
In una lega in cui le cose cambiano con molta lentezza, la storia e l'esperienza la fanno da padrone ed è difficilissimo modificare e scalfire i tradizionali equilibri, l'aria nuova portata da Francesco appare come un vero e proprio uragano. Non è stato il primo, lo riconosciamo. Questo merito va assegnato a Enrico Levantini, il primo a spaventare gente del calibro di Luca e Massimiliano. Ma Enrico, pur vincendo innumerevoli coppe che lo hanno già fatto entrare di diritto nella storia di questa lega, non ha mai ottenuto il riconoscimento più grande (lo scudetto), restando ancora oggi "il predestinato". La gioia del primo scudetto della new generation è arrivata invece con Mario, che è stato il primo ad intrufolarsi nell'albo d'oro del campionato (fino al 2013 riservato alle solo colonne storiche della nostra lega), e poi in quello della Coppa di Lega lo scorso anno. E' arrivato poi il podio di Simone, e tanti altri successi come la Coppa Italia di Bonzie, ma questo non sembra nulla in confronto alle ambizioni ed alla fame di vittorie di Francesco Zangrilli. La nuova cosiddetta nuova generazione, la seconda (meglio specificare perché a quanto pare ce n'è anche una terza, che già raccoglie e si appropria di successi prestigiosi, come la Coppa Italia vinta da Cristiano Compagnone), è quella che tradizionalmente è cresciuta e si è fatta le ossa in Serie B. Tra questi, oltre ai già citati Mario e Simone, troviamo anche Francesco Bonelli, Stefano D'Aversa, Alex Antonucci e Gianmarco Carlini; tutta gente, insomma, che ha conosciuto la Serie A e ha toccato con mano il fantacalcio che conta, togliendosi più di qualche soddisfazione. Finora però, quando hanno ottenuto grandi risultati, si è sempre trattato di manifestazioni di forza sporadiche; magnifiche ma non rafforzate dalla continuità nell'arco delle stagioni. Dopo un ciclo vincente e straordinario, Mario rischia ora la Serie B, alla pari con un Simone che non ha la vérve dello scorso anno; Enrico attualmente è in mezzo al guado tra i cadetti, dove Francesco B ci si trova già da tre anni a causa della retrocessione al debutto; retrocessioni al debutto anche quelle di Alex e Gianmarco (che arriverà tra qualche settimana). Insomma, come potremmo mai mettere a confronto le storie di Luca e Massimiliano con queste? Probabilmente potremmo iniziare a parlare di vero ricambio generazionale solamente quando i tre fondatori inizieranno a sperimentare la retrocessione, cosa che chissà quando avverrà (se avverrà). In tutto ciò, però, Francesco Zangrilli si presenta come l'unico rappresentante della new generation che attualmente, può portare una vera speranza di cambiamento in lega. Lui non ponta ad una sporadica apparizione in paradiso; lui punta a restarci ed a divenirne una colonna portante. E quel che spaventa è che sembra poterci davvero riuscire. Se infatti le premesse sono queste, siamo davanti ad un fenomeno. In neanche un anno ha ottenuto la vittoria in Coppa Italia, la promozione in Serie A, il successo in Supercoppa, il primato in Serie A ed ora la vittoria in Coppa di Lega. Cose mai viste. E quel che più impressiona è il suo passo in campionato, che potrebbe portarlo a vincere uno scudetto sbattendolo in faccia proprio alle due leggende viventi della Lega, Massimiliano e Luca. Restando all'attualità, però, occupiamoci di questo straordinario successo in Coppa di Lega, ottenuto di forza andando a strappare un pesantissimo e sudatissimo 1 a 0 contro Gianmarco, proprio mentre le due prime inseguitrici, Luca e Mario, si annullavano pareggiando 0 a 0. Francesco si porta così a casa la coppa d'autorità, con una giornata d'anticipo. Oltre che a segnalare le belle vittorie di Simone (1 a 0 contro Massimiliano) e di Stefano / Alex (4 a 1 ad Emiliano), a noi non resta che fare i complimenti a Francesco per la vittoria di questa Coppa di Lega. L'ennesima gioia di una carriera che, cosa più incredibile, sembra voler avvertirci che il meglio deve ancora venire. Congratulazioni!!
16 commenti:
Diego Lopez 40.5, Perin 27, Abbiati 0.5
Zuniga 21, Biava 0,5, De Maio 1.5, De Silvestri 3.5, Gabriel Silva 6.5, Vsaliko 0.5, G. Rodriguez 42.5, Mario Rui 0,5
Hernanes 61, Cataldi 0.5, Lulic 10.5, Marchisio 56, Moralez 25, Nainggolan 10, Bertolacci 0,5, Diamanti 123
Matri 41, Dybala 0.5, Thereau 0.5, Morata 3.5, Denis 111 Bergessio 0,5
Perin C
G.rodriguez
Biava
De Maio
Hernanes
Naingollan
Moralez
Lulic
Dybala
Denis
Morata
Lamanna
Matri
Thereau
Bergessio
Diamanti
Bertolacci
Vrsaljko
De Silvestri
Mario Rui
G.Silva
Perin C
G.rodriguez
Biava
De Maio
Hernanes
Naingollan
Moralez
Lulic
Dybala
Denis
Morata
Lamanna
Matri
Thereau
Bergessio
Diamanti
Bertolacci
Vrsaljko
De Silvestri
Mario Rui
G.Silva
Sportiello
Chiellini
Manolas
Edenilson
Gonzalez G.
