
E' andata un pò come previsto questo ritorno degli ottavi di Coppa Italia. Alla fine, le squadre promosse sono "solamente" cinque, ma non possiamo e non vogliamo essere insoddisfatti. Del resto, tutte ed 8 le squadre hanno lottato, mettendo a segno almeno un gol; e inoltre, cosa non da poco, andiamo agli ottavi come la lega con più squadre rappresentate (contro i 3 della D e le rispettive 4 squadre della B e della C): un bottino davvero niente male. Quello che ci dispiace, però, è che abbiano prematuramente abbandonato la competizione tre vere squadre "da Coppa"; squadre che grazie anche alla Coppa Italia hanno fatto le loro fortune. Ci riferiamo a tre pezzi da novanta come Alessandro, Francesco e Gianmarco A, che hanno un indubbio feeling con la coppa regina. Alessandro, sconfitto 3 a 1 da Davide Maura e Manuele Reffe (che passano meritatamente il turno dopo la vittoria per 2 a 0 dell'andata) è dopotutto il primatista in questa competizione: nessuno come lui, infatti, è mai risucito a vincere tre Coppe Italia. Che dire poi della finalista dello scorso anno Gianmarco, surclassato 4 a 1 da due scatenati Stefano De Luca e Giorgio Pirri (vincitori anche tre settimane fa per 3 a 2), e di Francesco (eliminato con una eliminazione che brucia tantissima dal fratello Paolo Zangrilli in coppia con Antonio Bracaglia con un 2 a 2 che ha fatto valore la vittoria di quest'ultimi per 2 a 1 nel match di andata) che da ben tre anni raggiungeva sempre le semifinali in una delle striscie più vincenti della storia? Che dire, peccato davvero: ci riproveranno l'anno prossimo. Per consolarci, comunque, possiamo fare affidamento alle cinque benne notizie che arrivano da questi sedicesimi. A partire da Massimiliano (2 a 0 ad Alessandro Ciotoli dopo la vittoria per 3 a 1 dell'andata), è un susseguirsi di successi. Mario, forte del 4 a 3 dell'andata, ripete la vittoria (stavolta 1 a 0) contro Stefano Di Pofi; a Luca (che aveva vinto anch'egli 4 a 3 nel primo match, basta un pareggio per 1 a 1 contro i sempre pericolosi Roberto Di Stefano e Pierluigi Liamoni; il campione in carica Emiliano passa 1 a 0 contro Danilo Dipani (già battuto 3 a 2 all'andata. Infine, c'è gioia anche per Michele e Massimo, che hanno la meglio per 1 a 0 su Andrea Vernaroli a cui non è riuscito il miracolo fatto all'andata, quando aveva bloccato sul 2 a 2 i più autorevoli avversari. Insomma, dopotutto abbiamo fatto il nostro dovere: bravi così!
18 commenti:
Sorrentino
Dani Alves
Barzagli
Bruno Alves
Fazio
Hamsik (C)
Krejci
Diamanti
Kalinic
Thereau
El Shaarawy
Tatarusanu
Basta
Evra
Antonelli
Chiellini
Linetty
Giaccherini
Cuadrado
M. Savic
Kums
L.Insigne
Defrel
Quagliarella
Reina
Maksimovic
Gobbi
Paletta
Politano
Naingollan
Kessie
Bernardeschi
Bacca
Ilicic
Keita
Sepe Rafael; Laurini Ghoulam Burdisso; Totti Matri; Marchisio Magnanelli Alvarez.
Storari
Izzo
Zappacosta
Hysaj
Mertens
Candreva
Verdi
De Paul
Callejon
Belotti
Niang
Sostituti: Perip, Simeone, Maccarone, Pavoletti, Khedira, Banega, kucka, Duncan, De Silvestri, Astori, Conti, Zampano
Consigli
Cacciatore
Benatia
Koulibaly
Bonucci
Danilo
Pasqual
Perisic
Bonaventura
Ljajic
Muriel
Berisha
Marchetti
Melchiorri
Mandzukic
Nestorovsky
Rincon
Benali
C.Tello
Rugani
Aleesami
Skorupski
Manolas
Acerbi
Widmer
Barreca
Castro
Pjanic(c)
Gomez A.
Joao Mario
Immobile
Pucciarelli
Bahebeck
Gabriel Barbosa
Praet
Parolo
Paredes
Badu
Ansaldi
Toloi
Romagnoli
De sciglio
Buffon
Castan
Murru
Lirola
G. Rodriguez
Saponara
Felipe Anderson
Benassi
Dybala
Sau
Caprari
Neto
Audero
Meggiorini
Lapadula
Palladino
Suso
D'Alessandro
Memushaj
Hiljemark
Lemina
Lichtsteiner
Murillo
Tonelli
Skorupski
Manolas
Acerbi
Widmer
Barreca
Castro
Pjanic(c)
Gomez A.
