
A nome mio personale e del presidente Massimiliano.. tantissimi auguri di buon anno! Le riflessioni per l'anno che si è chiuso, come avrete avuto modo di leggere, le abbiamo iniziate già nell'articolo precedente, quando abbiamo simbolicamente chiuso l'annus mirbilis di Massimiliano. Ed è stato davvero giusto rendere omaggio a colui che davvero ha scritto un pezzo di storia indelebile nella nostra lega, realizzando un anno probabilmente irripetibile fatto di trionfi e successi straordinari. La domanda spontanea che ovviamente tutti ci chiediamo, allora, è questa: chi ne raccogliera l'eredità in questo 2017? E rispondere a tale quesito non è per nulla facile. Il 2016, oltre agli innumerevoli record di Massimiliano, ci ha infatti lasciato in eredità anche una classifica cortissima dove a prevalere, in questi ultimi 4 mesi, è stata l'incertezza. Da una parte c'è la consapevolezza che probabilmente non potranno esserci successi schiaccianti come a quelli a cui abbiamo assistito, ma dall'altra c'è anche il dato che questo 2017 potrebbe rappresentare un tassello fondamentale nell'infinito scontro generazionale che si consuma ormai da anni. Ed a vedere l'albo d'oro, dove negli ultimi quattro anni si sono alternati i trionfi di partecipanti della vecchia generaziona, Luca (2014) e Massimiliano (2016), con quelli della nuova generazione, Mario (2013) e Francesco (2015)... bè, tutto lascia presagire che dovremmo attenderci una sorpresa in questo anno dispari. Ed inutile negarlo: tutti i sospetti sono rivolti al golden boy della lega, la capolista Gianmarco Antonucci. L'ambizioso debuttante di successo, il primo a compiere una scalata dalla D alla A in appena tre anni, sembra infatti essere pronto ad entrare nella storia; e l'accenno di fuga con cui si è chiuso l'anno, dove aver preso il posto di Massimiliano in un sorpasso che è davvero sembrato il naturale passaggio di consegne, sembrano confermarcelo. E' naturalmente prestissimo per fare giudizi, ma è questa l'ipotesi più accreditata. Non sottovalutiamo, però, le altre alternative come quella dell'usato sicuro di Luca e Massimiliano (dopotutto in stagioni senza veri padroni è l'esperienza che potrebbe essere decisiva) o ancora quella di Emiliano, che dopo essersi finalmente liberato della sua maledizione con la vittoria della Coppa Italia protebbe essere pronto a spiccare il volo. Mario e la neopromossa Michele / Massimo, che si è subito ambientata con disinvoltura in questa nuova realtà, mostrando esperienza e carattere da vendere, sono poi delle vere e proprie mine vaganti che ufficialmente puntano ad una salvezza più possibile tranquilla ma poi, in primavera, potrebbero ritrovarsi lì ad un passo dal sogno. Chiudiamo infine con Francesco ed Alessandro, le squadre forse più deluse ai nastri di partenza di inizio anno: loro, da questo 2017 vorrebbero solamente uscirne indenni. Insomma, quello che si è aperto è un anno fondamentale per il futuro della nostra lega: buon anno ragazzi!
22 commenti:
Sorrentino
Basta
Barzagli
Chiellini
Evra
M.savic
Hamsik (C)
Zielinski
Thereau
L. Insigne
Dybala
Tatarusanu
antonelli
fazio
bruno alves
cuadrado
krejci
linetty
diamanti
el shaarawy
quagliarella
pinilla
Reina
Paletta
B. Peres
Maksimovic
Emerson
Perotti
Naingollan
Bernardeschi
Marchisio
Bacca
Ilicic
Sepe Cabral; Totti Berardi Matri; Politano Alvarez Locatelli; Rispoli Murillo Burdisso.
Donnarumma
Romagnoli
Manolas
Acerbi
Widmer
Pjanic(c)
Gomez A
Castro
Parolo
Immobile
Pucciarelli
Hart
Puggioni
Djordjevic
Joao Mario
Praet
Badu
Pellegrini
Ansaldi
Barreca
Mario Rui
Donnarumma
Romagnoli
Manolas
Acerbi
Widmer
Pjanic(c)
Gomez A
Castro
Parolo
Immobile
Pucciarelli
Hart
Puggioni
Djordjevic
Joao Mario
Praet
Badu
Pellegrini
Ansaldi
Toloi
Barreca
Mario Rui
Buffon
Lichtsteiner
Lirola
De Vrij
G. Rodriguez
Suso
Benassi
D'Alessandro
Kalinic
Lapadula
Defrel
