
Si riparte. Con ancora negli occhi il trionfo di Emiliano, che al termine di una finale al cardiopalma con Gianmarco ottenne il suo primo storico successo in lega, siamo pronti a debuttare in questa nuova edizione della Coppa Italia. Come ormai accade da quattro anni, gli otto partecipanti della Serie A affrontano, nel primo turno dei sedicesimi, gli otto concorrenti della Serie D; un doppio confronto sempre delicato e da prendere con le molle perché si sà: giocare con la pressione e il marchio delle grandi favorite è sempre rischio, specialmente quando si rischiano brutte figure. E allora, consci di non potersi permettere di dire addio ad un obiettivo così importante, ma consapevoli allo stesso modo di non dover sottovalutare gli avversari, andiamo a vedere gli incroci che il tabellone ha definito. Si parte proprio con il campione in carica, Emiliano. Il suo avversario è sicuramente la novità più importante della Serie D, ossia la guest star Danilo Dipani; ed occhio che in questo avvio ha dimostrato di avere tra le mani davvero una bella squadra. Avversario da prendere assolutamente con le molle è, poi, quello di Massimiliano: si tratta infatti dell'attuale capolista della Serie D, Alessandro Ciotoli presidente di Indiegesta. Al suo terzo anno in Serie D, quest'anno Alessandro sembra aver trovato finalmente la quadratura e punta moltissimo a questa competizione, dove finora è sempre uscito al primo turno. Sfida inedita ma molto suggestiva è quella che vedrà impegnato Luca, che affronta per la prima volta un volto ormai storico della nostra lega come Liamoni Pierluigi, in società con Roberto Di Stefano. Sfida molto particolare anche per Alessandro Bovieri, che si troverà di fronte il temibile duo formato da Manuele Reffe e Davide Maura, due clienti molto pericolosi specialmente nelle sfide testa a testa. Non dovrebbe creare grossi problemi il debuttante Andrea Vernaroli, l'avversario della coppia Michele / Massimo: tuttavia, è proprio in questi match che bisogna tenere maggiormente gli occhi aperti. Non vedono l'ora di scendere in campo, infine, Mario e la capolista Gianmarco. Carichissimi da questo avvio splendido in campionato, le nostre due testa di serie affrontano rispettivamente Stefano Di Pofi / Gianluca Protani (Mario) e lo storico duo della D Stefano De Luca / Giorgio Pirri (Gianmarco), convinti di poter sicuramente fare bene. Chiudiamo quindi con il match che sicuramente più di tutti farà parlare in questo primo turno: il derby tra i fratelli Zangrilli Francesco e Paolo. Neanche il tempo di debuttare in Serie D, infatti, che Paolo si appresta ad affrontare l'illustra fratello Francesco, in una sfida che difficilmente dimenticheranno. Che dire, in bocca al lupo ragazzi!
