
Ci sono giornate che non sono come le altre. Questa lega, lo sappiamo, è indissolubilmente legata all'anno 1986, l'anno di nascita dei quattro fondatori che nell'ormai lontano 2003 decisero di fondare questo glorioso campionato. E quando capita lo spettacolo di un doppio incrocio tra loro in coppa, peraltro davvero fondamentale come in questo caso.. bè, è sempre una festa ed una giornata speciale. Emiliano (9), Massimiliano (7), Alessandro (6) e Luca (4), almeno in questa Coppa di Lega, sono ancora una volta lassù, a giocarsela per la prima posizione. Come ai vecchi tempi. E allora godiamoci davvero questa festa, con in programma due derby, due classicissimi che hanno fatto davvero la storia di questa lega. Il primo dei due è quello tra Luca (4) e la capolista Emiliano (9), quello che era il vero derby della cantinella. Per Emiliano, in testa a punteggio pieno con tre vittorie su tre, è davvero un'occasione imperdibile per allungare ancora di più il passo e continuare il sogno di vincere questo trofeo; per Luca, d'altra parte, è forse l'ultima possibilità di restare in corsa visto che, in caso di sconfitta, dovrebbe probabilmente abbandonare ogni ambizione di alloro. A sperare in un passo falso della capolista ci sono poi Massimiliano ed Alessandro, altra grandissima sfida strapiena di storia, che rappresenta anche lo scontro diretto tra le prime inseguitrici: una sfida ovviamente impronosticabile, tutta da seguire. Il resto del programma, per tradizione e classifica, passa ovviamente in secondo piano. Ma occhio, perché scendono in campo due affamati Gianmarco (4) e Mario (4) che devono assolutamente vincere per non perdere contatto con le migliori. Del resto, l'occasione è davvero ghiotta visto che affrontano le due squadre ancora a zero punti: Gianmarco contro Francesco (0), Mario contro la coppia formata da Michele / Massimo (0). Sicuramente, sia Francesco che Michele / Massimo avranno la testa principalmente al campionato, ma la voglia di ottenere i primi punti in classifica per togliersi di dosso questa scomoda ultima posizione non è da sottovalutare. Insomma, ci aspetta un weekend ricco di spettacolo! Buon divertimento!
8 commenti:
COPPA DI LEGA - IV TURNO
Massimiliano (7) - Alessandro (6)
Luca (4) - Emiliano (9)
Francesco (0) - Gianmarco (4)
Michele / Massimo (0) - Mario (4)
Handanovic C
Conti
Miranda
Caldara
Birsa
Brozovic
Rigoni L.
Saponara
Higuain
Petagna
Zapata
Skorupski
Mirante
Mchelidze
Ninkovic
B. Fernandes
Verdi
Biglia
Silvestre
Tonelli
Isla
Handanovic C
Conti
Miranda
Caldara
Birsa
Brozovic
Rigoni L.
Saponara
Higuain
Petagna
Zapata
Skorupski
Mirante
Mchelidze
Farias
Ninkovic
B. Fernandes
Biglia
Silvestre
Tonelli
Isla
Scezny
Masina
Rossettini
Regini
Baselli
B. Valero
Iago falque
Laxalt
Babacar
Dzeko
Icardi
Borriello chiesa mounier sanchez tomovic zukanovic karnezis
Berisha
Rugani
Bonucci
Munoz
Masiello
Perisic
Bonaventura
Ljajic
Muriel
Destro
Ocampos
Consigli
Marchetti
Meggiorini
Kurtic
Benali
C.Tello
Joao Pedro
Pasqual
Cacciatore
Buffon
G. Rodriguez
Lichtsteiner
Rudiger
Maietta
Strootman
Lazovic
Di Francesco
Suso
Defrel
Caprari
Neto
Audero
Lapadula
Sau
Felipe Anderson
Gagliardini
Benassi
Fofana
Lirola
De Vrij
Martella
Matri al posto di ilicic, Totti primo in panca e ilicic secondo
Emiliano
sorrentino 6,5-3
fazio 7
chiellini 6,5
barzagli 6
zielinski 6
m.savic 6
hamsik (c) 6
krejci 6,5+1
pinilla sost Quagliarella 5,5
dybala 7+3
thereau 5
Tot 69
toz
Reina 6-1
B.Peres 5
Paletta 5,5
Burdisso 5,5
Bernardeschi 6-0,5
Naingollan 6,5
Perotti 6,5
Politano 6,5-0,5+2
Berardi 6,5-0,5
Bacca 5-0,5
Matri 8-0,5+6
Tot 71.5
Antonucci Gianmarco
Lamanna 6-2
Abate 6
Zappacosta 5
Astori 6
Candreva 6,5+1
Mertens 7-0,5+2+1,5
Khedira 6
De Paul 6
Callejon 7-0,5+3+1
Simeone 6,5+3
Pavoletti sost Maccarone 5,5
Tot 76
Francesco
Hart 6,5-2
Toloi sost Ansaldi 5,5-1
Manolas 6-0,5
Acerbi 6
Barreca 5,5
Pjanic 6,5
Gomez A. 7+2+1
Pellegrini 7-0,5+3
Viviani sost Castro 6
Joao mario 7+3+1
Immobile 5-0,5
Tot 73,5
Luca
Handanovic 6+1
Conti 6,5
Miranda 6,5
Caldara 6,5
Birsa 5,5-0,5
Brozovic 6
Rigoni L. 6
Saponara sost B. Fernandes 6
Higuain 7+3
Petagna 7
Zapata 5
Tot 71,5
mario
Scezny 6+1
Masina 6,5
Rossettini 5,5
Regini sost Zukanovic 6
Baselli 5,5
B. Valero 5,5
Iago falque 5,5
Laxalt 6
Babacar 6,5+2
Dzeko 7+4
Icardi 6
Tot 73
Max
Berisha 6+1
Rugani sost Pasqual 6,5-0,5
Bonucci 6,5
Munoz 6
Masiello 6,5
Mod+3
Perisic 6
Bonaventura 6,5
Ljajic 5
Muriel 6
Destro 6-0,5
Ocampos 6+2
Tot 72
Alessandro
Buffon 6+1
G. Rodriguez 6,5
Lichtsteiner 6,5
Rudiger 6,5+1
Maietta 6
Mod +3
Strootman 6
Lazovic 5,5
Di Francesco 6,5
Suso 6
Defrel sost Lapadula 6
Caprari 5,5-0,5
Tot 71,5
Posta un commento