
Se in Serie B questa giornata ha in parte stravolto la classifica, pronta ad una vera e propria rivoluzione, in Serie A non si respira certamente un'aria di cambiamento. Questa giornata numero ventiquattro, piuttosto, ci fornisce un senso di immobilismo, di un certo equilibrio ormai raggiunto. Vero è che tanti sono i duelli in atto destinati prima o poi a fornire un verdetto, ma per ora niente si smuove. Non si smuove nulla nel duello tra Mario (70) e Luca (73), dove l'unica cosa degna di nota è il lento ma continuo riavvicinamento del Presidente, ora a quota 1721.5 nei confronti di Mario, primo con 1743.5 punti. Ma a vederla in un altro senso di lettura, queste giornate trascorse dall'inizio dell'anno ci dicono che Luca, lontano dai punteggioni dello scorso anno, non ha approfittato a pieno della crisi della capolista, recuperando appena metà del proprio svantaggio; e se Mario tornasse? Luca avrebbe sprecato una gran bella occasione. In ogni caso il campionato è ancora lungo, solo in primavera sapremo se la rimonta di Luca nelle ultime giornate è stata la base per un sorpasso o l'occasione sprecata per il possibile quarto scudetto. Altra situazione in stallo, molto più precaria della lotta per il primato, è il duello tra Marco (68) e Max (74) per il terzo posto. Qui, una mezza svolta c'è stata, dal momento che Massimiliano con questo miglior punteggio di giornata ha confermato la sua smagliante forma e si proietta definitivamente nella lotta per il podio. Con 1701.5 punti, Massimiliano si ritrova a meno di una manciata di punti dai 1705 di Marco e già il prossimo turno potrebbe essere quello della svolta. Sarà quindi compito di Marco tirarsi fuori da questa difficile situazione, trovando regolarità e punteggioni. Perfettamente in linea con l'immoblismo della classifica è invece Emiliano (66.5) che si ritrova in mezzo alla classifica incerto se guardare in alto verso il podio o voltare lo sguardo indietro, facendo attenzione a non ricascare nella zona a rischio: nell'indecisione, si attende. Ed attendono anche Stefano (73) ed Enrico (72), i due che al momento si contendono l'ultimo posto disponibile per restare in Serie A. A dir la verità, entrambi fanno buone prestazioni, ma il loro obiettivo è prima di tutto sperare di poter approfittare di errori altrui piuttosto che attaccare, e il risultato, per ora, è un nulla di fatto: 1678 contro 1673. A chiudere la classifica, c'è come sempre Bonzie, unico a raccogliere in questo turno una insufficienza (65.5). La Serie A, purtroppo, per lui è perduta. Alla prossima!
19 commenti:
MARCO DM
-1 DE SANCTIS 6,5
-0,5 GASTALDELLO 6,0
PALETTA 5,5
VON BERGEN 6,0
-0,5 HERNANES k 6,0
GOMEZ 5,5
PJANIC 5,5
+3 KONE 6,0
BELFODIL 5,5
JOVETIC 5,0
+3 VUCINIC 6,5
TOTALE: 68
BONZIE
PADELLI 6,0
BENATIA 6,0
RODRIGUEZ 4,5
SPOLLI 6,5
-1 ASTORI 5,0
-0,5 CUADRADO 6,0
+3 ESTIGARRIBIA 6,5
BRADLEY 5,0
MONTOLIVO ng 7,5
-0,5 BERGESSIO 6,0
THEREAU 5,5