14 commenti:
---COPPA ITALIA---
La classifica di campionato del prossimo turno sarà quella che definirà il tabellone della Coppa Italia. Questo il calendario:
CALENDARIO
- Sedicesimi (giornate 5 e 8)
- Ottavi (giornate 12 e 15)
- Quarti (giornate 20 e 23)
- Semifinali (giornate 27 e 30)
- Finale (giornata 35)
TABELLONE
--Sedicesimi--
1A - 8D....A
2A - 7D....B
3A - 6D....C
4A - 5D....D
5A - 4D....E
6A - 3D....F
7A - 2D....G
8A - 1D....H
1B - 8C....I
2B - 7C....J
3B - 6C....K
4B - 5C....L
5B - 4C....M
6B - 3C....N
7B - 2C....O
8B - 1C....P
--Ottavi--
A - P....1
B - O....2
C - N....3
D - M....4
E - L....5
F - K....6
G - J....7
H - I....8
--Quarti--
1 - 8....W
2 - 7....X
3 - 6....Y
4 - 5....Z
--Semifinali--
W - Z
X - Y
---COPPA ITALIA---
--ANDATA SEDICESIMI--
(Ritorno Giornata 8)
A - Antonucci Gianmarco - Pirri Giorgio
B - Vitiello Mario - Di Pofi Stefano
C - De Angelis Michele - Vernaroli Andrea
D - Zangrilli Francesco - Zangrilli Paolo
E - Bovieri Alessandro - Maura Davide
F - Del Monte Luca - Liamoni Pierluigi
G - Rossi Emiliano - Dipani Danilo
H - Malizia Massimiliano - Ciotoli Alessandro
I - Levantini Enrico - Giovannetti Cristian
J - Cervoni Marino - Feola Giuseppe
K - D'Emilio Simone - Martire Valerio
L - Popolla Gianluca - Recchia Alessandro
M - Bonelli Francesco - Spagnoli Giuseppe
N - Scaccia Alessandra - Liamoni Emanuele
O - Carlini Gianmarco - Cianchett Mattia
P - Del Monte Marco - Morrone Ugo
---REGOLE PER LA COPPA ITALIA---
1) In Coppa Italia si può dare una formazione diversa dal campionato
2) Valgono le regole della Serie A.
3) Criteri di passaggio del turno
In uno scontro diretto, che consta di andata e ritorno, passa il turno il partecipante che ha realizzato il maggior numero di gol. In caso di parità si disputeranno i rigori, anche ad oltranza se necessario, ed in caso di ulteriore parità il maggior numero di punti. In caso di ulteriore parità vale la classifica in campionato ed in ultima ipotesi uno spareggio (ad oltranza se necessario, in caso di necessità a decidere è il sorteggio).
4) Specifica sui rigori
In caso di necessità di utilizzare il criterio dei rigori ai fini del passaggio del turno, si considera rigore segnato in caso di voto in pagella uguale o superiore a 6, mentre sbagliato se il voto in pagella è inferiore a 6. I cinque rigoristi, e gli eventuali rigoristi ad oltranza, sono definiti dal partecipante al momento della consegna delle formazioni. In caso di mancata consegna dei rigoristi si terrà conto della lista coincidente alla formazione consegnata.
Handanovic C
Florenzi
Miranda
A. Sandro
Birsa
Strootman
Verre
Zielinski
Higuain
Salah
Pinilla
Skorupski
Zapata
Gilardino
Lapadula
Rigoni L.
B. Fernandes
Silvestre
Lukaku
Abate
Buffon
G. Rodriguez
Lichtsteiner
De Vrij
Murillo
D'Alessandro
Suso
Saponara
Dybala
Caprari
Meggiorini
Neto
Audero
Sau
Penaranda
Palladino
Felipe Anderson
Memushaj
Lemina
Benassi
Quaison
Lirola
Murillo
G. Gomez
Castan
Buffon (vc)
G. Rodriguez (c)
Lichtsteiner
De Vrij
Murillo
D'Alessandro
Suso
Saponara (vvc)
Dybala
Caprari
Meggiorini
Neto
Audero
Sau
Penaranda
Palladino
Felipe Anderson
Memushaj
Lemina
Benassi
Quaison
Lirola
G. Gomez
Castan
Tonelli
Handanovic C
Florenzi
Miranda
Silvestre
A. Sandro
Birsa
Strootman
Verre
Higuain
Salah
Pinilla
Skorupski
Zapata
Lapadula
Gilardino
Zielinski
Rigoni L.
B. Fernandes
Lukaku
Abate
MARIO
Szczesny
Gastaldello
Armero
Zukanovic
B. Valero (c)
Sanchez
Iago falque
Baselli (vvc)
Dzeko
Icardi
Borriello
Gabbiadini (vc)
Zarate
Taider
Laxalt
Masina
Rispoli
Karnezis
---SITUAZIONE PAGAMENTI---
Ad oggi, risultano versati da ognuno le seguenti somme:
Max 114
Emiliano 114
Francesco 114
Massimo/Michele 114
Gianmarco 74
Alessandro 50
Luca 34
Mario 34
Entro Martedi sera tutti dovevano aver versato 54 euro. E' stato fatto uno strappo alla regola e la scadenza è stata prorogata a domenica a mezzanotte.
