
E' stata una giornata di quelle che possono segnare davvero una stagione quella appena trascorsa. Se infatti la capolista sembrava nelle ultime giornate poter tornare ad avere un controllo totale del suo primato, arrivo il punteggione, quello di Emiliano (88), che rimette tutto in discussione. Ad essere sinceri, Stefano ed Alex (69) non sono certamente ricaduti nella crisi che li aveva attanagliati ad ottobre, ma il loro discreto andamento non li lasciava certamente al riparo da rimonte formidabili. Dopo un periodo in cui gli inseguitori, principalmente il terzetto formato da Francesco Z, Massimiliano ed Emiliano, hanno scherzato limitandosi a punzecchiarsi tra di loro, è arrivato finalmente un affondo deciso. Ed è arrivato come detto da Emiliano, forse quello più inatteso dei tre, almeno a vedere le ultime prestazioni. Sono ben diciannove i punti recuperati dal nostro partecipantre laziale (particolarmente felice per aver preso, sul filo di lana, la doppietta del capitano biancoceleste Mauri), che si porta così ad appena dodici punti della vetta: l'attacco alla capolista, in vista ache del traguardo per la conquista del titolo di campione d'inverno, è partita. Rimangono bloccati sui loro pedali, invece, sia Francesco Z (70.5) che Massimiliano (69), che continuano ad indugiare e si ritrovano, ora, un nuovo scomodissimo cliente tra i loro piedi: Simone (80.5). Il terzo classificato dello scorso campionato torna così a riaffacciarsi in zona podio al termine di una rimonta che, a parere di chi scrive, ha quasi del miracoloso, visto come era partita la stagione (ed a questi livelli, partire male è davvero rischioso). Simone ha dimostrato però maturità e capacità non indifferenti, andando non solo a recuperare sul resto del gruppo ma anche ad allontanarsi dalla zona a rischio. Zona a rischio che ora, quindi, vede in lotta solamente tra partecipanti, decisi più che mai a risollevarsi al più presto. Il più titolato dei tre, ovviamente Luca (75.5), riesce a tirare fuori dal cilindro un ottimo punteggio che gli vale un nuovo sorpasso su Mario (71.5) che riscende così in settima posizione senza però mollare la spugna. Dovrà continuare a spingere sull'acceleratore, invece, Gianmarco (71), che nonostante le grandissime prestazioni delle giornate scorse è ancora lì, in ottava posizione. L'aria è che i ritmi stanno aumentando vertiginosamente e si sta entrando nel periodo più caldo della stagione: ora è davvero il tempo di muoversi, e nessuno può permettersi il lusso di farsi trovare impreparato. Alla prossima!
PUNTEGGI
88 Emiliano
80.5 Simone
75.5 Luca
71.5 Mario
71 Gianmarco
70.5 Francesco Z
69 Stefano / Alex
69 Massimiliano
CLASSIFICA
1105 Stefano / Alex
1093 Emiliano
1082.5 Simone
1082 Francesco
1078.5 Massimiliano
1069.5 Luca
1069 Mario
1054.5 Gianmarco
13 commenti:
LUCA: 75.5
Karnezis 5-2
Maicon (vc) 7+1+1.5
Gonzalez 6.5
Acerbi 5.5
Peres 6
+3 modificatore
Mertens 5
Felipe Anderson 8+1+1
Pereyra 6
Toni 7.5+3
Cassano 5
Quagliarella 5.5
MARIO: 71.5
Marchetti 6+1
Lucarelli 6-0.5
Rami 7
Gohulam 5-0.5
Cannavaro 5-1
+1 modificatore
Menez (vc) 7.5+3+1
Rigoni 6.5+3
Conti 6-0.5
Tevez 5.5
Palladino 5
Zaza 6-0.5
MASSIMILIANO: 69
Buffon 7-1
Lichsteiner (c) 6
Rugani 6.5
Radu 6
Avelar 6
+1 modificatore
Perotti 5.5-0.5
Ekdal 6.5-0.5
Birsa 6
Higuain 5.5
Di Natale 7+3-0.5
Gervinho 5.5
STEFANO / ALEX: 69
De sanctis 6+1
Danilo 6
Bonucci 6-0.5
Darmian 6.5
Verdi 6.5
Vidal (c) 5-0.5
Lodi 5
Florenzi 6
Maccarone 6
Osvaldo sv sost Gabbiadini 7+3-0.5 +0.5
Palacio 6
FRANCESCO Z: 70.5
Bizzarri 6-2
Manolas sost Yanga Mbiwa 6.5-0.5
De Vrij 6.5
Hertaux 5.5
Pogba (c) 6.5
Vazquez 6+1
Bonaventura 7.5+3
Bruno fernandes 6+1
Destro sost Klose 6
Djordjevic 6
Nico Lopez 5.5
EMILIANO: 88
Handanovic (c) 7-0.5 +1.5 +1
Basta 7+1
Evra 6.5+3
Glik sost Juan Jesus 6
Dodò 6
+3 modificatore
Hamsik 5.5
Kovacic 7+3
Pirlo sost Mauri 7.5+6
Icardi 6
El Shaarawy sost Martinez 6
Callejon 5.5
* Mario aveva considerato Maggio cc e così era stato scritto Pirlo sost Maggio sost Mauri..