TOTALE: 65.5
MARIO
-1 SORRENTINO 6,5
MORGANELLA sv 5,5
CASTAN 5,5
+1,5 LICHSTEINER 7,0
LUCARELLI 6,0
+3 LAMELA 7,0
TAIDER 5,5
ALLAN 6,0
EL SHARAAWI 5,0
DI NATALE 6,5
SAU 6,0
TOTALE: 70
STEDAN
BUFFON k 6,5
JUAN JESUS 6,0
MANFREDINI 6,5
DOMIZZI 6,0
BIABIANY 6,5
-0,5 DE ROSSI 4,5
INLER 6,5
-0,5 MARCHISIO 6,0
+3 MATRI 7,0
+3 MILITO 7,0
GILARDINO 5,5
TOTALE: 73
MAX
-1 CURCI 5,5
BARZAGLI 7,0
mod +2 LEGROTTAGLIE ng 6,5
MARQUINHOS 6,0
DE SCIGLIO 6,0
+1 DIAMANTI k 6,0
+1 VIDAL 7,0
HAMSIK 6,5
BORRIELLO 6,0
-0,5 GABBIADINI 5,0
+3 SANSONE ng 7,0
TOTALE: 74
LUCA
-1 +3 ROMERO 7,0
BASTA k 6,5
+3 -0,5 RANOCCHIA vk 7,0
NELSON 6,5
LODI 6,0
CERCI 7,0
-0,5 BONAVENTURA 6,0
BRIENZA 5,5
CAVANI 6,5
BOSELLI 5,5
-0,5 NIANG 6,0
TOTALE: 73
ENRICO
-1 +1,5 MARCHETTI k 7,0
+1 KONKO 6,5
CACERES 6,0
DE CEGLIE 6,0
ABATE 6,0
ZANETTI J. 6,5
BOATENG 6,5
CANDREVA 6,5
+2 BALOTELLI 6,5
PALACIO 5,5
TOTTI 5,5
TOTALE: 72
EMILIANO
-1 HANDANOVIC k 6,0
-0,5 DIAS 6,0
GRANQVIST 6,0
-0,5 RADU 6,5
BARRIENTOS 6,0
MAURI 6,0
KUZ 6,0
ROSINA 6,5
+1 CASSANO 7,0
DENIS 5,5
GIOVINCO 6,0
TOTALE: 66.5
PUNTEGGI
74 Max
73 Luca
73 Stedan
72 Enrico
70 Mario
68 Marco
66.5 Emiliano
65.5 Bonzie
CLASSIFICA
Mario 1743.5
Luca 1721.5
Marco 1705
Max 1701.5
Emiliano 1692.5
Stefano 1678
Enrico 1673
Bonzie 1609
prendo berhami tolgo marchionni.
a me interessano saha e avelar.
LISTA BLOCCATI PAGATI 0.5
Difensori
De Sciglio, Cannavaro, Biava, J.Jesus, Savic, Marquinhos
Centrocampisti
Bonaventura, Castro, Florenzi, Pogba, Mauri,
Weiss
Attaccanti
Barreto, Sau, Belfodil, Icardi, Eder, Toni,
Muriel, Paloschi, Gabbiadini, Floccari, Sansone N.
Io nn faccio l asta...quindi organizzatevi voi..
si io partecipo
tolgo heurtaux prendo marchese
Allora Mario e Bonzie vedete voi per l' asta...io offro 40 per Avelar nel caso...lo dico così almeno vi regolate ah ah
Mario e Bonzie domani dopo pranzo fate l'asta per Avelar e Saha... iniziate verso le 14.. se passa domani li mettiamo sul mercato e ki li vuole se li piglia svincolati
Si ragà perchè domani sera dobbiamo già ridare le formazioni (anzi ne approfitto per ricordarlo)
Ripeto, io offro per Avelar cmq che ho bisogno di difensori...
Per Bonzie...ci sono le semifinali di Coppa Italia eh..
padelli
benatia
campagnaro
marchese
gonzalo rodriguez
pirlo
guarin
cuadrado
montolivo
bergessio
thereau
panchina
consigli
spolli astori
bradley estigarribia
pinilla eder
pendo emeghara per sgrigna
prendo terlizzi per mantovani
prendo terlizzi per mantovani
sorrentino
lucarelli
balzaretti
lichsteiner
ilicic
moralez
weiss
lamela (c)
sau
di natale
toni
benussi terlizzi, andreolli
allan lulic
ameghara
ENRICO
Marchetti(C)
Abate
zapata
Cannavaro
Bonucci
Asamoah
Candreva
Boateng
Totti
Balotelli
floccari
panca: Gillet Palacio matuzalem zanetti caceres konko anelka
andujar
britos antonelli portanova radu
barrientos mauri(C) castro
cassano pandev miccoli
handanovic
savic
dias
kuzmanovic
rosina
denis
giovinco
Posta un commento