
Ansaldi
Romagnoli
Buffon
Lichtsteiner
G. Rodriguez
Rudiger
Benassi
Gagliardini
Suso
Felipe Anderson (c)
Eder
Kalinic
Lapadula
Neto
Audero
Sau
Palladino
Castan
De Vrij
Danilo
Maietta
Strootman
Fofana
El Kaddouri
Di Francesco
Scezny
Gastaldello
Masina
Regini
Iago falque
B valero
Laxalt
Lulic
Chiesa
Palacio
Dzeko
Babacar lazovic taider tomovic rosi karnezis
Handanovic
Conti
Silvestre
Miranda
Alex Sandro
Bruno Fernandes
Verdi
Biglia
Higuain
Salah
Petagna
Skorupski
Zapata
Mchedlidze
Birsa
Saponara
Stoian
Rigoni
Caldara
Gamberini
Isla
Consigli
Rugani
Bonucci
Koulibaly
Skriniar
Ljajic (C)
De Rossi
Kurtic
Mandzukic
Muriel
Nestorovsky
Berisha
Marchetti
Meggiorini
Destro
Ocampos
C.Tello
Taarabt
Hiljiemark
Benatia
Cacciatore
Masiello
Ferrari G.
Viviano
Basta
Chiellini
Fazio
zielinski
Cuadrado
Hamisk (C)
Giaccherini
Quagliarella
Dybala
L.Insigne
Tatarusanu
Sorrentino
D alves
B.alves
Patric
Barzagli
Antonelli
m savic
Krejci
Linetty
Diamanti
Thereau
El Shaarawy
Pinilla
Posta un commento