
Di ritorno da una lunga e corposa sosta delle nazionali, che come sapete ha mietuto più di qualche illustre vittima in quanto ad infortuni, rieccoci qui a rimettere anima e testa al nostro fantacalcio. D'altronde, quello che ci aspetta, è un weekend a dir poco fondamentale visto il doppio appuntamento sia in Europa che in Coppa Italia. Ma tralasciando le vicende europeo su cui ci occupiamo nell'apposito blog (qui mi limito solamente a fare l'in bocca al lupo a tutti i nostri ceccanesi impegnati!), è la Coppa Italia il primo, vero, banco di prova della stagione. Si tratta infatti del primo, definitivo, dentro o fuori; il primo vero verdetto. E allora, questo appunamento non va assolutamente fallito. Anche perché, diciamocelo, abbandonare un obiettivo così importante già al primo ostacolo farebbe tanta rabbia, specie perché saremmo sbattuti fuori dai "ragazzini" della Serie D! Dopo le gare di andata, tuttavia, il rischio flop è dietro l'angolo, visto che ben tre squadre sono costrette a dover rimontare e poi ribaltare la situazione essendo reduci da altrettante sconfitte; ci riferiamo in particolar modo ad Alessandro, sconfitto un pò a sorpresa 2 a 0 da Manuele Reffe e Davide Maura, ma anche a Gianmarco A, superato 3 a 2 da Stefano De Luca e Giorgio Pirri, e Francesco, uscito sconfitto 2 a 1 dal derby contro il fratello più piccolo e debuttante Paolo Zangrilli. Insomma, non sarà una passeggiata, e non lo sarà neanche per Michele / Massimo, chiamati a far pendere l'equilibrio, che per ora resiste sul 2 a 2, nel match contro un insidiosissimi Andrea Vernaroli. Forti di una vittoria all'andata, ma proprio per questo non devono assolutamente distrarsi e perdere di vista l'obiettivo, sono Emiliano, che riparti dal 2 a 1 contro Danilo Dipani, Vitiello Mario, vincitore all'andata contro Stefano Di Pofi addirittura con un 4 a 3, e Luca Del Monte che con lo stesso rocambolesco risultato ha avuto la meglio di due indomiti Pierluigi Liamoni e Roberto Di Stefano. Dovrà limitarsi a controllare, infine, Massimiliano: dopo il 3 a 1 contro Alessandro Ciotoli... per lui è davvero vietato fallire! Forza ragazzi, dimostriamo chi siamo!
37 commenti:
---COPPA ITALIA---
La classifica di campionato del prossimo turno sarà quella che definirà il tabellone della Coppa Italia. Questo il calendario:
CALENDARIO
- Sedicesimi (giornate 5 e 8)
- Ottavi (giornate 12 e 15)
- Quarti (giornate 20 e 23)
- Semifinali (giornate 27 e 30)
- Finale (giornata 35)
TABELLONE
--Sedicesimi--
1A - 8D....A
2A - 7D....B
3A - 6D....C
4A - 5D....D
5A - 4D....E
6A - 3D....F
7A - 2D....G
8A - 1D....H
1B - 8C....I
2B - 7C....J
3B - 6C....K
4B - 5C....L
5B - 4C....M
6B - 3C....N
7B - 2C....O
8B - 1C....P
--Ottavi--
A - P....1
B - O....2
C - N....3
D - M....4
E - L....5
F - K....6
G - J....7
H - I....8
--Quarti--
1 - 8....W
2 - 7....X
3 - 6....Y
4 - 5....Z
--Semifinali--
W - Z
X - Y
---COPPA ITALIA---
--RITORNO SEDICESIMI--
A - Antonucci Gianmarco - Pirri Giorgio................ (and. 2 - 3, 75 - 79)
B - Vitiello Mario - Di Pofi Stefano.......................... (and. 4 - 3, 86.5 - 78.5)
C - De Angelis Michele - Vernaroli Andrea............. (and. 2 - 2, 75.5 - 75.5)
D - Zangrilli Francesco - Zangrilli Paolo................ (and. 1 - 2, 71 - 73)