Neto
Caprari
Sau
Palladino
Lazovic
Strootman
Fofana
Di Francesco
Milic
Rudiger
Castan
Neto
Lichtsteiner
Lirola
De Vrij
G. Rodriguez
Suso
Benassi
D'Alessandro
Kalinic
Lapadula
Defrel
Buffon
Audero
Caprari
Sau
Palladino
Lazovic
Strootman
Fofana
Di Francesco
Milic
Rudiger
Castan
Perin
Hysaj
Zappacosta
Abate
Mertens (K)
Candreva
Quaison
Belotti
Callejon
Niang
Sostituti Simeone Maccarone Gagliardini Banega De Paul Dzemaili Astori Wallace Izzo
Perin
Hysaj
Zappacosta
Abate
Mertens (K)
Candreva
Quaison
Khedira
Belotti
Callejon
Niang
Sostituti Simeone Maccarone Gagliardini Banega De Paul Dzemaili Astori Wallace Izzo
Marchetti
Pasqual
Rugani
Masiello
Ljajic (C)
Bonaventura
Perisic
Kurtic
Mandzukic
Muriel
Meggiorini
Berisha
Consigli
Nestorovsky
Paloschi
Joao Pedro
Rincon
Benali
C.Tello
Cacciatore
Felipe
Scezny
Rossettini
Zukanovic
Regini
Gastaldello
Masina
Laxalt
Baselli
Iago falque
B.valero
Dzeko
Icardi
Borriello babacar mounier sanchez Tomovic campagnaro karnezis
Scezny
Rossettini
Zukanovic
Regini
Gastaldello
Masina
Laxalt
Baselli
Iago falque
Dzeko
Icardi
Borriello babacar mounier b. Valero Tomovic campagnaro karnezis
Donnarumma
Romagnoli
Manolas
Acerbi
Widmer
Pjanic(c)
Gomez A
Castro
Joao Mario
Parolo
Immobile
Hart
Puggioni
Pucciarelli
Djordjevic
Praet
Badu
Pellegrini
Ansaldi
Toloi
Barreca
Mario Rui
Skorupski
Conti
Miranda
Chiriches
Saponara
Biglia
Ninkovic
Birsa
Higuain
Farias
Mchelidze
Handanovic
Mirante
Zapata
Petagna
Brozovic
Rigoni
B. Fernandes
Caldara
Isla
Silvestre
Luca
Skorupski 6.5+1
Conti 7+3
Miranda 6.5
Chiriches 5
Saponara 5
Biglia 5-2
Ninkovic 5.5
Birsa 5
Higuain 7.5+6
Farias 6
Mchelidze 6
tot 73
Emiliano
Sorrentino 6-4 2
Basta 6
Barzagli 6
Chiellini 6
Evra sost Antonelli 6
MOD +1
M. Savic 6
Hamsik 5,5
Zielinski 6
Thereau 5,5 -0,5 5
L. Insigne 5,5
Dybala 6,5 +2 8,5
Tot 63.5
Francesco
Donnarumma 6.5+1
Romagnoli 6.5
Manolas sost Ansaldi 6
Acerbi 6.5
Widmer 6
+1 mod
Pjanic(c) 6.5+1
Gomez A 8+6
Castro 5
Joao Mario 6
Parolo 6
Immobile 7+3+1-0.5
tot 82.5
Mario
Scezny 7.5+1
Rossettini 6
Zukanovic 6
Regini 5.5
Gastaldello sost Tomovic
Masina 5.5
Laxalt 6
Baselli 5.5-0.5
Iago Falque 5
Dzeko 6.5
Icardi 6
tot 60 (manca 1 giocatore)
*monitorare anche Campagnaro
Io assist Joao Mario
Max
Marchetti 6.5+1
Pasqual 6
Rugani sost Felipe 6
Masiello 6.5
Ljajic (C) 5
Bonaventura 6
Perisic 7.5+6+1
Kurtic 6
Mandzukic 6
Muriel 6.5
Meggiorini 5
Tot 75
Gianmarco
Perin 6.5+1
Hysaj 5-0.5-2
Zappacosta 6.5
Abate 6
Mertens (K) 5.5
Candreva 5.5
Quaison 6.5
Khedira 6.5
Belotti 5.5-0.5
Callejon 6+1
Niang 5
Tot 63.5
Alessandro
Neto 6+1
Lichtsteiner 6.5+1-0.5
Lirola 6.5
De Vrij 6.5
G. Rodriguez
+3 mod
Suso 6.5
Benassi 6
D'Alessandro sost Lazovic 6
Kalinic
Lapadula 6.5+1
Defrel 5
Tot 61 (mancano 2 giocatori)
Pronti ad entrare:
Milic Rudiger (6-0.5)
Caprari Sau (6)
Michele/Massimo
Reina 6-1
Paletta 6.5
B. Peres 6
Maksimovic sost Rispoli 6
Emerson 6
+1 mod
Perotti 5.5
Naingollan 7
Bernardeschi
Marchisio 6.5
Bacca 6+3+1
Ilicic
Tot 59.5 (mancano 2 giocatori)
Pronti ad entrare:
Berardi (6-0.5)
Politano (5.5)
Punteggi di giornata
Francesco 83.5
Max 75
Luca 73
Gianmarco 63.5
Emiliano 63.5
Alessandro 61 (2)
Mario 60(1)
Michele/Massimo 59.5 (2)
PUNTEGGI VIRTUALI
(assegnando 6 ai giocatori che mancano)
Francesco 83.5
Max 75
Luca 73
Alessandro 73
Michele/Massimo 71.5
Mario 66
Gianmarco 63.5
Emiliano 63.5
CLASSIFICA EFFETTIVA
(tra parentesi i giocatori che mancano)
1340+63.5= 1403.5 Gianmarco (1)
1311+63.5= 1374.5 Emiliano (3)
1309.5+73= 1382.5 Luca (2)
1303.5+59.5= 1363 Michele / Massimo (5)
1309.5+60= 1369.5 Mario (1)
1291.5+75= 1366.5 Massimiliano (5)
1290+83.5= 1373.5 Francesco (3)
1281+61= 1342 Alessandro (5)
CLASSIFICA VIRTUALE
(assegnando 6 ai giocatori che mancano)
Gianmarco 1409.5
Max 1396.5
Luca 1394.5
Michele/Massimo 1393
Emiliano 1392.5
Francesco 1391.5
Mario 1375.5
Alessandro 1372
Posta un commento