
Prima di tuffarsi nella nuova importantissima giornata di campionato, volgiamo un attimo lo sguardo indietro, per raccontare l'ultima giornata della C&C Cup. Come sappiamo, era già tutto deciso con la Mercury Team che trionfa e il podio cosentino con Team Conan e Rossoblù 2003. Ed a rimarcare ancora di più il loro splendido campionato, queste tre vincono tutte ancora una volta: la Mercury Team batte 2 a 0 la Seleçao in trasferta e chiude con il risultato record di 73 punti; dieci punti più giù, con 63, c'è la Team Conan che vince 1 a 0 sull'FC Winnie Pooh, mentre sull'ultimo gradino del podio a 54 punti c'è la Rossoblù 2003, che conquista tre punti sul campo del fanalino di coda Genei Ryodan. Chiude molto soddisfatto in quarta posizione Simone, che con la sua Stasera Mi Butto Team conquista ben 46 punti, l'ultimo dei quali conquistato con lo 0 a 0 contro il Palermo di Luca. Il punto di Simone risulta fondamentale proprio in virtù del tentativo fallito del Barcellona strappargli la posizione dopo la bella vittoria in casa della Foolcrazy; tre punti che consentono comunque alla squadra blaugrana di salire 45 punti scavalcando la Seleçao e di conquistare così la quinta posizione. La squadra di Mario, scesa in sesta posizione a 44 punti, può comunque ritenersi soddisfatto di esser riuscito comunque a rimanere avanti al Palermo, che chiude la sua stagione al settimo posto con 43 punti. Buonissimo ottavo posto e 40 punti per l'U.S. Lecce che si congeda con un 0 a 0 nei confronti del Port, mentre terminano rispettivamente nona e decima la Foolcrazy (37) e l'FC Winnie Pooh (36), entrambe sconfitte in quest'ultimo turno. Più dietro, fuori per un soffio dalla top ten, c'è il duo a 30 punti formato dal Port, come detto 0 a 0 contro l'U.S. Lecce, e dal Frosinone, che si sbarazza 2 a 0 dell'AS Roma 1927. Nonostante la vittoria, però, la squadra canarina chiude ufficialmente in dodicesima posizione, mentre la squadra di Matteo in undicesima posizione per la miglior media punti. Tredicesimo posto per la Suppressio's Awesomes, che può essere certamente soddisfatto dei 25 punti conquistati, l'ultimo dei quali nello 0 a 0 contro la Zangrilli Team, in un campionato partito davvero sotto i peggiori auspici. Un non esaltante quattoridicesimo post con soli 21 punti sono il bottino portato a casa dall'AS Roma 1927, che termina comunque davanti a Zangrilli Team (18) e Genei Ryodan (12): per loro una stagione da dimenticare al più presto. Alla settimana prossima per il post sulle considerazioni generali.
9 commenti:
Abbiati
Bonucci
Balzaretti
Ziegler
Palacio
Guberti
Lodi
Hamsik
Miccoli
Floccari
Pozzi
Amelia
Andreolli
Bega
Montolivo
Van Bommel
Huseklepp
Floro Flores
Sirigu
Ranocchia
Thiago Silva
Armero
Sanchez(C)
Giovinco
Boateng
Ramirez
Di Natale
Matri
Amauri
Andujar
Astori
Zaccardo
Isla
Olivera
Gilardino
Denis
Sirigu
Ranocchia
Thiago Silva
Armero
Sanchez(C)
Giovinco
Boateng
Isla
Di Natale
Matri
Amauri
Andujar
Astori
Zaccardo
Ramirez
Olivera
Gilardino
Denis
Prendo Yepes x Camporese
Metto Yepes titolare al posto di Zambrotta
Zambrotta primo panchinaro e Kaladze secondo
Agazzi
Benatia
Cannavaro
Yepes
Marchisio
Lazzari
Parolo
Ricchiuti
Eto'o
Pato
Di Michele
Handanovic
Zambrotta
Kaladze
Bertolacci
Diamanti
Ghezzal
Boselli
Cioè n'altro autogol!!
Prendo Jeda x Corvia
Bobo se non era buono a me telefonavo alla Lega e ti facevo dare anche autogol di Andreolli sul tiro di Cambiasso ahahaha
Posta un commento