E - Bovieri Alessandro - Maura Davide................. (and. 0 - 2, 63.5 - 76)
F - Del Monte Luca - Liamoni Pierluigi................... (and. 4 - 3, 84 - 78.5)
G - Rossi Emiliano - Dipani Danilo........................ (and. 3 - 2, 79 - 74)
H - Malizia Massimiliano - Ciotoli Alessandro........ (and. 3 - 1, 79.5 - 68)
I - Levantini Enrico - Giovannetti Cristian............... (and. 2 - 1, 75 - 66)
J - Cervoni Marino - Feola Giuseppe..................... (and. 1 - 2, 71.5 - 74.5)
K - D'Emilio Simone - Martire Valerio.................... (and. 1 - 2, 68.5 - 75)
L - Popolla Gianluca - Recchia Alessandro........... (and. 2 - 2, 77.5 - 77)
M - Bonelli Francesco - Spagnoli Giuseppe.......... (and. 2 - 1, 73.5 - 70)
N - Scaccia Alessandra - Liamoni Emanuele....... (and. 4 - 3, 84.5 - 81)
O - Carlini Gianmarco - Cianchett Mattia.............. (and. 3 - 2, 83 - 77)
P - Del Monte Marco - Morrone Ugo...................... (and. 2 - 0, 72.5 - 60)
In pratica...oltre alla formazione di Coppa, dovete (potete) dare la graduatoria dei rigoristi (5 o anche più se volete dare gli eventuali rigoristi nel caso in cui si va ad oltranza).
Se non la date non succede nulla, solo che se andate ai rigori..per prendere i rigoristi si vedrà l'ordine della formazione (quindi partendo dal portiere, incluso).
Occhio che ai rigori ci si va semplicemente pareggiando con i gol...quindi è una situazione che capiterà frequentemente.
Tatarusanu
Barzagli
Chiellini
Evra
Krejci
M. Savic
Hamsik (C)
Diamanti
Defrel
L.Insigne
Quagliarella
Kalinic
Linetty
thereau
Kums
fazio
basta
cuadrado
giaccherini
dani alves
bruno alves
viviano
sorrentino
3-4-3
Perin;
Izzo,
Astori,
De Silvestri;
Mertens,
Khedira,
Candreva,
Verdi;
Simeone,
Belotti,
Callejon.
Sostituti: Storari, Rafael, Niang, Pavoletti, Maccarone, Banega, De Paul, Jorginho, Zappacosta, Hysaj,
Eventuali rigoristi:
Belotti,
Perin,
Candreva,
Izzo,
Callejon,
Astori,
Mertens,
De Silvestri,
Khedira,
Simeone,
Verdi,
Scezny
Tomovic
Zukanovic
Masina
Iago falque
Baselli
B. Valero
Laxalt
Dzeko
Gabbiadini
Icardi
Borriello babacar sancez taider rispoli armero kaenezis
Hart
Acerbi
Ansaldi
Romagnoli
Barreca
Pjanic (c)
Gomez A.
Joao Mario
Castro
Immobile
Bahebeck
Pucciarelli
Parolo
Praet
Paredes
Manolas
De sciglio
Toloi
Hart
Acerbi
Ansaldi
Romagnoli
Barreca
Pjanic (c)
Gomez A.
Joao Mario
Castro
Immobile
Bahebeck
Donnarumma
Skorupski
Pucciarelli
Parolo
Praet
Paredes
Manolas
De sciglio
Toloi
Kalinic titolare al posto di quagliarella che va primo in panchina
Handanovic C
Florenzi
Miranda
Hoedt
Alex Sandro
Birsa
Rigoni L.
B. Fernandes
Higuain
Salah
Gilardino
Carrizo
Petagna
Zapata
Pinilla
Zielinski
Di Gennaro
Silvestre
Isla
Calabria
Buffon
Lichtsteiner
De Vrij
G. Rodriguez
Lirola
Hiljemark
Suso
F. Anderson
Dybala
Caprari
Lapadula
Murillo
Castan
Murru
Tonelli
Lemina
Memushaj
Benassi
Saponara
D'Alessandro
Sau
Meggiorini
Palladino
RIGORISTI
Dybala
Buffon
De Vrij
G. Rodriguez
Lichtsteiner
-----------
Lapadula
Lirola
Hiljemark
F. Anderson
Caprari
Suso
Scezny
Rosssettini
Rispoli
Tomovic
Iago falque
Sanchez
Laxalt
B. Valero
Dzeko
Gabbiadini
Icardi
Borriello babacar taider lulic masina armero karnezis
Hart
Acerbi
Ansaldi
Romagnoli
Barreca
Pjanic (c)
Gomez A.