Vazquez(c)
Bonaventura
Iago Falque
Klose
Berardi
Etoo
Bizzarri
Andujar
Destro
Defrel
Valdifiori
Allan
Joao Pedro
Romagnoli
Moretti
Yanga Mbiwa
Handanovic (c)
santon
basta
glik
hamsik
mauri
jankovic
gomez a
icardi
totti
callejon
carrizo
albiol
jesus
kovacic
kone
cossu
keita
iturbe
Buffon
Lichsteiner
Rugani
Radu
Lazaar
Perotti (C)
Salah
Chochev
Higuain
Di Natale
Eder
Storari
Padelli
D. Zapata
Pazzini
Gervinho
Ilicic
Joaquin
Soriano
Emanuelson
D'Ambrosio
Silvestre
Avelar
Coman
Ekdal
Neto
Mauricio
Bonucci
Barzagli
Florenzi
Vidal
Cigarini
Vecino
Palacio
Maccarone
Niang
Panchina:
Viviano
De Sanctis
Gabbiadini
Cerci
Brozovic
Antonelli
De Rossi
Darmian
Moras
Danilo
Neto
Mauricio
Bonucci
Barzagli
Florenzi
Vidal
Cigarini
Vecino
Palacio
Maccarone
Niang
Panchina:
Viviano
De Sanctis
Gabbiadini
Cerci
Brozovic
Antonelli
De Rossi
Darmian
Moras
Danilo
Sportiello
Chiellini
Manolas
Edenilson
Gonzalez G.
Vazquez(c)
Bonaventura
Iago Falque
Klose
Berardi
Etoo
Bizzarri
Andujar
Destro
Defrel
Valdifiori
Allan
Schelotto
Romagnoli
Moretti
Yanga Mbiwa
Sepe
Bruno Peres
Acerbi
Stendardo
Pasqual
Candreva
Felipe Anderson K
Mertens
Pereyra
Toni
Quagliarella
Consigli
Karnezis
Insigne
Suso
Saponara
Pucciarelli
Zappacosta
Zukanovic
Buffon
Lichsteiner
Rugani
Radu
Lazaar
Perotti (C)
Salah
Chochev
Higuain
Di Natale
Eder
Storari
Padelli
D. Zapata
Pazzini
Gervinho
Ilicic
Joaquin
Soriano
Emanuelson
D'Ambrosio
Silvestre
Avelar
MAX
Buffon 6-2
Lichsteiner 5.5
Rugani 6
Radu 5.5+1
Lazaar 6
Perotti (C)6.5+2+1
Salah 5
Chochev 5
Higuain 8+1+3+2
Di Natale 7
Eder 6.5
tot 75
LUCA
Sepe 6-2
Bruno Peres 6
Acerbi 5.5
Stendardo 5.5
Pasqual 6
Candreva 6
Felipe Anderson K 5.5
Mertens sost suso 4.5
Pereyra 5.5
Toni 8+3+3+1
Quagliarella 7.5+3+1+1
tot 76
francesco
Sportiello 6.5-2
Chiellini sost romagnoli 5.5
Manolas 5.5
Edenilson sost moretti 6-0.5
Gonzalez G.6
Vazquez(c)6
Bonaventura 5
Iago Falque 6.5
Klose 7.5+3
Berardi 5-0.5
Etoo 5
tot 64.5
STEFANO /ALEX
Neto 5.5-3
Mauricio 5
Bonucci 5-0.5
Barzagli SOST DARMIAN 7.5+3+1
Florenzi 5.5
Vidal 5.5
Cigarini 6.5-0.5
Vecino 5.5
Palacio 6.5-0.5
Maccarone 7+3
Niang SOST GABBIADINI 7.5+3+1
EMILIANO
Handanovic (c)6-1.5
santon SOST ALBIOL 6-2
basta 6.5
glik 6.5
JESUS 6-0.5
MOD +1
hamsik 6
mauri SOST KOVACIC 6
Jankovic SOST KONE SOST COSSU (ENTRA JESUS)
gomez a 6.5+3
icardi 7+3+1
totti 5
callejon 6
TOT 71.5
SIMONE
Perin C 6.5-1
G.rodriguez SOST VERSALIKO SOST DE SILVESTRI 4
Biava SOST MARIO RUI SOST G SILVA 4
De Maio 6.5+1
Hernanes 7+3
Naingollan 6.5+3-0.5
Moralez 6.5
Lulic 5.5
Dybala 5.5
Denis 7+3+0.5
Morata 5
TOT 73
MARIO
SORRENTINO SOST BRKIC 6.5-1
HISAJ 6
BURDISSO 5.5
LUCARELLI SOST RAMI 5
MENEZ 4.5
BRIENZA 5.5
RIGONI SOST CONTI SOST KUCKA 6
MPOKU 6.5
ESTIGARIBBIA 5.5
TEVEZ 6
ZAZA 5
TOT 61
GIANMARCO 60 D'UFFICIO
CLASSIFICA
2283 Francesco
2262 Massimiliano
2260.5 Luca
2245 Emiliano
2231 Stefano / Alex
2202 Simone
2187 Mario
2071 Gianmarco
CLASSIFICIA AGGIORNATA
FRANCESCO 2347.5
MASSIMILIANO 2337
LUCA 2336.5
EMILIANO 2316.5
STEFANO/ALEX 2304.5
SIMONE 2275
MARIO 2248
GIANMARCO 2131
PUNTEGGI DI GIORNATA
LUCA 76
MAX 75
STE/ALEX 73.5
SIMONE 73
EMILIANO 71.5
FRANCESCO 64.5
MARIO 61
GIANMARCO 60 D'UFFICIO
CLASSIFICIA AGGIORNATA
FRANCESCO 2347.5
MASSIMILIANO 2337
LUCA 2336.5
EMILIANO 2316.5
STEFANO/ALEX 2304.5
SIMONE 2275
MARIO 2248
GIANMARCO 2131
Posta un commento