
Post dedicato alla squadra milanese che nonostante non sia ancora riuscita ad emergere in classifica, si trova sempre lì, a lottare. Ma un post lo avrebbe meritato (e lo riceverà ne siamo sicuri) anche la squadra che ha impresso un nuovo cambio di rotta in C&C. Dopo Los Paraliticos, Barcellona, Chocolate e Mercury Team, abbiamo il nome della quinta squadra che riesce a conquistare il primato solitario in classifica. Palermo. Un primato che, è giusto dirlo, è strameritato per gli ultimi risultati ottenuti della squadra che parlano di 6 vittorie in 7 partite. Insomma, anche il nuovo quartetto che si era formato la scorsa giornata si è ben presto sfasciato. Ed era inevitabile vista la giornata che il calendario ci aveva riservato: Chocolate-Barcellona e Palermo-Seleçion, insomma due incredibili big-match in testa alla classifica. Il Palermo è riuscita a battere la Seleçion in un sentitissimo incontro in cui Palermo ha vinto 2 a 1 portando a casa tre punti che la portano in testa alla classifica con 31 punti. E si tratta di primato solitario visto il pareggio 0 a 0 tra Chocolate e Barcellona; troppa paura di perdere e così un punto a testa che le porta a 29. Visti tali risultati, c'era un'occasione d'oro per le inseguitrici ed in particolare Foolcrazy e GaeK che si trovavano ad appena un punto dal quartetto; La Foolcrazy, però, perde l'attesissimo scontro diretto contro Mercury Team per 1 a 0, mentre la netta vittoria di GaeK 3 a 0 sull'Ocean's Team le permette di salire al secondo posto con 30 punti davanti proprio al duo Chocolate-Barcellona a 29. Sarà decisivo la supersfida tra GaeK e Palermo in programma questa sera. Dietro, intanto, la Seleçion, ferma a 28, viene recuperata da una ritrovata Mercury Team che scavalca la Foocrazy, bloccata a 27. Stessi punti per la Los Paraliticos che pareggia in casa con una coriacea Gioventù Ceccanese Team in cerca disperata di punti. Nella parte medio-bassa della classifica, infatti, la Rossoblù 2003 si sta rendendo autrice di una rimonta sensazionale. Con la vittoria esterna per 2 a 0 nei confronti di AS Roma 1927, la Rossoblù conferma il suo trend positivo delle ultime 6 partite con 3 vittorie e 3 pareggi e si porta a 21 punti a ridosso di Ocean's Team, bloccata a 22 per la sconfitta contro GaeK e della stessa Gioventù Ceccanese (22) che porta a casa un solo punto che le permette comunqeu di agganciare Ocean's Team. Inoltre, c'è da registrare la profonda crisi dell'altra squadra cosentina, la Real Miky, che non vince da 8 partite e resta ferma a 20 punti. Questa giornata è stata addirittura sconfitta in casa dalla Freestyle Soccer per 1 a 0 che si sta avvicinando sempre di più. Per ora è a 15 punti, ma il ruolino di marcia con tre vittorie in 5 incontri non è affatto male, soprattutto per queste zone della classifica. Sempre ultima a 9 punti, e questa volta in solitaria, è l'AS Roma 1927 che raccoglie una nuova sconfitta. Ora si spera nella scontro diretto con Freestyle Soccer.
4 commenti:
Prendo Di Vaio x Frick
Prendo Recoba per Reginaldo
Alessandro: 12
Orlandoni (0.5) Julio Cesar (70.5), Toldo (0,5)
Siviglia (0.5), Stovini (0.5), Maicon (11.5), Zapata (3), Pasqual (9), Ferrari (0.5), Aronica (0.5), Comotto (13,5);
Milanetto (0.5), Liverani (0.5), Delvecchio (1.5), De Rossi (42), Edusei (0,5), Gargano (18), Giovinco (21.5), Buscè (12.5), De Ceglie (0.5), Rosina (77);
Amoruso (90), Bonazzoli (0.5), Di Natale (110), Mascara (10), Matri (27), Forestieri (0.5), Totti (342).
