
Il debutto del fenomeno. Se l'arrivo in Serie A di Michele e Massimo era in qualche modo pronosticabile, vista la lunga militanza tra i cadetti e la costante crescita della loro squadra, l'esplosione di Gianmarco è stato un vero fulmine a ciel sereno. Ha debuttato tre anni fa nell'appena creata Serie D, e a quel giorno (prima in società con il fratello Manuel, poi da solo) non ha più smesso di vincere. In tre anni ha rivoltato questa lega in lungo e in largo, lasciando come Attila solamente sconfitti e distruzione alle sue spalle. Dopo tanta gloria e tanti successi (alcuni solamnete sfiorati a causa della sfortuna, come nella finale di Coppa Italia di appena tre mesi fa), per lui è finalmente arrivato il momento della verità, quello del debutto in Serie A. Confrontarsi con i vari Massimiliano, Luca, Emiliano e Francesco per lui sarà qualcosa di nuovo. Finora ha solamente sentito parlare di loro, ma tra qualche giorno potrà finalmente testare con le proprie mani cosa vuol dire confrontarsi con i mostri sacri della nostra lega. L'obiettivo? Semplicemente, fare bene. Sarebbe infatti troppo scontato parlare di salvezza, come sarebbe forse troppo presuntuoso parlare di scudetto. E allora, lasciamo che Gianmarco si godi questa avventura, lavori a testa bassa e... vediamo fin dove arriverà. Le potenzialità ci sono tutte visto che è un grandissimo conoscitore di calcio, le competenze e le qualità nel fantacalcio pure, così come il carattere, la determinazione e l'ambizione. Insomma, è un cavallo di razza che oltretutto è specializzato nei tornei di lunga durata, visto che ama uscire allo scoperto alla distanza. E noi, non neghiamolo, non vediamo l'ora di vederlo finalmente all'opera. In bocca al lupo Gianmà!
- Presenze: 1 stagione in A, 1 stagione in B, 1 stagione in C
- Valutazione: **
- Punto forte: Non solo ambizione e determinazione... ma anche una grandissima conoscenza
- Punto debole: La voglia di strafare in una realtà per la prima volta di altissimo livello.
- Palmares: 1 Campionato di C, 1 Coppa Lega Pro
18 commenti:
---REFERENDUN COPPA ITALIA---
Per approvare i referendum occorrono 17 voti su 33 (Il presidente Max vota doppio).
1 - NUOVI CALENDARI
Per evitare di giocare le gare di andata e di ritorno distanziate solamente di due giornate, col rischio di beccare sempre la juve in casa o sempre fuori casa ecc.. si propone di distaziare le gare di 3 turni. Questo ovviamente farebbe cambiare i calendari anche delle coppe di categoria. Ecco i nuovi calendari:
- Coppa Italia. 5-8 Sedicesimi, 12-15 Ottavi, 20-23 Quarti, 27-30 Semifinali, 35 Finale.
- Coppa di Lega A, Coppa Cadetti B: 6-11-16-21-26-31-36
- Coppa Lega Pro C, Coppa Dilettanti D: 4-9-14-19-24-29-34
2- RIGORI
Si propone inserire i rigori come nuvo criterio quando si finisce a parità di punti. Funziona così: nelle gare di ritorno, insieme alla formazione, si dà la graduatoria dei 5 rigoristi + e eventuali sostituti o rigoristi a oltranza (se non si dice nulla o non si forniscono un numero sufficiente di rigoristi..conta l'ordine della formazione. In sostanza: voto pagella (senza bonus e malus) del rigorista pari o superiore a 6 è gol segnato, se inferiore è sbagliato.
IMPORTANTE. Per questo referendum prego i votanti di specificare, se votano SI, se vogliono questo criterio solamente a parità di punti (quindi i rigori come caso rarissimo) o anche a parità solo di gol (e quindi in questo caso...se finisce 2 a 1, 2 a 3...oppure 0 a 0, 1 a 1..si vai ai rigori subito senza prima applicare il criterio della somma dei punti. SE IL REFERENDUN DEI RIGORI PASSA... AUTOMATICAMENTE QUESTO CRITERIO VIENE INSERITO NELLA GERARCHIA PIÙ VOTATA).
Si a entrambe... voto rigori subito a parità di gol!
Si ad entrambe le proposte
Voto rigori a parità di goal
Voto si al nuovo calendario e voto si ai rigori a parità di Gol
Va bene il calendario e voto si a parità di gol
Si... Ma noi proponiamo un'altra cosa:
Farla proprio in stile coppa campioni, i gol in strasferta, in caso di parità valgono doppio e in più proponiamo il fattore campo, chi gioca in casa ha un +1,5. se dovesse esserci parità rigori con la modalità che hai descritto tu. Naturalmente finale in campo neutro ed eventuali rigori...
Si per il calendario! Si ai rigori solo in caso di parità nel punteggio totale tra andata e ritorno e non per parità di gol.
Si per il calendario e Si solo per rigori ma a parita di punti
Io voto ok per il fattore campo, ma no ai gol che valgono doppio in trasferta
No per fattore campo e no per gol in trasferta
Sì, al nuovo calendario.
Sì, ai rigori in caso di parità di gol.
No, al fattore campo.
No, ai gol che valgono doppi in trasferta.
Voto SI al fattore campo (Finale in campo Neutro sottintesa)
Voto NO ai gol doppi (in modo da favorire "i rigori")
Sì al calendario
Sì ai rigori
No al fattore campo e ai gol ke valgono doppio in trasferta
Calendario SI
Rigori SI (ma prima considererei la somma dei punti)
Fattore campo NO
Gol Trasferta NO
si calendario e rigori
no gol trasferta e fattore campo
Sì, al nuovo calendario.
Sì, ai rigori in caso di parità di gol.
Sì, al fattore campo.
Sì, ai gol che valgono doppi in trasferta.
Fattore campo e gol trasferta no
Calendario di
Rigori si ma prima proporrei la somma punti
Posta un commento