Ricapitolando: Entro e non oltre domenica a mezzanotte tutti devono aver versato 54 euro.
PS: Se saldate è meglio per tutti.
EMILIANO
Sorrentino 6 -0,5 -1 4,5
Dani Alves 7+3 10
Chiellini 6
Barzagli 6,5
Evra SOST Basta 6 MOD +3
Cuadrado SOST Diamanti 6 -0,5 5,5
Hamsik © 6
Krejci 7,5 +1 +1 9,5
Quagliarella 5
Thereau 6
El Shaarawy 7+3 +1 11
TOT 79
LUCA
Handanovic C 6.5+1
Florenzi 6+1
Miranda 6.5-0.5
Silvestre 5.5
A. Sandro 7
+3 MOD
Birsa 6.5+1
Strootman 6.5
Verre 6.5
Higuain 7+3
Salah 7-5+3+1
Pinilla 6
TOT 84
MARIO
Szczesny 7+3+1
Gastaldello 7
Armero SOST Masina 6
Zukanovic sost Rispoli 6.5
B. Valero (c) 5.5
Sanchez 6
Iago falque sost Taider 6.5
Baselli (vvc) 5.5
Dzeko 7.5+6
Icardi 7.5+6
Borriello 5.5
tot 86.5
ALESSANDRO
Buffon (vc) 6+1
G. Rodriguez (c) 6
Lichtsteiner SOST Anderson 6
De Vrij 6-0.5
Murillo 5.5-0.5
D'Alessandro 5.5
Suso 6
Saponara (vvc) 5.5
Dybala 6.5
Caprari 6-0.5
Meggiorini 5.5-0.5
tot 63.5
FRANCESCO
Hart 6.5-0.5+1
Acerbi 6
Manolas 6
Toloi 5.5-0.5
Fazio 6.5
+1 MOD
Praet 6-0.5
Gomez A. 6
Pjanic(C) 7+1+1
Joao Mario 7+1-0.5
Immobile 5.5
Milik 5.5
TOT 71
MAX
Consigli 6-2
Cacciatore 6
Bonucci SOST Danilo 6.5+3
Koulibaly 6.5
Rugani 7+3
+3 mod
Perisic 6.5
Bonaventura (C) 6.5
Benali 6
Destro 6.5+3
Muriel 6
Floro Flores 6
tot 79.5
GIANMARCO
Perin 6+1
Vermaelen sost Zappacosta 6
De Silvestri sost Hysaj 6-0.5
Zampano 6.5
Khedira sost Duncan 5.5
Candreva 7
Mertens 5
Verdi 7.5+3-0.5
Pavoletti 6
Callejon 6
Niang 6.5+2
tot 73
MICHELE-MASSIMO
Reina 7+1
B. Peres 6.5
Ghoulam 6
Gobbi 6
Perotti sost Magnanelli 5.5
Kessie 5.5-0.5
Politano 5.5
Bernardeschi 6.5+2+0.5
Bacca 7+3
Ilicic sost Matri 6
Totti 7+1
tot 74.5
GIANMARCO
Perin 6+1
Vermaelen sost Zappacosta 6
De Silvestri sost Hysaj 6-0.5
Zampano 6.5
Khedira sost Duncan 5.5
Candreva 7+1+1
Mertens 5
Verdi 7.5+3-0.5
Pavoletti 6
Callejon 6
Niang 6.5+2
tot 75
MICHELE-MASSIMO
Reina 7+1
B. Peres 6.5
Ghoulam 6
Gobbi 6
Perotti sost Magnanelli 5.5
Kessie 5.5-0.5
Politano 5.5
Bernardeschi 6.5+2+0.5
Bacca 7+3
Ilicic sost Matri 6
Totti 7+1
tot 75.5
Posta un commento