Claudio: 191.5
Castellazzi (7.5), Rubinho (22), Belardi (0.5);
Della Fiore (0.5), Rinaudo (0.5) Dossena (6), Maggio (7), Zauri (0.5), Materazzi (19), Oddo (13), Chiellini (14);
Taddei (17), Colucci (0.5), Figo (23), Hamsik (26.5), Jimenez (0.5), Maniche (20), Perrotta (65), Semioli (15), D'Agostino (9), Masiero (10.5);
Bellucci (49), Cacia (0.5), Vieri (11), Cruz (0,5), Suazo (65), Trezeguet (300), Bianchi (125)
Luca: 23.5
Buffon (48.5), Manninger (0.5), Kalac (0.5);
Terlizzi (0,5), Vargas (0.5), Gamberini (4.5), Kaladze (5.5), Vanden Borre (0.5), Accardi (0.5), Balzaretti (0,5), Nesta (17)
Fini (7.5), Gasbarroni (41), Cigarini (0.5), Inler (0.5), Kakà (170), De Zerbi (0.5),Franceschini(0.5), Brienza (0.5), Zanetti C.(0.5), Diana (0.5)
Pato (176.5), Stuani (10), Di Vaio (0.5), Mutu (181), Lucarelli C.(248,5), Pozzi(0.5) , Riganò (227,5)
Marco DM: 11,5
Polito (0.5), Coppola (9), Iezzo (28);
Molinaro (0.5), Campagnaro (5), Zaccardo (3.5), Criscito (12), Portanova (0.5), Mesto (12.5), Mexes (25,5), P. Cannavaro (11.5);
Ferreira Pinto (20.5), Galloppa (0.5), Cambiasso (16), Leon (18), Corini (0.5), Montolivo (31), Nocerino (5), Simplicio (32), Vergassola (15)
Jeda (19), Del Piero (214), Gilardino (101), Maccarone (82), Miccoli (151.5), Quagliarella (90), Martinez(0.5)
Marco DS: 6,5
Amelia (14), Balli (0.5), Frey (49.5);
Barzagli (20), Carrozzieri (16), Cicinho (14.5), Cordoba (15.5), Tonetto (0.5), Sala (3.5), Juan (11.5), Rivalta (0.5);
Conti (5), Giuly (35.5), Dessena (5), Emerson (27), Halfredsson (6), Palombo (3), Pirlo (92.5), Pizarro (11.5), Stankovic (70), J. Zanetti (10);
Borriello (43), Crespo (150), Montella (45), Lavezzi (60), Floccari (0.5), Vucinic (0.5), Zalayeta (39).
Daniele: 140,5
Dida (50), Handanovic (11), Storari (4.5);
Domizzi(14,5), Chivu (26.5), Ujfalusi (0.5) Natali (11.5), Felipe (10.5), Modesto (4,5) Grygera (0,5), Cribari (0.5);
Behrami (7), Aquilani (6), Barone (0.5), Salihamidzic (8), Foggia (36.5), Langella (28.5), Bogliacino (0.5), Morrone (7), Obodo (0.5), Nedved (90,5)
Spinesi (47), Ibrahimovic(300), Caracciolo (0,5) , Pepe (0.5), Tristan (0.5), Budan (70), Asamoah (0,5).
Massimiliano: 6.5
Bucci (0.5), Doni (52.5), Curci (0.5);
Bovo (6), Loria (17.5), Cassetti (0.5), De Rosa (26), Jankulovsky (14), Legrottaglie (0.5), Panucci (10.5), Galante (0.5);
Jankovic (0.5), Vieira (0.5), M. Rossi (0.5), Ambrosini (2.5), Camoranesi (28.5), Vannucchi (72), Doni (78), Locatelli (0.5), Mauri (50), Santana (11);
Amauri (368), Di Michele (47), Recoba (0.5), Corradi (5.5), Tavano (62), Pandev (116), Cavani (0.5).
Emiliano: 0
Fontana (9.5), Campagnolo (0.5), Sereni (35.5);
Bellini (3.5), Castellini (6.5), A. Lucarelli (11.5), Lucchini (5), Maxwell (0.5), Pratali (1.5), Stendardo (0.5) Kolarov (2.5);
Cozza (30.5), Ledesma (15.5), Mancini (100), Esposito (0.5), Bresciano (0.5), Seedorf (60.5), Caserta (0.5), Tissone (0.5) Volpi (3.5), Vigiani (0.5);
Bjelanovic (0.5), Ronaldo (125), Cassano (90), Iaquinta (72.5), Pazzini (134.5), Rocchi (210), Saudati (40)
Prendo Ceravolo per Forestieri
Posta un commento