Ma in ogni caso voglio specificare che per sostituzione si intende "giocatori che entrano in campo e prendono voto" quindi:
Gomez sost Hamsik sost Lucarelli sost Stocazzo sost Pincopallino 6 VALE COME UNA SOSTITUZIONE :-)
GIANMARCO: 71
Neto 4.5-1
Holebas 6.5
Ranocchia 7+3
Tonelli 6.5
Mati fernandez 7.5+1
Pjanic 6.5-0.5
Guarin 5
Borja valero (c) 7+3-0.5+1
Gomez 5.5
Llorente 5.5
Ljaljc 5.5-2
* Fa 71 e non 71.5 come segnalato da Gianmarco perché Ranocchia è 7
SIMONE: 80.5
Perin 5.5-1+1
De Maio 6
M.Alonso 6.5
G.Rodriguez 7+3
Lulic 6.5+3
Marchisio (c) 6.5+1
Moralez 5.5
Naingollan 7.5+3+1
Dybala 7+1
Matri 5
Morata 5.5
* Come detto da Mario, il +1 a Nainggolan era già stato conteggiato
PUNTEGGI
88 Emiliano
80.5 Simone
75.5 Luca
71.5 Mario
71 Gianmarco
70.5 Francesco Z
69 Stefano / Alex
69 Massimiliano
CLASSIFICA
1105 Stefano / Alex
1093 Emiliano
1082 Francesco
1081.5 Simone
1078.5 Massimiliano
1069.5 Luca
1066 Mario
1053.5 Gianmarco
--STATISTICHE STAGIONALI---
MIGLIORI
4 Massimiliano
3 Mario
3 Stefano / Alex
2 Emiliano
2 Gianmarco
1 Francesco Z
1 Luca
CAPOLISTE
14 Stefano / Alex
1 Mario
Conti offerti da Mario...
---IMPORTANTE---
Formazioni entro le 19:00 di giovedì...
L'anno si chiude con la Coppa di Lega!
I miss you Bobooooo <3
Handanovic (C)
maggio
evra
glik
basta
pirlo
hamsik
kovacic
icardi
callejon
martinez
carrizo
dodo
jesus
nagatomo
mauri
d.lopez
widmer
sansone
elshaarawy
keita
Misa felipe anderson un assist solo
No no 2..
Neto
Savic
Ranocchia
Ogbonna
Borja valero
Mati fernandez
Keita
Guarin
Llorente
Gomez
Ljaljc
Okaka
Totti
Paloschi
El kaddouri
Richard
Roncaglia
Tonelli
De sciglio
Tatarusanu
Romero
Rafael DA
Manolas
Chiellini
De Vrij
Marchese
Pogba(c)
Bonaventura
Vazquez
Destro
Djordjevic
Berardi
Sportiello
Bizzarri
Nico lopez
Klose
Torres
Parolo
Valdifori
Bruno fernandes
Cigarini
Cossu
Yanga
Hertaux
Caceres
Benalouane
COPPA DI LEGA, III TURNO
Mario (1) - Massimiliano (3)
Gianmarco (1) - Emiliano (1)
Francesco Z (6) - Stefano / Alex (3)
Simone (1) - Luca (6)
Posta un commento