Joao Mario
Castro
Immobile
Bahebeck
Donnarumma
Skorupski
Pucciarelli
Parolo
Praet
Paredes
Manolas
De sciglio
Toloi
RIGORISTI
Immobile
Pjanic
Gomez
Castro
Barreca
Acerbi
Hart
Ansaldi
Romagnoli
Joao Mario
Bahebeck
Buffon
Lichtsteiner
De Vrij
G. Rodriguez
Lirola
Hiljemark
Suso
F. Anderson
Dybala
Caprari
Lapadula
Sau
Meggiorini
Palladino
Lemina
Memushaj
Benassi
Saponara
D'Alessandro
Murillo
Castan
Murru
Tonelli
Neto
Audero
RIGORISTI
Dybala
Buffon
De Vrij
G. Rodriguez
Lichtsteiner
-----------
Lapadula
Lirola
Hiljemark
F. Anderson
Caprari
Suso
Reina
Paletta
Ghoulam
Burdisso
Perotti
Politano
Bernardeschi
Naingollan
Bacca
Keita
Ilicic
Sepe Rafael; Totti Matri; Alvarez Kessie Magnanelli Marchisio; Maksimovic Gobbi Laurini
Handanovic C
Milic
Miranda
Hoedt
Alex Sandro
Birsa
Rigoni L.
B. Fernandes
Higuain
Salah
Gilardino
Carrizo
Petagna
Zapata
Pinilla
Zielinski
Di Gennaro
Silvestre
Florenzi
Isla
Tatarusanu
Barzagli
Evra
Dani alves
Krejci
Hamsik CAP
Milinkovic savic
Diamanti
Kalinic
L.insigne
Defrel
Viviano
Sorrentino
Bruno alves
Basta
Fazio
Linetty
Cuadrado
Kums
Giaccherini
Quagliarella
Thereau
El shaarawy
rigoristi
Defrel
Kalinic
Insigne
Hamsik
Diamanti
Milinkovic
Krejci
Barzagli
Evra
Rigoristi
Alex Sandro
Birsa
Higuain
Rigoni L.
B. Fernandes
Handanovic
Miranda
Milic
Hoedt
Salah
Gilardino
Campionato e Coppa
Consigli
Benatia
Koulibaly
Bonucci
Aleesami
Perisic
Bonaventura
Ljiajc
Mandzukic
Muriel
Nestorovsky
Marchetti
Berisha
Eder
Paloschi
Benali
C.Tello
Rincon
Burdisso
Cacciatore
Pasqual
Rigoristi
Bonucci
Benatia
Perisic
Aleesami
Consigli
Ljiajc
Bonaventura
Muriel
Mandzukic
Nestorovsky
Koulibaly
Bruno alves al posto di Dani alves
Formazione valida anche per la Coppa ovviamente
EMILIANO TOT. 66
Tatarusanu 6,5 +1 7,5
Barzagli 6,5
Evra 6
Bruno alves 6,5 -0,5 6
Krejci SOST Linetty 5,5
Hamsik CAP 6
Milinkovic savic 5
Diamanti 6+1 7
Kalinic 5
L.insigne 5,5
Defrel 6
Viviano
Sorrentino
Dani alves
Basta
Fazio
Linetty
Cuadrado
Kums
Giaccherini
Quagliarella
Thereau
El shaarawy
LUCA TOT. 69
Handanovic 5-2-1 2
Milic 5
Miranda 6
Hoedt 5.5
Alex Sandro 6
Birsa 6.5+3 9.5
Rigoni L. 6
B. Fernandes 6
Higuain 6
Salah 7.5+3+1 11.5
Gilardino 5.5
MAX TOT. 72,5
Consigli 6-1 5
Benatia 6
Koulibaly 5+3 8
Bonucci 6
Aleesami 5,5
Perisic 6
Bonaventura 6,5
Ljiajc 8+6 -0,5 13,5
Mandzukic 5
Muriel 6
Nestorovsky 5
Marchetti
Berisha
Eder
Paloschi
Benali
C.Tello
Rincon
Burdisso
Cacciatore
Pasqual
