
Una giornata che certamente non passerà alla storia per essere quella che ha deciso questo campionato, avviene comunque un sorpasso decisivo nella lotta per il podio. Dopo ventuno giornate dominate al comando dal trio formato da Luca, Mario e Marco, infatti, avviene un cambiamento; era la settima giornata quando Emiliano si ritrovava terzo e avrebbe doi lì a poco lasciato spazio a Luca, che stava iniziando allora la sua rincorsa al primato. Sono passatti parecchi mesi da allora, e fino a ieri i tre sul podio resistevano, finché è sempre lo stesso Emiliano, stavolta tornandoci sul terzo gradino della classifica, a cambiare le cose. Il miglior punteggio di giornata (76.5) dimostrano che questa squadra sembra essere diversa dalla solita squadra degli altri anni; c'è continuità, c'è equilibrio nei reparti e soprattutto tanta voglia di risultati importanti. A farne le spese è un Marco (67.5) ormai lontanissimo da quello di inizio stagione, capace ancora oggi di punteggioni, come quello dell'orgoglio di due settimane fa, ma anche di pessime prestazioni. Ma se questa, è sempre stata la prerogativa del più piccolo dei fratelli Del Monte, quello che ha fatto davvero scendere Marco dal podio è stata la riduzione della media dei punteggi, che alla lunga stanno rischiando di mettere in difficoltà la squadra. In ogni caso, al momento nulla è deciso, tant'è che tra Emiliano (1843.5) e Marco (1841.5) ci sono appena due punti. E volendo aggiungere un altro motivo di tranquillità, c'è la debacle di Massimiliano (63) che in una giornata fondamentale in chiave podio stecca clamorosamente rimanendo abbastanza distaccato in quinta posizione a 1828. Chiusa la parentesi della lotta per il podio, è giusto andare a vedere subito cosa è successo nella parte più importante della classifica, la testa. Mario (75.5) conferma il suo trend in crescita, ed è questa la vera novità della giornata. E così, riesce finalmente a far riaumentare, almeno in parte il suo vantaggio su Luca (72.5) che comunque è sempre in palla ed a cui l'unica cosa gli sta mancando in questo momento per agganciare Mario sono quei punteggioni che tagliano le gambe degli avversari. In ogni caso, il distacco tra i due resta sotto i venti punti, con Mario 1882 e Luca a 1864.5 punti. Anche per quanto riguarda la lotta per non retrocedere, infine, nulla di importante da segnalare nel distacco punti tra i due in lotta, dal momento che Stefano (68.5) guadagna non moltissimo su un Enrico (65) comunque insufficiente. Tuttavia in classifica, vicini come sono i due, il risvolto è di quelli psicologicamente importanti, dal momento che rimettono Stefano e Daniele in sesta posizione (1809) e fanno di nuovo scendere in settima posizione (1807.5) Enrico. Giornataccia, infine, per Bonzie (63) che tuttavia non si dispiace affatto della prestazione: meglio un pessimo punteggio ora che nel prossimo turno, dove c'è l'attesissima semifinale di ritorno della Coppa Italia.
10 commenti:
MARCO DM
-2 VIVIANO 5,5
BURDISSO 6,0
-0,5 GASTALDELLO 6,5
-0,5 PALETTA 6,0
+3 PJANIC 7,0
KONE 5,5
HERNANES k 6,5
GOMEZ 7,0
JOVETIC 6,0
BELFODIL 5,5
ICARDI 6,0
TOTALE: 67.5
BONZIE
-3 CONSIGLI 5,5
BENATIA 6,0
CAMPAGNARO 6,0
RODRIGUEZ 5,0
MARCHESE 6,0
-0,5 MONTOLIVO 6,5
-0,5 CUADRADO 5,0
+1 PIRLO 6,5
GUARIN 6,0
BERGESSIO 6,5
THEREAU 5,0
TOTALE: 61
MARIO
SORRENTINO 6,5
+3 LICHSTEINER 7,0
MESBAH 5,0
ANDREOLLI 5,0
+1 COSSU 7,0
ILICIC 5,5
LAMELA 5,0
ALLAN 6,5
+2 SAU 7,0
DI NATALE 5,0
+3 EL SHARAAWI 7,0
TOTALE: 75.5
STEDAN
BUFFON k 6,5
ROSSETTINI 6,0
COSTA 6,5
DOMIZZI 6,0
MARCHISIO 7,5
-0,5 INLER 5,5
+1 -0,5 AQUILANI 6,0
+1 BIABIANY 6,5
MATRI 6,0
GILARDINO 6,0
FABBRINI 5,0
TOTALE: 68.5
MAX
-2 MIRANTE 5,0
BARZAGLI 6,5
MARCOS 6,0
-1 BIAVA sv 4,0
DE SILVESTRI 6,0
-0,5 +1 DIAMANTI 7,0 +1
+3 VIDAL sv 7,0
HAMSIK 5,0
BORRIELLO 5,0
-0,5 GABBIADINI 5,5
IBARBO 5,0
TOTALE: 63
LUCA
ROMERO 6,5
BASTA k 6,0
-0,5 RANOCCHIA 6,0
PASQUAL 5,5
+3 LODI 7,0
+3 CERCI 7,0
BORJA VALERO 6,0
BONAVENTURA 6,0
CAVANI 5,0
OSVALDO 6,0
SANSONE G. 6
TOTALE: 72.5
ENRICO
MARCHETTI k 6,0
-0,5 KONKO sv 6,0
-0,5 BONUCCI 6,5
ABATE 6,0
+1 BOATENG 6,0
CANDREVA 6,5
-0,5 NAINGGOLAN 6,0
ASAMOAH 5,5
BALOTELLI 5,0
FLOCCARI 6,0
PALACIO 6,0
TOTALE: 65
EMILIANO
-1 +1,5 HANDANOVIC k 8,0
+3 RADU 7,0
DIAS 6,0
SAVIC 5,5
-0,5 PORTANOVA 6,5
+3 MODIFICATORE
VALDES 4,5
CASTRO 7,0
KUZ 6,0
-0,5 MICCOLI 6,0
DENIS 5,5
+3 GIOVINCO 6,0
TOTALE: 76.5
PUNTEGGI
76.5 Emiliano
75.5 Mario
72.5 Luca
68.5 Stedan
67.5 Mario
65 Enrico
63 Max
61 Bonzie
CLASSIFICA
Mario 1882
Luca 1864.5
Emiliano 1843.5
Marco 1841.5
Max 1828
Stefano 1809
Enrico 1807.5
Bonzie 1740.5
Coppa di Lega, V Turno
Marco - Stefano 1 - 1
Luca - Max 2 - 0
Enrico - Bonzie 0 - 0
Mario - Emiliano 2 - 2
Coppa di Lega, Classifica
8 Luca
7 Max
7 Mario
7 Emiliano
6 Stedan
6 Bonzie
6 Enrico
3 Marco
Voi avete dato assist a Diamanti a Aquilani, ma la Gazza come sempre non ha dato gli assist del recupero Bologna - Fiorentina.
In ogni caso penso si possono confermare..
Si per fortuna so netti..
Complimenti a Luca che ha raggiunto le semifinali di Champions!
Ed anche a Emiliano e Stefano / Daniele che sono nelle semifinali di Europa League: fateci sognare con una finale tutta ceccanese!
...e come direbbe Zeman.....daje! :D
Prendo darmian taglio canini
Posta un commento