Joao Mario
Immobile
Pucciarelli
Hart
Donnarumma
Bahebeck
Gabriel Barbosa
Praet
Parolo
Paredes
Badu
Ansaldi
Toloi
Romagnoli
De sciglio
Handanovic C
Florenzi
Miranda
A. Sandro
Isla
Birsa
B. Fernandes
Di Gennaro
Higuain
Salah
Zapata
Carrizo
Gila
Petagna
Rigoni
Strootman
Zielinski
Silvestre
Hoedt
Milic
Consigli
Cacciatore
Benatia
Koulibaly
Bonucci
Pasqual
Perisic
Bonaventura
Ljajic
Muriel
Melchiorri
Ferisca
Marchetti
Paloschi
Danilo
Rincon
Benali
C.Tello
Rugani
Aleesami
Ovviamente FERISCA è BERISHA
Astori al posto di Izzo, Izzo secondo panchinaro!
Massimiliano: 75,5
Consigli 7-1
Cacciatore 6,5
Benatia 6
Koulibaly 6
Bonucci 6-0,5
Pasqual 6
+1 mod
Perisic 5,5
Bonaventura 6,5
Ljajic 7+2+1+0,5
Muriel 7,5+3
Melchiorri 5,5
Luca: 78,5
Handanovic C 6,5-2
Florenzi 6,5+1
Miranda 6
A. Sandro 6
Isla 5
+1 mod
Birsa 6-0,5
B. Fernandes 6,5
Di Gennaro 7+3+1+1
Higuain 5,5
Salah 7+3+1-0,5
Zapata 6,5+2
Francesco: 70,5
Skorupski 6,5+1
Manolas 6,5-0,5
Acerbi 6
Widmer 6,5
Barreca 6,5-0,5
+3 mod
Castro 5,5-1
Pjanic(c) 5,5-0,5
Gomez A. 6,5
Joao Mario 5
Immobile 7+3
Pucciarelli 5-0,5
Alessandro: 64
Buffon 6-1
Castan 5,5
Murru 5-0,5+1
Lirola 5,5
G. Rodriguez 5,5
Saponara 5
Felipe Anderson 6,5+1+1
Benassi 6
Dybala 6
Sau 5,5
Caprari 6
Gianmarco: 69
Storari 6-5
Astori 5,5-0,5
Zappacosta 6+1
Hysaj 6
Mertens 6,5
Candreva 6
Verdi 7+3
De Paul 6
Callejon 7+3
Belotti 5,5-0,5
Niang 6,5
Michele/Massimo: 79
Reina 6,5-1
Maksimovic 6,5+3
Gobbi 6-0,5
Paletta 7
Politano 6,5
Naingollan 6,5
Kessie 7
Bernardeschi 8+3+3-0,5
Bacca 6
Ilicic 6,5
Keita 5,5
Emiliano: 87
Sorrentino 6+1
Dani Alves 5-0,5
Barzagli 6,5
Bruno Alves 4,5
Fazio 6,5
+1 mod
Hamsik (C) 6
Krejci 5,5
Diamanti 6
Kalinic 8+9+1
Thereau 7+2+3-0,5
El Shaarawy 7+3
Mario: 50 d'ufficio
Punteggi:
Emiliano 87
Michele/Massimo 79
Luca 78,5
Massimiliano 75,5
Francesco 70,5
Gianmarco 69
Alessandro 64
Mario 50
CLASSIFICA EFFETTIVA
(tra parentesi i giocatori che mancano)
659 Francesco
654.5 Luca (1)
653 Massimiliano
647.5 Mario (2)
645.5 Emiliano (2)
644 Gianmarco (3)
633 Michele / Massimo (3)
630.5 Alessandro (1)
CLASSIFICA VIRTUALE
(assegnando 6 ai giocatori che mancano)
662 Gianmarco
660,5 Luca
659,5 Mario
659 Francesco
657.5 Emiliano
653 Massimiliano
651 Michele / Massimo
636,5 Alessandro
Punteggi:
Emiliano 87
Michele/Massimo 80
Luca 78,5
Massimiliano 75,5
Francesco 70,5
Gianmarco 69
Alessandro 64
Mario 50
CLASSIFICA EFFETTIVA
(tra parentesi i giocatori che mancano)
659 Francesco
654.5 Luca (1)
653 Massimiliano
647.5 Mario (2)
645.5 Emiliano (2)
644 Gianmarco (3)
634 Michele / Massimo (3)
630.5 Alessandro (1)
CLASSIFICA VIRTUALE
(assegnando 6 ai giocatori che mancano)
662 Gianmarco
660,5 Luca
659,5 Mario
659 Francesco
657.5 Emiliano
653 Massimiliano
652 Michele / Massimo
636,5 Alessandro
Posta un commento