MASSIMO/MIICHELE TOT.66
Reina 6-3 3
Paletta 6,5 -0,5 6
Ghoulam 5,5 +1 6,5
Burdisso 6,5
Perotti 6,5
Politano 6,5
Bernardeschi 6
Naingollan 6,5
Bacca 6,5
Keita 6,5
Ilicic SOST Totti SOST Matri 5,5
Sepe
Rafael;
Totti
Matri
Alvarez
Kessie
Magnanelli
Marchisio
Maksimovic
Gobbi
Laurini
ALESSANDRO TOT. 69,5
Buffon 5,5 -1 4,5
Lichtsteiner 6
De Vrij 6
G. Rodriguez 5,5
Lirola 6,5 +1 MOD
Hiljemark 5
Suso 6,5
F. Anderson 6 -0,5 5,5
Dybala 7,5 +5 +1 13,5
Caprari 5-2 3
Lapadula 6,5
Sau
Meggiorini
Palladino
Lemina
Memushaj
Benassi
Saponara
D'Alessandro
Murillo
Castan
Murru
Tonelli
Neto
Audero
GIANMARCO TOT. 68,5
Perin; 6+1 7
Izzo, 6,5
Astori, 7-0,5 6,5
De Silvestri; SOST Zappacosta 6,5
Mertens, 6,5 -0,5 6
Khedira, SOST Banega 5,5
Candreva, 6
Verdi; 6,5
Simeone, 5,5
Belotti, 7
Callejon. 5,5
Sostituti: Storari, Rafael, Niang, Pavoletti, Maccarone, Banega, De Paul, Jorginho, Zappacosta, Hysaj,
PUNTEGGI GIORNATA
FRANCESCO 75
MAX 72.5
ALESSANDRO 69.5
LUCA 69
MARIO 68.5
GIANMARCO 68.5
MASSIMO/MICHELE 66
EMILIANO 66
CLASSIFICA EFFETTIVA
(tra parentesi i giocatori che mancano)
596 Mario (2)
588 Francesco
576 Luca (1)
576 Massimiliano
575 Gianmarco (3)
566,5 Alessandro (1)
558.5 Emiliano (2)
554 Massimo / Michele (3)
CLASSIFICA VIRTUALE
(assegnando 6 ai giocatori che mancano)
608 Mario
593 Gianmarco
588 Francesco
582 Luca
576 Massimiliano
573 Michele / Massimo
572,5 Alessandro
570.5 Emiliano
L ultima formazione di Mario credo era senza basellj...
A me immobile
Gol decisivo al pareggio
MARIO TOT. 70
Scezny 6,5 -1 5,5
Rosssettini 6,5
Rispoli 5,5
Tomovic sost masina 5,5
Iago falque 7+1+1 9
Sanchez 5,5
Laxalt 6
B. Valero 5,5
Dzeko 8+6 -0,5 13,5
Gabbiadini 4,5
Icardi 5-2 3
Borriello babacar taider lulic masina armero karnezis
FRANCESCO TOT. 75.5
Hart 6-1 5
Acerbi 6,5
Ansaldi 6,5
Romagnoli 6,5
Barreca 6 +3 MOD.
Pjanic (c) SOST Parolo 5,5
Gomez A. 6,5
Joao Mario 7+3 -0,5 9,5
Castro 6
Immobile 6,5 +2 +0.5 -0,5 8.5
Bahebeck 6
Donnarumma
Skorupski
Pucciarelli
Parolo
Praet
Paredes
Manolas
De sciglio
Toloi
CLASSIFICA EFFETTIVA
(tra parentesi i giocatori che mancano)
597.5 Mario (2)
588.5 Francesco
576 Luca (1)
576 Massimiliano
575 Gianmarco (3)
566,5 Alessandro (1)
558.5 Emiliano (2)
554 Massimo / Michele (3)
CLASSIFICA VIRTUALE
(assegnando 6 ai giocatori che mancano)
609.5 Mario
593 Gianmarco
588.5 Francesco
582 Luca
576 Massimiliano
573 Michele / Massimo
572,5 Alessandro
570.5 Emiliano
Posta un commento